RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Mac_Protelli
www.juzaphoto.com/p/Mac_Protelli



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Mac_Protelli


fujifilm_2x_wrFujifilm XF 2.0x TC WR

Pro: Poco degrado con X-H2, ottima costruzione.

Contro: Per me nulla.

Opinione: Arrivato poco fa il Tc2.0 Fuji. Avevo tempo fa provato il Tc1.4 che già mi aveva impressionato in modo molto positivo. Dubbi erano tantissimi da quelle recensioni letti AF lento e degrado ?, o fatto prove con la mia X-H2+80 macro+Tc2.0 vs Zoom 55-200 a focale 160mm ma sono davvero molto sorpreso la differenza non quella che mi aspettavo ottimo comportamento del tele Tc2.0. Devo valutare se tenere ancora il zoom 55-200. AF Tc2.0+80 macro ottimo ma forse cambia un può rispetto il passato AF molto migliorato con X-H2 più i 40MP forse questo il motivo del eccellente comportamento. Praticamente il mio macro 80mm diventa uno 160mm 2:1 con ottimo AF, provato aggiungere il anello da 11mm ma resta ottimo. Certamente aggiungendo uno teleconverter da sconsigliare per fotografia dinamica veloce il Tc2.0 Fuji funziona con oggetti fermi dove con calma metto a fuoco, il 50-140 AF sarà uno fulmine in paragone, personalmente mi va bene sullo macro 80 ma su uno zoom poco luminoso non vedo nessuno senso aggiungere un tele Tc2.0 cosi estremo, manca la luce va in crisi allora consiglio piuttosto il Tc1.4 che meno estremo e porta via meno luce. Meglio sarebbe usarlo su ottiche fisse super luminose ma Fujifilm a solo una ottica di questo tipo il 200 2.0 che già possiede il Tc bianco.

inviato il 03 Maggio 2024


fujifilm_xf30macroFujifilm XF 30mm f/2.8 R LM WR Macro

Pro: Piccolo leggero compatto, ottima costruzione, eccellente AF, nitidezza elevatissima diaframmi chiusi per macro fotografia, aberrazioni cromatiche assenti, ottimo comportamento con filtri extra ingrandimenti.

Contro: Bokeh un può nervoso o diciamo ottica specifica per macro fotografia se usato per altro lo sconsiglio, difficile da usare distanza minima molto vicina, paraluce inutile causa distanza minima, debole su distanza lunga con angoli morbidi a tutta apertura, vignettatura presente.

Opinione: Provato ieri il piccolo macro 30 Fuji. Costruito in modo eccellente con ottime ghiere anche quello per regolare il diaframma lo trovo ottimo, eccellente il comportamento AF per uno macro provato anche con anello da 11mm davvero ottimo. La resa eccellente anche se ottimizzato per distanza vicina a lunga distanza perde sicuramente qualcosa rispetto una altra ottica, il bokeh lo trovo nervoso ma penso fisiologico per una ottica cosi corta. Distanza di messa a fuoco solo qualche centimetro a volto tocca davanti fa si che bisogna stare attenti di non rovinare la lente frontale, o provato qualche scatto con il flasch Godox MF12 trovo ottimo.Trovato adattatore filtri che mi serve per il Godox MF12 ma o fatto prove con adattatore e filtri close up per ulteriori ingrandimenti ?, sembra assurdo invece io lo trovo molto utile su questa ottica da 30mm. Sicuramente una ottica indicata per piccoli oggetti o studio al aperto con insetti non sarà semplice da usare o ulteriore filtro ingrandimento?,consigliato soprattutto con focus stacked altrimenti il sfocato sarà notevole solo qualche millimetro a fuoco o fatto delle prove a f16 con la mia X-H2 dovrebbe essere forte il degrado invece non lo trovo cosi drammatico ma.....non saprei forse stato ottimizzato anche con diaframmi molto chiusi.Il tutto fare personalmente non lo vedo meglio usare il 23 1.4WR/33 1.4 Fuji che sono anche più luminosi con bokeh piacevole non compro una ottica macro per fare altro. Secondo mio parere il 30 macro Fujifilm una ottica specifica per macro fotografia ottimizzato su distanze molto vicine con diaframmi un può chiusi la ottica da il massimo diventa strepitosa indicato in modo particolare per piccoli oggetti, questa ottica mi ricorda un può i estremi super grandangoli dove il prima piano enormemente ingrandito con il sfondo piccolissimo uno effetto particolare e questo 30mm macro da anche uno effetto particolare diverso rispetto uno tele obiettivo macro cambia la prospettiva. La sorpresa più grande scoperto oggi provato il Tc1.4+anello 11mm su distanze molto vicine funziona benissimo anche con ottimo AF ingrandisce ulteriormente senza particolare degrado cose presente nello uso filtri ingrandimento sono comodi purtroppo con aberrazioni cromatiche presenti. Comunque sullo sistema Fujifilm sarebbe ottimo avere uno 60mm aggiornato con rapporto ingrandimento 1:1 + con ottimo AF per funzione focus stacked.

