RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Monitor benq







avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 13:06


avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 14:42

Non saprei... penso possa dipendere da parecchie cose ma non saprei come aiutarti. Ho lo stesso monitor, ma per calibrarlo uso lo SpyderXPro Datacolor e il suo software. Sotto Windows 10 e funziona tutto.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2021 ore 17:02

color checker di x-rite


Con cosa vuoi calibrare scusa? Il color checker non è colorimetro per calibrare gli schermi... E sarei curioso di vedere come lo colleghi in usb al computer MrGreen


avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 15:10

Se veramente hai un color checker allora come dice Ls83 serve a tutt'altro per la calibrazione del monitor. Se in vece hai un x-rite i1 o modello analogo prova ad utilizzare il suo software. Ad esempio....

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2021 ore 15:24

se hai scritto male non so,ma cmq se ti da quell'errore devi collegare l'usb dal monitor al pc per far dialogare il monitor con il pc o notebook in quanto PME esegue la calibrazione Hardware ma con i suoi monitor!

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 7:47

"..con un color checker di x-rite.."

E che ci azzecca un color checker con la calibrazione di un monitor?

Mahhhhhh..........

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 8:24

In realtà X-rite ha creato un nuovo brand i cui prodotti si chiamano ColorChecker.

calibrite.com/it/product-category/edit-solutions/

Io farei una verifica sugli aggiornamenti del software perché siamo in una fase in cui suggeriscono di scaricare la versione Calibrite e danno tutti i riferimenti di compatibilità con i prodotti ancora marchiati X-rite.

calibrite.com/it/software-downloads/


avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 9:32

Penso che, in un forum come questo, i più esperti dovrebbero supportare chi chiede aiuto, sia esso un neofita, un amatore o un professionista, per risolvere un problema. Spesso, invece, vedo “Pierini” pronti a saltare al collo di chi non utilizza il termine puntuale e per di più senza dare alcun aiuto concreto. Per fortuna che la maggior parte dei juzzini è composta di persone come Filo63, Biberon o Gianni che per lo meno provano a capire e a fornire qualche suggerimento.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 13:32

I cavi USB da collegare sono due. Uno è quello che va dal colorimetro al PC, l'altro va dalla presa sotto il monitor (tipo A+B, vedi foto sotto) al PC e serve per salvare la calibrazione nella LUT del monitor.



avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 13:42

E tutti quelli che hanno preso per il culo muti.
Fenomeni … da baraccone.

MrGreen

Comunque io scaricherei il software proprietario di xrite per eseguire la calibrazione. Non capisco perché utilizzare l'applicazione PME di benq.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 13:56

Comunque io scaricherei il software proprietario di xrite per eseguire la calibrazione. Non capisco perché utilizzare l'applicazione PME di benq.


Perchè l'utility xrite non fa la calibrazione hardware del monitor... Serve quella del produttore per scrivere la misurazione dentro la scheda dello schermo.

Uno è quello che va dal colorimetro al PC


Il colorimetro sarebbe meglio collegarlo ad una presa dell'hub usb del monitor per ridurre le possibilità di errata rilevazione quando usi la sua utility.


avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 13:57

Non capisco perché utilizzare l'applicazione PME di benq

Perché con PME si possono salvare tre diverse calibrazioni hardware nella LUT del monitor e poi richiamarle con il pulsante sul fronte.
Non credo si possa fare con il software della sonda.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 14:28

Perché con PME si possono salvare tre diverse calibrazioni hardware nella LUT del monitor e poi richiamarle con il pulsante sul fronte.

Ah caspita questo non lo sapevo, chiedo scusa allora! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me