JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dato che spesso parliamo di lenti, volevo proporvi questa domanda per magari darci qualche consiglio l'un l'altro per usare al meglio questi obiettivi meravigliosi...
Quale trucchetti usate per gestire al meglio la messa a fuoco? scattate sempre in live view o avete trovato qualche altro metodo?
Ho visto alcuni che hanno modificato il vetrino della macchina fotografica (ma io non mi fido a farlo) e ho adottato questa tecnica che per molti di voi forse sarà banale ma per uno che si approccia ora potrebbe essere utile, ho la 7d, e quando uso gli obiettivi a vite metto la selezione dell'autofocus su tutti i 19 punti (quella automatica) ovviamente non per l'AF che non c'è ma perchè mostra passo passo dove sto mettendo a fuoco nel mirino, dato che il punto di fuoco a diaframmi così aperti è veramente minimo mi è stato molto utile quando non potevo usare il live view!
Io ho appena rinunciato e messo in vendita i miei, sbaglio troppe foto e su Nikon a parte mettere i vetrini spezzati (cosa che non mi va di fare) non c'è altro modo.
Dipende lenza... Soprattutto dalla ottica in questione ... Per capirsi il j 200 Lo uso tranquillamente anche Su 10d che non ha il liveview e difficilmente sbaglio un colpo ... Altre ottiche soprattutto grandangolari proprio non si capisce dove si mette a fuoco e lì vado solo di lv con fattore 10x d ingrandimento
io ho un fuji 55 2.2 e un mir-1b 37 2.8, con il fuji zero problemi per la messa a fuoco, con il mir faccio un pò più di fatica, in effetti con i grand'angoli è più difficile mettere a fuoco senza live view!
Mi avete fregato! Uno non si può allontanare un secondo, che subito tirate fuori decine di messaggi sulle macro.. Intanto piccolo ot: mio suocero mi ha regalato la sua Canon At1 con attaccato il canon fd 50 f1.8, un tokina 28 f2.8 e un tokina 80-200 f4..qualcuno sa come vadano?
zeiss con prolunga pangor m42 da 11mm straordinario www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/864580.jpg ho provato ilmir ma pensavo fosse migliore penso che lo rivendero subito insieme al 135 2.8 vivitar per farmi un'altro zeiiss o un obbiettivo fisso canon il 40 stm 2.8 ora è molto buono con l'iniziativa canon
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!