RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Portatile asus con colori schermo tendenti al giallino


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Portatile asus con colori schermo tendenti al giallino





avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 15:10

Ciao ho preso un portatile ricondizionato asus, se vi interessa il modello poi cerco la sigla e la metto.
E' solo che non riesco a cambiare i colori dello schermo per rendermeli più reali insomma... sono tutti piu tendenti al giallino in confronto al mio vecchio hp. Ad esempio per farvi capire, il loro rce , subito ecc.... non è rosso, ma tendente all arancio... quindi quando riguardo qui le foto fatte sono tutte con del colore ambrato eccessivo...
Ho guardato nel pannello di controllo, schermo ecc ma non trovo il modo per modificare i colori... da profili colore non ne ho nessuno. HELP

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 18:28

due premesse: 1) controlla che sia disattivata la modalità luce notturna di windows, o una qualche modailità che riduce la luce blu;
2) se si tratta di un computer di bassa medio gamma ahimè potresti dover rassegnarti all'idea che il pannello soffre di dominanti, nel tuo caso il giallo.

detto ciò, devi cercare nel menù della scheda video integrata se c'è il pannello che ti fa regolare i colori, qualcosa di solito si può sistemare. un altro tentativo puoi farlo tramite la regolazione monitor di windows. ma sempre non potrai sperare di avere un monitor fedelmente calibrato.
comunque sapere la sigla del modello potrebbe esser utile.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 21:07

Modalità notte e risparmio energetico sono disattivati.
Il modello dovrebbe essere: ASUS VIVOBOOK_ASUSLAPTOP X515JP_F515JP

Si non è di fascia alta eh, ma in confronto al mio che mi è durato 15 anni, questo con i7 e 8gb di ram è una scheggia in confronto MrGreen

Nulla di super calibrato, mi basta che il rosso sia rosso.... arancio no dai....

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 21:12

IL problema forse è che eri abituato a uno schermo TN che era molto blu, questo magari è un IPS nei dintorni dei 6500k e ti sembra giallino ma è lui ad essere più corretto

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 21:30

Ah io non me ne intendo eh, so che in tutti gli hp che ho avuto il rosso era rosso....
ho provato a fare la calibrazione dei 3 colori , rosso -verde -blu , sono tutti e 3 al max, e se li tocco peggiora il tutto...
invece come profili colore non ne ho nemmeno uno....

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 21:44

Non dipende dalla marca ma dal tipo di pannello tutti i TN sono molto blu, ne ho avuti anch'io e molto lontani da qualunque pervenza di fedeltà cromatica. Gli IPS in genere anche se scarsi vanno meglio.
In ogni caso sui notebook non ci puoi fare niente, anche se li profili è sempre meglio mantenere il bianco nativo.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 21:59

Ma dove si possono scaricare i profili colore per window 11 , almeno da provarli...

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 22:06

Il monitor va calibrato con una sonda apposita, cambiare profili colore non risolve il problema, anzi.
Prova a resettare le impostazioni del monitor, cerca sul sito ufficiale,il profilo colore del tuo portatile ( se c'è), prova a cancellare quelli installati attualmente sul pc, dalle impostazioni della gestione colore, riavvia e installi solo quello sul scaricato dal Sito web.
Così facendo parti da una condizione sicuramente più neutrale.
Il monitor andrà poi calibrato per avere una corrispondenza cromatica fedele.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 22:27

Ho guardato la pagina del notebook che hai linkato, lì dice 45% ntsc che equivale più o meno a 60% sRGB. E' un display standard per i pc entry level, probabilmente per quello il rosso diventa arancione. Non riesce a riprodurre i colori più saturi.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 22:31

Gianpaolo +1
Ho timore tu stia tentando di spremere una limonata da un rosmarino. Sorriso
Quello che puoi tentare è vedere se trovi qualche profilo icc preconfezionato per monitor con copertura limitata online.

Oh, poi se hai una sonda, comunque qualunque monitor ne giova da una calibrazione... Tentar non nuoce.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2025 ore 23:37

Che strano però, sempre portatile entrylevel diciamo ho avuto hp o acer... poi che monitor avessero boh...
mi fa tanto strano però, mi potete dire dove trovare comunque qualche profilo colore? c'è solo quello predefinito.
Mai configurato nulla, ne sonda ne profili ecc.... erano standard normali diciamo, il rosso era rosso e non arancio scuro...

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 11:28

Oddio, mentre l'ho scritto ero convinto ve ne fossero di predefiniti per correggere determinate dominanti... Ma non li sto trovando... Triste
Nel sito del color consortium vedo roba "standard":
www.color.org/registry/index.xalter

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 11:32

Credo che questo non aiuti, ma dà l'idea del fatto che potrebbe non esserci una vera soluzione a causa dello schermo:
www.reddit.com/r/spectrex360/comments/lwk4rp/the_yellow_tint_problemad
Questo è tornato al vecchio PC perché non riusciva a correggere la dominante giallastra.

Comunque io penso che il consiglio di affidarsi alle opzioni colore della grafica del portatile possa aiutare, e molto anche.
Ricordo che il pannello delle integrate Intel aveva un buon controllo RGB.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 12:49

Se il pannello del tuo portatile non riesce a riprodurre una determinata gamma di colori, c'è poco da fare, è un limite fisico che non puoi superare, puoi parzialmente risolvere solo calibrandolo con una sonda apposita, farlo ad occhio è controproducente, perché entrano in gioco più fattori, la luminosità, il contrasto, già agendo su questi la percezione che avrai dei colori sarà totalmente differente.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2025 ore 14:56

Comunque io penso che il consiglio di affidarsi alle opzioni colore della grafica del portatile possa aiutare, e molto anche.
Ricordo che il pannello delle integrate Intel aveva un buon controllo RGB.

come si fa?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me