| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 9:14
Buondì , io ed un amico vorremmo fare un safari di 5 giorni pieni . Essendo il primo non abbiamo grandi esigenze se non fotografare a più non posso! Pensavamo di arrivare a Nairobi a Giugno:/. Consiglio, meglio rimanere in pochi parchi (o addirittura uno solo ) scelti e non perdere tempo fra i trasferimenti e vederseli bene o meglio cambiare spesso? Perché alcune agenzie mi stanno offrendo anche il giro Masai Mara+Nakuru+amboseli ma in così pochi giorni mi sembrano tante ore perse di trasferimento... Che ne pensate per chi lo ha già fatto? |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 16:21
Con 5 giorni ti consiglio di concentrarti su massimo due diversi parchi. Amboseli è più lontano rispetto agli altri due, meglio concentrarsi su Masai Mara in primis, con magari due giorni a Lake Nakuru NP. Quest'ultimo penso sia l'unico posto dove puoi trovare rinoceronti sia bianchi che neri. Purtroppo non ci sono elefanti, che potrai vedere senz'altro nel Mara. |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 16:25
Da Nairobi il transfer verso il Mara ti porterebbe via, diciamo, più di mezza giornata. Lo stesso al ritorno. il tempo si ridurebbe quindi a 3.5 giorni (idealmente). Per me è un tempo davvero risicato. |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 16:25
Con 5 giorni di permanenza meglio concentrarsi su poche location da sfruttare al meglio. Non conoscendo i parchi del Kenya lascio a chi è più esperto la parola sul dove. Vi muoverete in jeep con relativa perdita di tempo nei trasferimenti, meglio muoversi poco e sfruttare anche le ore del mattino e della sera che spesso hanno la luce migliore. |
| inviato il 08 Gennaio 2025 ore 16:31
Certamente dovrai essere sempre pronto all'alba, gli avvistamenti migliori li farai senz'altro nelle prime ore della giornata e nel pomeriggio/tardo pomeriggio, dipende naturalmente anche dalla zona e dalla temperatura. Gli orari di primo ingresso e ultima uscita dai parchi non sono sempre i medesimi, di norma sono 6-18 circa. |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 10:10
Come primo safari mi sento di consigliarti la Greater Kruger Area, con focus sul parco nazionale. Vista la notevole differenza di prezzo potresti fare qualche giorno in più, "acclimatarti" e magari fare un paio di notti in una riserva oltre a quelle nel parco. |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 10:27
Concordo sul kruger |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 17:13
Per iniziare il Kruger va sicuramente bene. Bellissimi paesaggi, molte strade asfaltate, ottimi lodge e si può fare in autonomia. Per tornare alla domanda iniziale sul Kenya assolutamente consiglierei di fare un solo parco, se riesci il Mara è senz'altro il migliore. Altro consiglio prendi una guida sul posto non quelli di Nairobi che ti consigliano tanti parchi. A loro conviene farti fare tanta strada e ti assicuro che perderesti tanto troppo tempo e poi alle volte non ti danno quelli esperti. Spero di esserti stato utile ciao |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 22:21
Grazie Agroberto, hai per caso qualche indicazione su come contattare qualche guida del posto a Masai direttamente? |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 22:21
Ormai ci ho fatto la bocca e anche se capisco che il Kruger sia più accessibile mi son fatto la scimmia sul Masai Mara :) ho visto troppi video di predatori per farmela passare :) |
| inviato il 10 Gennaio 2025 ore 8:07
Attenzione a crearsi troppe aspettative non è che sia garantito vedere tutto, te lo possono dire tutti quelli che hanno un minimo di esperienza. Soprattutto se hai pochi giorni, poi se si è fortunati si vede un bel po', ma non è lo zoo |
| inviato il 10 Gennaio 2025 ore 8:50
Verissimo Soloinpiano, però riducendo il numero dei parchi si riducono anche i trasferimenti ed i tempi morti ed è più facile avvistare qualcosa. Io mi permetto, visto che il Masai Mara è la zona che interessa di più di focalizzare il viaggio su questo e di studiare, già dall'Italia, il più possibile le caratteristiche del parco e gli animali presenti. Soprattutto l'andamento stagionale delle migrazioni ed i comportamenti dei predatori per evitare di farsi portare nelle zone sbagliate o di inseguire animali non presenti in quel momento. |
| inviato il 10 Gennaio 2025 ore 9:03
Dipende molto dal tipo di esperienza e di scatti a cui è interessato Jvback. Continuo a ritenere i tempi troppo compressi. Considerando che i tempi all'interno del mara sono abbastanza dilatati e che molto molto dipende da quale campo sceglierà. |
| inviato il 10 Gennaio 2025 ore 9:57
I mesi da giugno a ottobre segnano l'inizio della lunga stagione secca e sono uno dei periodi migliori per andare in Kenya per un Game Drive. In questi mesi secchi il clima è ottimale, la fauna selvatica si riunisce intorno alle fonti d'acqua e c'è un'aria di attesa per l'arrivo delle grandi mandrie per la Grande Migrazione nel Masai Mara.
5 giorni sono davvero pochi, te ne servirebbero almeno il doppio per avere un'esperienza da vivere con più calma. Concentrati su pochi parchi: Masai Mara sicuramente almeno 2 notti e 3 giorni e, se i giorni in totale fossero davvero solo 5, non ti rimane che abbinare al Mara il solo Nairobi National Park che è una riserva entro la città di Nairobi con una grande popolazione di rinoceronti e dai facili avvistamenti di leoni cosa che, al tuo primo Game Drive, potrebbe regalare facili soddisfazioni fotografiche. Io amo molto (oltre al Mara) il Lake Nakuru National Park con la sua incredibile diversità di uccelli e le riserve del centro-nord: la Samburu NR e la Buffalo NR. Lascia perdere, per i tuoi 5 giorni, l'Amboseli parco lontano da raggiungere che vanta sì una popolazione di elefanti di assoluto rilievo ma è parco pianeggiante e molto piccolo con un terribile affollamento di Jeep in cerca di wildlife , bello il ritratto di un elefante con lo sfondo del Kilimanjaro ma, per la tua prima esperienza, concentrati sul Mara. “ Soprattutto l'andamento stagionale delle migrazioni ed i comportamenti dei predatori per evitare di farsi portare nelle zone sbagliate o di inseguire animali non presenti in quel momento. „ Le guide sono molto professionali e non hanno alcun interesse a portarti il zone dei parchi non frequentate da animali. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |