RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per una piccola fotocamera da affiancare ad un corredo pesante in possesso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio per una piccola fotocamera da affiancare ad un corredo pesante in possesso





avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 9:35

Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di una macchina fotografica di piccole dimensioni con obiettivi intercambiabili a cui abbinare per esempio un classico 24 o 50mm. Possiedo già un corredo reflex dal peso importante che uso per fotografia naturalistica in montagna ma volevo una macchina piccola con mirino ottico o al massimo ibrido non amando il mirino elettronico da utilizzare nella quotidianità.
Il budget massimo che mi sono prefissato è di 500-600 euro compreso di obiettivo, mi accontento anche di macchine con i loro anni sulle spalle.

Grazie in anticipo.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 12:17

Prendi una entry level usata della stessa casa che usi, sono tutte leggere, uno o due obiettivi sempre usati e te la cavi,e puoi usare anche gli obiettivi che già hai.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 13:58

Una fotocamera ad ottiche intercambiabili, piccola leggera e con il mirino ottico potrebbe essere la Canon 2000D oppure ancora più leggera c'è la Nikon D3500, meno di 370 grammi di peso

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 14:35

Panasonic GX80/GX9 o olympus E-M10 (1-2-3-4) con panasonic 12-32 oppure Panasonic 20 f/1.7.

Fuji X-E (2-3-4) o X-T10/20/30 con fuji 27 f/2.8.

Le versioni più datate costano meno e sono chiaramente meno performanti (come AF o numero di mpx), anche se la qualità di un sensore m4/3 o aps-c è sempre elevata rispetto alle compattine di un tempo.

Altre opzioni non le conosco bene, ma sicuramente ci sono (Sony a6000 e successive, Canon M ad esempio), più tutte le reflex piccole già suggerite, che però non sono così portatili quanto quelle suggerite.

NB scusa, non avevo visto la richiesta del mirino ottico. A questo punto restano le piccole reflex entry level.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 14:44

Sony RX1 usata, con 700 euro dovresti riuscirne a trovarne una, ha ancora un sensore FF da 24MP valido e soprattutto uno dei migliori 35mm F2 (fisso) mai creati dalla razza umana perfettamente accoppiato Cool

Per me me foto che è ancora in grado di tirare fuori in mani capaci sono semplicemente di un altro livello come resa rispetto a qualsiasi altra compatta in quella fascia di prezzo.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 14:44

Mirino ottico/ibrido con obiettivi intercambiabili? Fuji X-Pro, sempre che dimensioni e peso ti vadano bene.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 14:48

Fuji X-Pro, sempre che dimensioni e peso ti vadano bene.

e prezzo... ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 15:26

Sony RX1 usata


La Sony RX1 se non ricordo male è senza mirino ed è a ottica fissa

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_rx1#box_specs

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 15:47

e prezzo...

Giusto, sarebbe bene definire anche un budget, però le X-Pro hanno mirinino ottico/ibrido e ottiche intercambiabili, come da precisa richiesta di chi ha aperto. Vedo che invece vengono proposte macchine con mirino elettronico, o, addirittura, senza mirino.
In sintesi, volendo rispettare tutte le richieste, mi pare non ci sia molta scelta.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 15:48

Giusto, sarebbe bene definire anche un budget

Ha scritto "il budget massimo che mi sono prefissato è di 500-600 euro compreso di obiettivo".

ma volevo una macchina piccola con mirino ottico o al massimo ibrido non amando il mirino elettronico da utilizzare nella quotidianità.

Se vuoi spendere (relativamente) poco, vuoi qualcosa di piccolo e con mirino ottico non c'è praticamente quasi nulla.
A me viene in mente giusto la Canon 250D che però non è proprio minuscola.
Secondo me dovresti cercare di farti andare bene il mirino elettronico e buttarti come detto su Olympus M10, Panasonic GX80/GX9 o le Fuji segnalate...
Soprattutto con il m43 ti si aprirebbe un mondo.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 15:59

Ha scritto "il budget massimo che mi sono prefissato è di 500-600 euro compreso di obiettivo".

Hai ragione, non ho letto bene e faccio ammenda, un'altra porta che si chiude: restano le reflex entry level.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 16:20

Io guarderei per una Sony 6100 usata, autofocus da paura, piccola, leggerissima. In accoppiata con ottica kit che cerchi rientri nel budget.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 16:50

Richieste:
- mirino ottico
- lente intercambiabile
- piccole dimensioni
- 5-600 euro

Le ML con mirino ottico o ibrido superano il tuo budget (forse la Fuji Xpro1 potrebbe rientrare ma con le lenti sfori il budget) o non hanno lenti intecambiabili (potresti cercare una Fuji x100 prima versione o s con TCL ma credo che anche qui sforeresti il budget)
Altre ML con mirino ottino/ibrido non ne conosco

Dovresti quindi optare per una reflex e mi viene in mente la Canon 200D (o 250D) col 24 e 50 STM

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 17:05

Prenditi un cinquantino da €100 e lo monti su una delle tue "possenti" reflex...Tranquillo che non pesa.
Altrimenti vai di smartphone. È inutile spendere altri soldi in robaccia.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2025 ore 17:08

Potresti definire meglio il termine "robaccia"?
Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me