inviato il 27 Gennaio 2024


fujifilm_xf8_f3-5Fujifilm XF 8mm f/3.5 R WR

Pro: Ottima nitidezza al centro, ottima costruzione, ottime ghiere con click diaframmi ottimi, AF ottimo, combatto e leggero, ottima tenuta flare contro luce e ottima tenuta luce laterale.

Contro: Luminosità insufficiente per una ottica APS-c solo f3.5, alta correzione elettronica distorsioni probabilmente fisiologico su una focale così estrema, qualche aberrazione cromatica, prezzo, effetto stella.

Opinione: Arrivato il 8mm f3.5 Fuji. Pro: Ottima nitidezza al centro, ottima costruzione, ottime ghiere con click diaframmi ottimi, AF ottimo, combatto e leggero, ottima tenuta flare contro luce e ottima tenuta luce laterale. Contro: Luminosità ? solo f3.5, alta correzione elettronica distorsioni probabilmente fisiologico su una focale così estrema, qualche aberrazione cromatica. Purtroppo poco luminoso ma molto discutibile con questa luminosità resta piccolo compatto con ottima tenuta flare contro luce la domanda se luminoso f2.8 aumentano dimensioni se migliora otticamente difficile a dirlo su uno sensore APS-c con una superficie sensore cosi piccola immagino limiti fisiologico oltre quello non si può più fare meglio. Qualche aberrazione cromatica in situazione difficili di luce comunque direi normale poi eventualmente si corregge. Forte anche la correzione automatica interna distorsioni troppo alto contrasti sembra artificiale i angoli sono accettabili ma sicuramente non da urlo. Anche il effetto stella non lo trovo per niente buono deludente per una ottica cosi estrema il 8-16 fa molto meglio. Prezzo lo trovo un può alto pagato 840euro forse in futuro scende ancora qualcosa. Non do nessuno voto personale ma per me non vale 10 punti. Unica alternativa a 8mm APS-c resta il 8-16 anche luminoso f2.8 una ottica Premium ma molto pesante ingombrante con problemi tenuta luce laterale soffre di flare inoltre difficile il uso filtri che comunque su una focale cosi estremo sconsiglio. Nota: molto difficile da usare come focale sicuramente userei molto raramente e diciamo qui vedo un vantaggio peso ingombro non impegnativo portarlo dietro come ottica extra con il 8-16 ben altro discorso. Difficile dire cosa meglio su questi focali cosi estremi comunque trovo una luminosità f3.5 carente per una ottica APS-c ma capisco che farlo in modo diverso f2.8 aumentano dimensioni e prezzo. Paragone con il sistema FF trovo difficile Canon RF 14-35 / Nikon Z 14-30 sono compatti se calcolo Fuji 8mm + uno grandangolo zoom moderato costi e dimensioni ??.

inviato il 23 Novembre 2023


tamron_17-70_f2-8iii_vcTamron 17-70mm f/2.8 Di III-A VC RX D

Pro: Ghiere ottime, tiene ottima resa a tutti focali ottica sempre buona, eccellente stabilizzatore interno, focale estesa e mantiene luminosità f2.8 a tutti focali, AF molto sodisfacente velocissimo e molto preciso con la mia X-H2.

Contro: Fisiologico per uno zoom universale aberrazioni cromatiche e distorsioni, forse un può lungo ingombrante ma visto focali e luminosità allora penso ottimo. Stabilizzatore su sensori con il IBIS ?.

