RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Software Denoise: una valutazione aggiornata?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Software Denoise: una valutazione aggiornata?





avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 18:45

Ma guarda che ci sono delle volte (pochissime in effetti) in cui preferisco adobe, quindi è possibile che faccia anche peggio.
Generalmente non cambia la vita, se uno può prende e usa quel che ritiene migliore, altrimenti si va con quel che si ha…non casca il mondo.

Nessuno si sentirà male per un cordino di occhiali ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 19:00

Nessuno si sentirà male per un cordino di occhiali

Hahah beh per un cordino no, però se faccio una foto di un animale che si distingue da un'altra specie per un colore o una cosa simile allora magari ha senso "preoccuparsi". MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2024 ore 19:03

GKorg, ho visto che fa dei gran casini su piante e fogliame ad esempio... quando ci sono molti dettagli piccoli impasta su tutto!

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2024 ore 19:35

Per ora con il denoise di adobe mai successo niente di strano o cose inventate. Prima volta che vedo una roba del genere

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 20:15

Adesso sono fuori per lavoro e nel breve non riesco a postare niente, con DxO DeepPrime XD ho risultati egregi, ho solo dei problemi su una serie di scatti notturni a 1600/3200 ISO dove purtroppo ho 3,5 stop di sottoesposizione e nelle zone più in ombra "nun je la fa", viene fuori un qualcosa che neanche Cezanne a confronto sarebbe stato capace! MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 20:27

ho solo dei problemi su una serie di scatti notturni a 1600/3200 ISO dove purtroppo ho 3,5 stop di sottoesposizione e nelle zone più in ombra "nun je la fa", viene fuori un qualcosa che neanche Cezanne a confronto sarebbe stato capace


Bisogna aspettare XD2, migliora decisamente, se non ce la fa nemmeno lui... non resta che il cestino

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 20:41

ATTENZIONE. Ho detto una cassata.
Il cordino È rosso. Ho riaperto il raw in Topaz e si vede chiaramente che è rosso. Eeeek!!!
Sono quindi tornato su LR e ho azzerato il "color noise reduction" attivo di default e boom: il cordino è tornato Rosso.
Quindi il problema era solo LR, non il suo denoise e nemmeno quello di Topaz Eeeek!!!

In breve:
- il cordino è rosso; il denoise colore lo render marrone/bordeaux quando si importa la foto. Impostato a 0 si vede il cordino rosso e tutto il noise colorato.
- LR, quando reimporta il dng del suo denoiser, azzera automaticamente il denoise colore.
- Lavorando esternamente a LR (come su Topaz), quando si importa il dng, LR mantiene il denoise colore attivato, rendendo il cordino di nuovo marrone/bordeaux. Disattivandolo si vede di nuovo rosso.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 21:41

Bisogna aspettare XD2, migliora decisamente, se non ce la fa nemmeno lui... non resta che il cestino


MrGreen

Siamo oltre i 3 stop, credo che anche XD2 sia tirato per i capelli e non ce la faccia, DxO dà 0,5 stop di differenza a favore di XD2 rispetto ad XD ... vorrà dire che chiuderò le ombre nelle parti incriminate MrGreen ... comunque questo è un caso dove DeepPrime rende meglio di DeepPrime XD, con entrambi ho provato anche a variare i valori di Luminance e Force details ma meglio lasciare tutto di default, in questo caso ripeto, meno artefatti si ottengono con DeepPrime

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 22:34

ATTENZIONE. Ho detto una cassata.


Stai chiedendo ad un software , di per sè abbastanza ignorante , di ricostruire la tonalità corretta di uno scatto dai colori inevitabilmente compromessi a causa dell'altissima sensibilità utilizzata , roba che manco tu ricorderesti. ;-)
Usate quello che vi pare , funzionano tutti bene a patto di sapere quello che si fa.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 0:58

…mah, io finora non ho avuto di questi problemi; è anche vero che non lo spingo troppo al limite, facendo sempre un intervento moderato (massimo 50 di valore) su foto ben esposte a 'mAssimo 6400 iso (di più solo rarissimamente)

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 21:39

Bisogna aspettare XD2, migliora decisamente, se non ce la fa nemmeno lui... non resta che il cestino


Ho scaricato la trial di PR4 e ho provato DeepPrime XD 2, si inizia a vedere la luce alla fine del tunnel ma non ce la fa comunque a recuperare nelle ombre più chiuse, ripeto siamo a 3,5 stop ... e oltre ... ma rispetto a DeepPrime XD il miglioramento è notevole, anche se DxO dichiara solo 0,5 stop, dettaglio e coerenza cromatica nelle zone non in ombra sono notevoli.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 21:55

Nophoto perdona ma dire 3.5 stop non ha alcun senso se non si contestualizza.
A quanti iso? Su che macchina?

Il software di denoise serve per eliminare il rumore non per recuperare ombre!
Se hai una foto a 12800 iso il denoise magari te la porta come resa ad una da 800 o 400iso.
Ma se vuoi recuperare 3 stop di ombre da 12k iso….beh fatti due conti…stai ben oltre i 100k iso…per quanto fai denoise la fisica e fisica oh..

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 22:19

Nophoto perdona ma dire 3.5 stop non ha alcun senso se non si contestualizza.
A quanti iso? Su che macchina?


L'avevo scritto prima, scatti fino a 3200 ISO e non meno di 1600 ISO, erroneamente avevo scritto 1 stop di sottoesposizione, in realtà sono 3,5 ... abbondanti! MrGreen
Sony A7RIV A

Il software di denoise serve per eliminare il rumore non per recuperare ombre!


Certamente, ma è nelle ombre che c'è più rumore ed è lì che vengono fuori magagne e artefatti, nelle zone dove c'è una seppur flebile luce, tirata su l'esposizione di 3,5 stop, non ci sono problemi, ma non è colpa del sw, è colpa dello scatto ma non potevo fare diversamente, ero a mano libera con apertura massima f/4 ... il fatto è che ero convinto che ci fosse solo 1 stop di sottoesposizione e invece no, quindi pensavo che DeepPrime avesse toppato ... e invece ero io ad aver toppato!




avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 6:45

@Giampaolo64 scusa se ti tiro sempre in ballo ma vista la tua esperienza con DxO sei per me un riferimento autorevole!

Sai con precisione di quanti stop è sottoesposta l'immagine che hai postato? Perché nelle ombre io non tiro fuori i dettagli che hai tirato fuori tu neanche con DeepPrime XD2, scatto con Sony A7RIV A, 3200 ISO, sottoesposizione 3,5 stop … e più … ma meno di 4!
Altrimenti per evitare il cestino devo chiudere le ombre MrGreen
Grazie

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 9:02

NoPhoto ....3200 + 3,5 = 40000iso.....su 60mpx.... direi che si chiede un pochino troppo, anche perché salendo di iso le bigmpx offrono meno GD delle lowmpx.

Poi come sempre....la foto non va vista al 100% ma nel formato di output..


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me