RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lumix S5ii af-c settaggi AF per fotografia, dopo vari test


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Lumix S5ii af-c settaggi AF per fotografia, dopo vari test





avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 2:04

Come per ogni camera moderna anche la S5ii richiede una configurazione ad hoc per ogni situazione dinamica che si presenti per garantire un'ottima messa a fuoco.
Superfluo dire che una partita di calcio è una situazione ben diversa da quella in cui il vostro Cane corre verso di voi, così come riprendere una macchina all'autodromo è ben diverso dal riprendere una barca a vela e così via.

Nelle varie prove, grazie alle dritte di un fotografo sportivo, sono riuscito ad ottenere risultati eccellenti. Però ho fatto anche dei test dove i parametri erano volutamente sballati con risultati a dir poco deludenti.

Da quanto premesso si può capire che se la macchina non performa bene è perchè non è configurata correttamente. Fortunatamente la Lumix S5ii è piuttosto facile da settare a differenza di altre macchine che richiedono settaggi più complessi.

Ricordo che si sta parlando di AFC, quindi situazioni dinamiche.

CONSIGLIO N. 1
Impostare la priorità di scatto dal default BALANCE a FOCUS, cioè la macchina scatta solo quando il soggetto è a fuoco sia su scatto singolo che con raffica.
Se si sta scattando a raffica SH, è meglio fare più raffiche brevi e non continue poiché in questo caso la messa a fuoco è stimata.

CONSIGLIO N. 2
Per umani settare l'AF su HUMAN [Occhi/viso/corpo] e NON su [Occhi/viso] .
Per gli Animali l'AF su ANIMAL [Corpo] e non [Occhi/corpo] .
Usare HUMAN [Occhi/viso] o ANIMAL [Occhi/corpo] solo nei casi in cui l'inquadratura non è larga e gli occhi del soggetto sono sempre rivolti verso la fotocamera, se così non fosse non appena il soggetto si gira e nasconde gli occhi o parte del viso l'AF perde l'aggancio.

CONSIGLIO N. 3
La modalità [AF Tutta l'area] si presta per quando i soggetti sono al massimo 3, vale anche per gli Animali e (non provato) dovrebbe valere anche per Moto e Auto. In questa modalità ci si può spostare da un soggetto all'altro con il joystick o via touch.
Le modalità [1 area] e [1 area+] sono più indicate per situazioni dove vi sono azioni veloci e impreviste poichè il processore lavora più veloce essendo la zona più ristretta e quindi richiede meno calcolo. La [1 area+] ha dei limiti per quanto riguarda l'ingrandimento della zona ripresa, invece la [1 area] può essere estesa a tutta l'altezza/larghezza del frame nel rapporto 1:1 e non 3:2.

CONSIGLIO N. 4
Impostare l'AF personalizzato in base alla situazione, vedere pag. 154 del manuale.
Ci sono 4 PRESET, eventualmente modificabili, già pronti e sono attivabili solo in modalità AFC.
[Imp.1]
Impostazione di base per utilizzi generali.
[Imp.2]
Consigliata per situazioni in cui il soggetto si muove a velocità costante in una
direzione.
[Imp.3]
Consigliata quando il soggetto si muove in modo casuale, ed altri oggetti
possono far parte della scena.
[Imp.4]
Consigliata per situazioni in cui la velocità del soggetto cambia in modo significativo.


In conclusione l'AF della S5ii se settato in modo corretto da degli ottimi risultati, viceversa se lasciate le impostazioni di default e cioè AF su BALANCE e [Imp.1] , se come riconoscimento impostate HUMAN [Occhi/viso] o ANIMAL [Occhi/corpo] , durante uno sport di squadra o durante degli scatti al vostro Cane che corre, beh i risultati saranno deludenti.
Non diamo quindi la colpa alla macchina.

Sono gradite integrazioni e correzioni.

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 12:49

Sei stato estremamente esaustivo. Posso solo confermare e la mia unica minuscola integrazione è relativa al calcio: utilizzo 1 area senza riconoscimento perché nelle azioni concitate cmq tende a "sbagliare" e l'Imp.3 l'ho "estremizzata" con sensibilità AF -2.