Opinione: Arrivato ieri sera il 17-70 Tamron. Fatto un può di prove vari focali e diaframmi, che dire si tratta di uno zoom universale luminoso f2.8 in più a il stabilizzatore interno ottica non vedo come posso paragonarlo con altre ottiche per motivo non uguale il focale o luminosità quindi per me unica ottica universale con focale estesa e luminosità f2.8 attualmente per Fujifilm APS-c. So che con una ottica universale per forza bisogna fare qualche compromesso infatti trovo distorsioni e qualche aberrazione cromatica niente di drammatico ma presente e fisiologico per uno zoom universale. La resa angoli devo dire non delude buona a tutta apertura diventa eccellente a diaframmi chiusi e questo discorso vale per tutti focali. Trovo la meccanica ottima ma il paraluce mi sembra molto piccolo davvero zero ingombrante ma forse era meglio un può più grande per la tenuta migliore luce laterale. Non o provato effetto stella il tempo non me lo permette ma immagino buona a 9 lamelle. Tutto sommato penso una ottica riuscita la o comprata mi serve quando vado in montagna e voglio portarmi solo due/tre ottiche forse il 11-20+17-70 Tamron fa coppia perfetta. O la X-H2 40 MP aggiornato con ultimo firmware il AF funziona alla perfezione provato anche con anello da 11mm macro ma va benissimo davvero sorprendente il AF velocissimo e preciso. Ottica consigliata per fotografia paesaggi senza esigenze elevate bokeh. Nota: nuova aggiunta ulteriore o controllato più volte il comportamento dello stabilizzatore sulla mia X-H2 non riesco a convincermi quindi per solo fotografia a mano libera spengo sempre il stabilizzatore su questo zoom trovo a volte micro mosso e comportamento anomalo, usando otturatore solo elettrico + il stabilizzatore solo scatto si comporta benissimo. O comprato per motivo era in occasione con prezzo 630euro per me validissimo visto il prezzo.

inviato il 21 Ottobre 2023


manfrotto_190cxpro3Manfrotto 190 CX PRO3

Pro: Praticità uso velocissimo, leggero, materiale ottimo.

Contro: Attenzione spostamento colonna centrale in orizzontale consiglio controllare con molto cura la stabilita e se alla fine più uno svantaggio che vantaggio non sono sicuro per il motivo su diversi treppiedi la colonna centrale smontabile. Prezzo lo trovo anche un può alto.

Opinione: Ordinato arrivato ieri insieme la testa Sirui 20 K II. Lo o acquistato per il motivo o iniziato con macro fotografia trovo molto interessante la possibilità di usare la colonna centrale si può posizionare in orizzontale ma attenzione per la stabilita controllare bene posizione piedi del treppiede e verificare se sufficiente la stabilita altrimenti si rischia danni caduta. Suffiziente leggero 1.30 Kg direi ottimo o fissato un cordino elastico per il trasporto direi ottimo troviamo piccolo attacca preparato appositamente. Il treppiede lo trovo estremamente comodo allungare piedi senza dovere girare lo trovo davvero molto comodo e molto veloce senza perdere tempo ma stesso discoro colonna centrale velocissimo costruito molto bene. Nota: o nessuna esperienza fatta con questo treppiede solo una mia prima impressione magari mi spaglio.

inviato il 05 Agosto 2023


fujifilm_1-4xFujifilm XF 1.4x TC WR

Pro: Bello e molto compatto, WR, ottimo comportamento con poco degrado.

Contro: Non trovato niente di negativo.

Opinione: Provato questa mattina con X-H2 + il 80 macro Fuji e il 70-300 entrambi funzionano alla meraviglia AF + il degrado lo trovo marginale direi ottimo molto utile sullo 80 macro per piccoli animali. Ottima sensazione molto compatto veramente bello e ben fatto. Ingombro davvero minimo tascabile. Direi poco da discutere meglio averlo che non averlo. Trovato occasione comprato usato e secondo me consigliassimo.

inviato il 29 Luglio 2023


fujifilm_xf80_f2-8macroFujifilm XF 80mm f/2.8 R LM OIS WR Macro

Pro: Macro con prestazioni superlativi.

Contro: Molto pesante.

