RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

LR Classic - Modificare ed esportare in HDR


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » LR Classic - Modificare ed esportare in HDR





avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 9:40

Ciao, qualcuno edita in HDR su Lightroom?
Non a unire più foto con esposizioni diverse eh, intendo il nuovo comando che c'è dal 2023 nel pannello Base



Sono a metà di un matrimonio, mi è venuta l'insana idea di cliccarci sopra e vedendo quel che si riesce a fare sto seriamente pensando di ricominciare daccapo :-P

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 13:50

Ma tutta la filiera di editing e di visualizzazione che usi, supporta l'HDR ?

Perché alla fine, se stampi oppure esporti in JPG, tutti i vantaggi dell'alta gamma dinamica li perdi e, nel peggiore dei casi, rischi di ritrovarti con risultati finali completamente diversi da quanto hai sviluppato con l'HDR attivo (le stesse differenze che vedi a video attivando e disattivando l'opzione dopo aver fatto qualche modifica nella gamma estesa)

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 14:34

Per questo motivo, mai usato (per ora...)

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 16:43

Catand, ho MBP 14" con M1 e monitor BenQ che supportano l'HDR ma la mia paura è che se poi la persona a cui consegno i Jpg non ha il monitor HDR possa succedere un casino.
Per questo chiedevo se qualcuno avesse già fatto qualche test o lo stesse usando.

Mi sa che per ora me ne sto buono e edito in SDR, poi mi riservo di fare qualche prova.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2024 ore 19:18

Catand, ho MBP 14" con M1 e monitor BenQ che supportano l'HDR ma la mia paura è che se poi la persona a cui consegno i Jpg non ha il monitor HDR possa succedere un casino.


Io non ho approfondito più di tanto, ma per mantenere tutta la gamma dinamica HDR tu devi esportare il file in formati specifici, tipo AVIF o JPEG XL, e chi le visualizza deve avere software e hardware che li supportino.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2024 ore 11:10

Da quel che ho letto, il JPG XL è HDR se lo si apre su un monitor che lo supporta, se no non cambia nulla rispetto a un Jpg normale

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2024 ore 16:39

Credo proprio che per stampare, almeno al momento, non puoi attivare l'HDR

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2024 ore 16:44

helpx.adobe.com/it/lightroom-classic/help/hdr-output.html

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2024 ore 13:44

Grazie ma ero già andato su quel link, chiedevo esperienze nell'uso pratico

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me