RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z 85mm 1.2: Sì o No?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Nikon Z
  6. » Nikon z 85mm 1.2: Sì o No?





avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 22:25

Domanda secca: lo "scambiereste" per il nikkor 1.4 o sigma 1.4?
Considerando anche la differenza di prezzo a saldo.
Risposte argomentare sempre gradite!
Ciao!

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 23:00

Io direi assolutamente no, ma dal momento che poni la domanda vuol dire che per te è indifferente.
P.S.
Per esperienza quando si arriva ad un quesito del genere, prima o poi lo si realizza a prescindere dai consigli altrui;-)


avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2025 ore 23:05

Eh, tanto torto non hai...

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 0:24

io ce l'ho e ho avuto a lungo il Sigma Art 1.4.
Lo uso poco devo dire, quindi vado molto a memoria.
Come QI siamo in entrambi i casi a livelli spaziali. Forse l'Art più "clinico", il Nikkor più gentile nei ritratti.
La vera differenza la trovo nell'utilizzo: su una Z non sopportavo più l'FTZ con il peso dell'Art.
Poter scattare senza adattatore con l'85 1.2 non ha prezzo, per cui ho venduto l'Art e ho messo in vendita anche il 135 Art, nonostante sia una lente eccellente di cui non mi vorrei mai privare

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 0:33

Grazie per la condivisione

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 1:50

chiedi a Marco Patti. Lui l'ha preso da poco l'85 1.2 Z e lo usa per lavoro.
Qui c'è un thread aperto da lui
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4758590&show=1https://www.juzaphot

e leggerei anche questo
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4833111

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 5:55

Io ti rispondo ponendoti una domanda: a che ti serve un obiettivo che apre a f 1,2?
Te lo chiedo da ultratrentennale possessore dell'omologo Canon FD... se capisci cosa intendo!

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 9:41

Se ti serve la focale, che non è la stessa, puoi valutare. Diversamente non ha senso. Il primo criterio di scelta è la focale

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 13:47

Personalmente, il motivo principale è lo stacco dal soggetto dallo sfondo, che su 1.2 è impressionante. Ho il 50 1.2 è la resa è diversa rispetto al 50 art 1.4. Lo sfocato è maggiore ma cmq senza troppa differenza.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 14:40

Non so che devi farci, ma in un ritratto con 50mm se non chiudi a f4 non riesci a mettere fuoco naso e orecchie insieme. Quindi non sentirei la necessità di un 85/1,2

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 15:00

queste sono le discussioni senza fine
a me nei ritratti (primi piani) delle orecchie a fuoco frega nulla ad esempio
le considero già parte dei piani di sfocatura
so che c'è la scuola di pensiero che lo ritiene un "errore tecnico"

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 17:50

Per me nel ritratto basta un occhio a fuoco, del resto non mi interessa.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 18:01

quindi questo (7a foto nella prima pagina dei ritratti su questo sito) è un cattivo ritratto perchè le orecchie (e molto altro) non sono a fuoco?
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=4823957

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 18:02

No, perche ha una resa più gentile nello sfocato delle altre ottiche che citi, e oltretutto ti favorisce nelle foto a figura intera, che a mio avviso è poi il vero motivo dove si va a preferire un f1.2 rispetto ad un f. 1.8/ f2 che costa molto ma molto meno. Cioè non tanto per primi e primissimi piano, quanto per mantenere una buona cremosità dello sfondo ( passatemi il termine) anche quando si fanno le figure intere o la coppia. Se vuoi chiudere puoi farlo, ma se vuoi aprire e non c e il vetro puoi fare poco MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 18:05

Cmq il ritratto si muove sempre tra questi due estremi, solo gli occhi a fuoco oppure anche lo sfondo che con le sue grafiche può (potrebbe?) aiutare a incorniciarlo/ esaltarlo. Non esiste un solo modo di vedere le cose.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me