RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima reflex...che consigli mi date?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prima reflex...che consigli mi date?





avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2014 ore 10:23

ciao a tutti io ho sempre amato la fotografia ma non ho mai avuto una reflex ho sempre usato le classiche digitali tascabili oggi pensavo di fare questo nuovo acquisto ed è da qualche settimana che mi sto informando sui prodotti attuali.mi hanno proposto la Nikon d 5100 A 559 euro oppure la d 5200 a 770 euro. infine mi hanno fatto perdere la testa per la D7100 che costa 999 euro. adesso considerando che io vorrei rimanere su Nikon che prodotto mi consigliate? ovviamente in tutte 3 le macchine fotografiche l'obiettivo sarebbe un 105. e ovviamente non vorrei spendere tanti soldi...da 500 euro per me sono tanti. però vorrei capire se la differenza fra le tre macchine e così palese da dover investire qualche soldo in più sull' acquisto. mi è nata una figlia da 4 mesi e vorrei iniziare a farle delle belle foto. Grazie mille!

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2014 ore 23:59

Beh...la D5100 per iniziare è ottima, buon sensore e tenta alti iso.
La D7100 è il top di APS-C di nikon attualmente, forse come inizio è un po' violento ma nessuno di impedisce di prenderla. Inoltre se la fotografia poi ti prende sicuramente vorrai qualche cosa di più....!!!
Io ti consiglio la D5100 e per qualche annetto sei a posto e poi decidi se hai veramente bisogno di qualcosa in più oppure no.

Andrea

avatarmoderator
inviato il 01 Maggio 2014 ore 0:23

Nessuna delle 3 ....Andrei sulla nikon d7000 a 819 euro compresa l'ottica 18-105mm vr nikkor ., per i ritratti ci aggiungi un 50mm fisso luminoso nikkor Cool

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2014 ore 1:09

Ciao. Ho speso 450 Euro (2 anni fa) per una 40d con 5000 scatti, perfetta in tutto, corpo in magnesio, costruzione solidissima, pochi megapixel ma è meglio (files più leggeri, stressi meno le ottiche e fai lavorare bene anche vetri di qualità media, immagini ben incise e definite e meno problemi di micromosso). Nonostante le meraviglie che girano adesso, cambierei la mia vecchiotta solo per una FF. Per esempio, io prenderei in considerazione una d90 perfetta + 18-105 VR a ca. 500 Euro...12 mpx, reputazione da carrarmato, recensioni entusiastiche salvo sopra i 1600 iso...Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2014 ore 1:23

D90... io ce l'ho ancora.. fantastica. . Nell' altro topic uguale a questo ho consigliato una 3200 perché vuoi andare sul nuovo, ma se consideri l'usato allora...
Spendi poco, hai una macchina che ti accompagnerà per tanto tempo, e i soldi li investi in... pannolini.. che é la cosa più bella del mondo..

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 22:40

Armandazzo, mi permetto ancora un commento: le foto le farai bellissime anche con il cellulare, quello che conta è l'occhio e soprattutto la figlia, che ti invidio molto (bonariamente, of course). Rinforzo il commento di Capotriumph: se non hai mai avuto reflex non sai ancora quale sarà la tua strada, l'opzione usato è sicuramente conveniente e poi, tu fossi orientato a foto sportiva o naturalistica sarebbe un conto, ma penso che la ritrattistica sia il genere a cui l'evoluzione tecnologica dei corpi abbia dato meno sprint: non hai problemi di alti iso (puoi gestire le luci) non hai grosse esigenze di autofocus veloce, non hai grossi problemi di raffica, non hai necessità di croppare...Cosa ti dà di così importante una macchina con tanti megapixel, un AF fulmineo, una raffica veloce e uno stop in più di tenuta sugli alti iso, ma che pretende ottiche super(costose...) e il centro di calcolo della NASA per elaborare i files? Sull'usato risparmi il 35-50% sui corpi, il 15-35% sulle ottiche, se scegli bene e con calma porti a casa articoli equivalenti al nuovo. Di fatto,con i soldi di un corredo minimo ti fai un'equipaggiamento che anche un pro non disdegnerebbe. Opinione personalissima, ovvio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me