RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm GFX100S II, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm GFX100S II, l'annuncio ufficiale





avataradmin
inviato il 16 Maggio 2024 ore 7:54

Fujifilm ha annunciato ufficialmente la Fujifilm GFX100S II, medio formato da 102 megapixel! Pur avendo la stessa risoluzione del modello precedente, promette un miglioramento di qualità d'immagine, oltre a un AF migliorato e stabilizzatore da 8 stop.

Tra le altre caratteristiche salienti, pesa solo 883 grammi (una delle medio formato più leggere) e ha un prezzo eccezionalmente competitivo per una MF da 100 MP: 5600 euro! (listino italiano, solo corpo).

Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_gfx100s_ii

Confronto con le "big megapixel" fullframe : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=fujifilm_gf














avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 8:24

Sbaglio o il miglioramento dell'immagine lo si ha anche rispetto alla GFX 100 II?
Inoltre speriamo che le migliorie AF le portino anche sugli altri modelli.

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2024 ore 8:32

www.fotokoch.de/Fujifilm-GFX-100S-II_61133.html?sessionid=2405j7t1tvtr

Qui la danno a 5499 euro


avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 8:37

si sa se è lo stesso sensore della gfx100 II? immagino di si...
Sono anche curioso di capire se l'autofocus è lo stesso.

Costa circa 400 euro meno della prima gfx100s al lancio... prima o poi scenderà ulteriormente.

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2024 ore 8:48

non vedo come possa avere migliore QI se è lo stesso Sony 100 BSI uguale per tutte, saranno i soliti decimali che si notano solo nei laboratori, utili nei comunicati stampa

mi chiedo perché uno dovrebbe spendere 3000 euro in più per la recente GFX100II, sono praticamente uguali

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2024 ore 9:01

Be bravi! Prezzo (ma anche peso) ottimo che la rende molto interessante per chi cerca una fotocamera a grande risoluzione e alta QI.
Andrà valutata l'efficenza del af. Se avessero fatto un buon salto in avanti anche li potrebbe diventare una macchina anche molto versatile.
Se tutto è come dicono potrebbe dare una bella spallata alle varie R5, Z8 ecc...
In ogni caso ottimo perché aumenta la competizione commerciale che per noi drogati è sempre un bene.

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2024 ore 9:02

Il vero quid di queste macchine e' l'AF; se venisse portato a livelli di una FF top di gamma di ultima generazione ora che Fuji ha abbassato il prezzo del corpo macchina in maniera così incredibile farebbe gola a molti.

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2024 ore 9:03

Il vero quid di queste macchine e' l'AF; se venisse portato a livelli di una FF top di gamma di ultima generazione ora che Fuji ha abbassato il prezzo del corpo macchina in maniera così incredibile farebbe gola a molti.


esatto... anche per me questo è il punto cardine.

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2024 ore 9:20

uso costantemente la gfx100ii e a7r5 a livello af con le giuste impostazioni la differenza e ben poca 8 fps senza black out bastano e avanzano ,su un sensore medio formato da 100 mpx hanno fatto un miracolo

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2024 ore 9:25

uso costantemente la gfx100ii e a7r5 a livello af con le giuste impostazioni la differenza e ben poca 8 fps senza black out bastano e avanzano ,su un sensore medio formato da 100 mpx hanno fatto un miracolo


non ho motivo per dubitare della tua esperienza quindi dico che questa macchina può essere una super alternativa non solo per paesaggisti ma anche per uso più generico. Secondo me se si esclude lo sport ci si può fare tutto.
Se facessi ancora foto con costanza mi tenterebbe parecchio. ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 10:39

Non credo metteranno lo stesso af della 100ii.
Sennò la differenza di listino, come la giustifichi?

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2024 ore 10:43

L altro giorno a Tokyo son stato alla galleria fuji che c'è a Ginza. Ho anche provato un po' la GFX 100 II. Bell oggetto. Prima o poi potrei farci un pensierino

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 10:47

Brava Fuji
Questo prezzo farà abbassare (forse) la cresta a Sony, Nikon e Canon, mi riferisco ovviamente al prezzo dei loro modelli top FF

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 10:49

@Maserc

Sembra che sia addirittura migliore in base a quanto detto durante la presentazione.
Poi credo che aggiorneranno lato firmware anche la GFX 100 II.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 10:58

L'AF di queste fuji MF basta e avanza per tutti professionisti e amatori che l'acquistano, ovviamente sapendo cosa comprano e per gli scopi cui sono destinate.

Chi cerca prestazioni AF top prende altro, fine.

Dubito che le migliorie siano poche rispetto al modello precedente, un po' deluso per l'EVF, potevano fare uno sforzo in più..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me