| inviato il 11 Dicembre 2024 ore 19:45
buona sera a tutti! ho un account 200gb icloud e uso intensamente iphone per foto. ho diverse decine di migliai di foto il mio problema è che le foto in FOTO di icloud non sono modificabili usando DXO quando apro FOTO di icloud è un casino pazzesco infinito di foto senza suddivisione o ordine quello che vorrei è che FOTO fosse suddivisibile in cartelle con poche foto tipo 2024-dicembre 2022-viaggio-argentina etc con dentro qualche decina o al massimo un centinaio di foto e dove ci posso lavorare facilmente con DXO o altri software di editing qualche suggerimento? o mi tocca per forza usare un altro cloud stile google-drive? grazie in anticipo! |
| inviato il 11 Dicembre 2024 ore 20:52
In Foto puoi classificare le immagini della libreria per anno e mese, oltre a poter creare album personalizzati da nominare come preferisci e metterci le foto che vuoi. |
| inviato il 12 Dicembre 2024 ore 1:05
esatto : puoi fare tutte le cartelle che vuoi. Avrai un flusso di foto totale in ordine cronologico da cui selezionerai una serie di immagini che poi "duplicherai " nella nuova cartella da te creata. |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 9:54
Ho provato a creare cartelle in foto Ma le trovo solo sull apparecchio dove le ho fatte r non su altri computer Cercando nelle istruzioni leggo che FOTO non può creare cartelle sistema ma solo delle cartelle virtuali tipo album Ma queste cartelle non funzionano con dxo Voi come fate post produzione direttamente su FOTO ? |
| inviato il 18 Dicembre 2024 ore 9:30
Icloud Drive, è una cosa. Foto, un'altra. All'interno di Foto puoi solo creare degli album (cosi come in Amazon Photo o in Google Foto) dove verranno, sostanzialmente, create delle "copie" delle immagini che hai scelto. Le cartelle come le intedi tu, le puoi solo creare in un cloud non in un visualizzatore di immagini: By default, libraries from Apple Photos can't be opened in DxO PhotoLab because they are stored as a package that can't be looked into. It's possible to open these by going to the Advanced panel of the DxO PhotoLab preferences and enabling the option "Source browser: Show package contents". Then navigate to your Pictures folder or wherever your Apple Photos library is located, and you'll be able to browse inside the library. Activating this option is also required in order to use the "Edit with" command in Apple Photos, as otherwise, the software won't be able to see the image inside the package. |
| inviato il 28 Dicembre 2024 ore 9:55
Questa parte non la sapevo It's possible to open these by going to the Advanced panel of the DxO PhotoLab preferences and enabling the option "Source browser: Show package contents". Then navigate to your Pictures folder or wherever your Apple Photos library is located, and you'll be able to browse inside the library. Activating this option is also required in order to use the "Edit with" command in Apple Photos, as otherwise, the software won't be able to see the image inside the package. Proverò Grazie |
| inviato il 28 Dicembre 2024 ore 22:40
E comunque se scatti in ProRAW DXO non te le apre. |
| inviato il 28 Dicembre 2024 ore 23:34
Mah, in generale, se hai altre cose apple, i cloud e il resto ha senso, altrimenti google (che a me non piace) o Dropbox per esempio (lo usavo anni fa, ora non so com'è) perchè, per mia esperienza, i servizi apple hanno senso se hai più dispositivi apple |
| inviato il 29 Dicembre 2024 ore 7:18
Almeno per quanto riguarda foto e file, che io ricordi, iCloud fa il suo sporco lavoro anche su windows. Su un iPhone diventa naturale l'utilizzo di iCloud perche' parte dell'os. |
| inviato il 15 Gennaio 2025 ore 15:19
“ E comunque se scatti in ProRAW DXO non te le apre. „ si questo lo sapevo ed è un vero peccato scatto però con app di lightroom in raw e devo dire che sono molto contento |
| inviato il 15 Gennaio 2025 ore 15:21
“ Mah, in generale, se hai altre cose apple, i cloud e il resto ha senso, altrimenti google (che a me non piace) o Dropbox per esempio (lo usavo anni fa, ora non so com'è) perchè, per mia esperienza, i servizi apple hanno senso se hai più dispositivi apple „ ho solo iphone però siccome ormai le foto le scatto tutte con questo ho dovuto comprare lo spazio e preferirei non dover comrpare anche quello google a meno di usare iphone e sincronizzare su google drive... ma mi sembra una cosa molto strana “ Almeno per quanto riguarda foto e file, che io ricordi, iCloud fa il suo sporco lavoro anche su windows. Su un iPhone diventa naturale l'utilizzo di iCloud perche' parte dell'os. „ già... |
| inviato il 15 Gennaio 2025 ore 16:15
Se devi spendere per avere più spazio, valuta Kdrive. Con meno di 7€ al mese hai 2TB, la possibilità di creare le cartelle e, se non sbaglio, la sincronizzazione automatica con Foto di Apple. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |