RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

chiarimenti su d7200 ed sb-800







avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 8:56

Salve a tutti

Desidero porvi alcune domande in merito alla D7200 ed al suo utilizzo insieme al flash SB-800.

1) Improvvisamente ho notato che in modalità A lo "0" dell'esposimetro lampeggia. Secondo il manuale della D7200 a pag, 57 gli indicatori dell'esposizione lampeggiano se i limiti del sistema di misurazione esposimetrica vengono superati. Per sicurezza ho quindi impostato la macchina in M ed esposto correttamente. In questa modalità nessun lampeggiamento è presente, cambiando in A lo "0" ricomincia a lampeggiare anche se l'esposizione è corretta. Questo avviene indipendentemente dall'obiettivo che viene montato. Come mai?

2) Per modificare la potenza del flash SB-800 impostato in TTL e montato sulla camera, utilizzo il pulsante dedicato della D7200. Stranamente la compensazione che imposto non viene riportata sul display del flash. Il manuale a pag. 56 riporta che se si usano entrami i controlli (sul flash e sulla camera) per compensare l'esposizione, i valori vengono sommati. Nel mio caso (è solo un esempio) dovrei avere una compensazione di +4 visto che ho impostato +3 sulla camera e +1 sul flash. Cosa non possibile visto che con l'SB-800 posso compensare al massimo di 3 EV. Voi come vi regolate?

3) La potenza del flash TTL, viene influenzata dall'esposizione della macchina? Se sottoespongo leggermente lo sfondo (-1EV in macchina) il flash in TTL userà più potenza per illuminare il soggetto in primo piano o userà la stessa potenza come se non avessi utilizzato nessuna compensazione per lo sfondo?

4) In modalità TTL non riesco a modificare lo Zoom del Flash, è normale questo?

5) Uso la D7200 fotografando tramite il mirino. Al momento vedo e seleziono un singolo punto di messa a fuoco tramite il Multi-selettore sul retro. C'è un modo per vedere sempre tutti e 21 o 51 punti di messa a fuoco nel mirino e selezionarne uno di questi?

6) La D7200 non da la possibilità di cambiare reticolo la visualizzazione del reticolo (ad esempio regola dei terzi). Corretto?

Grazie a tutti per l'aiuto e buona giornata!
N.N.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me