RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 105 macro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 105 macro





avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2024 ore 16:48

Non mai scattato con un obiettivo stabilizzato.... col 105macro si riescono a fare macro senza cavalletto "facilmente" o la resa resta comunque inferiore ad un uso su cavalletto e senza stabilizzatore.... ho il dubbio che la stabilizzazione "a mano" aiuti ma tolga nitidezza

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2024 ore 18:36

lo stabilizzatore non è molto utile per far macro, perchè si fotografa ad ingrandimenti fino all' 1-1,
lo stabilizzatore si utilizza per foto normali, tipo ritratto, paesaggio ecc ecc.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2024 ore 18:49

Sai, se vuoi fare macro, cioè soggetti piccoli, con forte ingrandimento, composizione e messa a fuoco sono fondamentali: a mano libera basta che tu sposti la macchina di un cm e puf, foto cannata, mentre con il treppiede PRIMA componi bene, e POI scatti. E se il soggetto non si sposta (perché è vivo, perché c'è vento ecc) ottieni l'immagine che hai composto.

Io uso due obiettivi macro, uno dei due è anche stabilizzato, ma non lo tolgo comunque mai dal treppiede.

avatarsupporter
inviato il 11 Maggio 2024 ore 20:10

Personalmente per fare macro a mano libera ho trovato molto utile una buona tenuta iso associata agli attuali software di Denoise che permette di usare diaframmi chiusi con tempi accettabili .
Con il treppiede non mi ci sono mai trovato , tutte le mie macro sono a mano libera .

avatarsupporter
inviato il 11 Maggio 2024 ore 20:17

Sono d'accordo, poter usare tempi veloci è probabilmente più utile della stabilizzazione. La vera menata a mano libera, è la messa a fuoco, basta spostarsi di un millimetro e va tutto a farsi benedire... Sorriso

Anche io preferisco fare macro a mano libera. La stabilizzazione, se c'è, non ha mai rappresentato un problema, magari non aiuta tantissimo, però non provoca nemmeno danni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me