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 23:57

@Padrino01:
quanto dici lo sostiene il mio conoscente, che è un fotografo sportivo, al quale ho prestato la macchina.
In sostanza mi ha spiegato che gli scatti che ho fatto io (qualche giorno dopo l'aggiornamento del firmware al 3.0) ad una partita di calcetto, che aveva visionato, erano la quasi totalità ok perchè ho ripreso azioni non significative (fra le quali c'erano pure soggetti che passavano davanti al target a fuoco e la macchina non lo sganciava). Io non me ne intendo di calcio, non guardo nemmeno le partite.
Come ho detto in un altro post ritengo che la S5ii non entri nella fascia delle sportive, ma però in certi sport va più che bene (con il riconoscimento) e in altri è meglio affidarsi alla modalità zona senza riconoscimento.

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 15:16

Impostare la priorità di scatto dal default BALANCE a FOCUS, cioè la macchina scatta solo quando il soggetto è a fuoco sia su scatto singolo che con raffica.


Penso che questo sia al 99% alla base del motivo per cui ho scatti non a fuoco. Grazie mille!

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 23:58

Penso che questo sia al 99% alla base del motivo per cui ho scatti non a fuoco. Grazie mille!
Di nulla, per me quella è stata la soluzione. Se scatti in elettronico 30Fps non perderai momenti cloù, forse in meccanico con 9Fps qualche momento prezioso lo si perde (ma non ne sono troppo convinto).

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 9:55

Bisognerebbe dare queste info ai soliti "recensori" della domenica che giudicano l'af della s5ii poco affidabile.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 10:00

Bisognerebbe dare queste info ai soliti "recensori" della domenica che giudicano l'af della s5ii poco affidabile.
Purtroppo hai ragione, ma loro sono fedeli alla propria chiesa ...

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 11:50

" Per gli Animali l'AF su ANIMAL [Corpo] e non [Occhi/corpo] .
Usare HUMAN [Occhi/viso] o ANIMAL [Occhi/corpo] solo nei casi in cui l'inquadratura non è larga e gli occhi del soggetto sono sempre rivolti verso la fotocamera, se così non fosse non appena il soggetto si gira e nasconde gli occhi o parte del viso l'AF perde l'aggancio"

Leggendo il manuale direbbe che il riconoscimento occhio si attiva quando il software che analizza l'immagine percepisce la presenza dell'occhio. Appena non lo "vede" più si disattiva, per poi riattivarsi in automatico. Ne ho avuto prova fotografando una cicogna al nido. Anche con la testa abbassata e mezza nascosta dai rametti il quadratino verde era sempre sull'occhio anche se io non lo vedevo. Se lei girava la testa il quadratino spariva ma ritornava immediatamente appena si rigirava. Quindi per come l'ho interpretato non è un deficit dell'af. Questo su G9.2, ma tanto cambia nulla.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 13:09

Ciao a tutti. Qualcuno ha, per esperienza diretta, notato un miglioramento tra la s5ii e la S5 o sorelle? Grazie

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 13:50

Assolutamente si! Ma praticamente in tutto, soprattutto nell'af!

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 14:33

Ne ho avuto prova fotografando una cicogna al nido. Anche con la testa abbassata e mezza nascosta dai rametti il quadratino verde era sempre sull'occhio anche se io non lo vedevo. Se lei girava la testa il quadratino spariva ma ritornava immediatamente appena si rigirava.

Antonio il riconoscimento occhio funziona molto bene, ma il problema è che quando non trova l'occhio, va in cerca di altri occhi e quindi non si sa cosa mette a fuoco (poi visualizzi la foto scattata e puoi vedere dove è andato a finire il quadratino verde) poichè non va sul corpo del soggetto fotografato nonostante la dicitura ANIMAL [Occhi/corpo] . Potrebbe essere un bug da correggere.
Mi pare di capire che pure tu hai rsicontrato il problema, cioè quando la Cicogna si girava e la macchina non vedeva più gli occhi il quadratino del focus spariva. E dove andava? Non si sa.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 15:12

Spariva proprio completamente. Non mi successo di vederlo da altre parti. Non saprei

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 15:16

Si sparisce completamente e non si sa dove vada.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 15:29

Il manuale fa capire che si disattiva automaticamente quando non trova l'occhio. Ecco perché non si vede più

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 16:23

@Dango, sull'AF-C, sì, la S5II è superiore alla S5 ed ha una raffica leggermente superiore. Certo è che se hai bisogno di qualità video e non usi l'AF-C nel video ma soprattutto manual focus, la S5 gira in ProRes RAW, mentre la S5II no, devi acquistare il firmware oppure la S5IIX. Per il resto, non ho notato grandi differenze, sinceramente. A meno che non si stia iniziando a fare sport o avifauna e si vuole un AF-C più performante, io Mi terrei stretto la S5 (che ho avuto ma ogni tanto uso la S5 sui campi da calcio).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me