Opinione: Arrivato ieri o comprato una coppia usata in eccellenti condizioni quindi aggiorno un può alla volta mie impressioni. Nitidezza anche a tutta apertura davvero molto impressionante su formato APS-c da 40 MP con bokeh cremoso da macro bellissimo ma non consigliato per ritratto troppo nitidezza e occhi da gatto. Il rumore interno lamentato da alcuni non lo trovo cosi gravante su una ottica cosi pesante lo trovo molto peggiore il 18 1.4 che molto più leggera come ottica. Unico vero contro che metterei il peso veramente esagerato per una ottica APS-c e questo nonostante alcune parti costruito con materiale non mettalo?, vedo meglio questa ottica cosi pesante su corpi macchine robuste uso X-H2 a una ottima presa per i mani non sbilanciata. Trovo interessante la possibilità di usare i teleconverter TC 1.4/2.0. Il AF se considero per macro davvero impressionante mette a fuoco velocissimo piccoli insetti etc. fatto una prova con Tc1.4+anello da 11mm+filtro da 4+ mi viene da dire solo eccellente. Una ottica superlativa se usato per macro fotografia se invece usato per altro ritratto etc. allora magari meno ideale. Le dimensioni sono sicuramente molto generose ma la ottica non si allunga con AF eccellente e resa molto elevata tolgano un può di amarezza per quello che riguarda dimensione e peso. Nota: AF per macro eccellente con limitatore distanza, OIS stabilizzatore con tasto da attivare, costruite interna la ottica non si allunga meno spostamento aria al interno, ottica con notevole nitidezza, chiudendo diaframma tiene bene discorso diaframmando ancora ottimo a diaframma f11/13 per questi motivi dico ottica superlativa per macro fotografia e eccellente nonostante mie forte critiche dimensioni e pesante.

inviato il 19 Luglio 2023


tamron_11-20_f2-8iiiTamron 11-20mm f/2.8 Di III-A RXD

Pro: Leggero, resa ottica, flessibile grazie luminosità f2.8, messa vicina e ingrandimento, ottica eccezionale per uno zoom grandangolare nitidezza e angoli.

Contro: Prezzo forse ancora un può alto ma prezzo iniziale, aberrazioni cromatiche a 11mm in situazioni difficili di luce si può correggere, distorsioni ma fisiologico per uno zoom grandangolare.

Opinione: O da pochi giorni il Tamron 11-20 f2.8 preso versione con 5 anni di garanzia, provato con 40 MP sulla mia X-H2. Direi che questa ottica va benissimo su sensori da 40 MP Fuji ottima anche la resa angoli soffre leggermente a focale 11mm ma fisiologico deve correggere le distorsioni ma dico per reportage ancora accettabile anche a tutta apertura. Il AF molto silenzioso e preciso nota: usato su X-H2 quindi non so se usato su corpo macchine da 26 MP non recente come si comporta. Inutile discutere se qualcuno abituato da anni la ghiera Fuji qui manca diciamo io lo vedo molto meno drammatico per il motivo uso X-H2 che a sistema tasti e ghiera da personalizzare ottimo. I contrasti e colori leggermente diversi rispetto ottiche Fuji. Aberrazione Cromatiche quasi assenti su tutti focali ad eccezione 11mm dove si notano delle aberrazioni angoli alle grande aperture su distanze vicine luce estremi chiaro e scuro verde e rosso secondo mia considerazione nulla di drammatico. Per me questo zoom come resa sopra la media e visto anche la resa ottima sui angoli pienamente usabile a f2.8 con 40 MP lo trovo anche andato per reportage soprattutto in città con architettura dove grazie focali in combinazione luminosità f2.8 lo trovo davvero ottima scelta. Effetto stella direi ottimo e questo nonostante solo 7 lamelle. Flare ? fisiologico per uno zoom non possiamo aspettarsi miracoli resta uno zoom certe ottiche fisse fanno meglio (effetto ghosting) soffre un può in contraluce. La compattezza e peso davvero impressionante pesa meno del 18 1.4 Fuji e devo dire si sente corpo macchina+ottica meno di un 1kg. Nota: non so come si comporta su vecchi corpo macchina Fujifilm e su sensori da 26 MP provato sulla mia X-H2. Quello millimetro in meno rispetto il Fuji 10-24 su lato grandangolo non sono pochi. O nottato che tra file RAW e JBEG una bella differenza. Secondo mio parere qualche difetto troviamo quasi su tutti grandangoli questo zoom grandangolare Tamron anche se ottica da terzi, consigliassimo per sensori APS-c da 40 MP molto densi Fujifilm motivi luminoso f2.8, resa angoli ottima, piccolo compatto e leggero.

inviato il 11 Luglio 2023




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me