RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale futuro energetico ? -:)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Quale futuro energetico ? -:)





user126772
avatar
inviato il 01 Maggio 2024 ore 20:17

Vero.
La sto scaricando di nuovo (da on demand) per rivederla.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 20:27

io al tempo l'ho tolta a metà! Mi ha creato un disgusto insopportabile, cosa mai successa.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 20:43

www.alvolante.it/news/ford-perde-130-000-dollari-ogni-auto-elettrica-3

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 21:12

La serie mi è piaciuta molto

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2024 ore 22:04

www.mymovies.it/film/2010/inception/

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2024 ore 3:26

guardate che in 80 anni di centrali nucleari c'é stato un solo incidente realmente grave, dovuto per l'incompetenza di uomini assoggettati ad un regime dove esisteva cieca obbedienza e servilismo, pure davanti a scelte sbagliate, oggi nessuno di quegli uomini si comporterebbe cosi

Fukushima e stata di gran lunga meno grave, it.euronews.com/2021/03/09/fukushima-dieci-anni-dopo
ci lavorando per bonificare 4000 operai tutti i giorni, e l'area in torno alla centrale e abitata, la centrale ha resistito ad un terremoto di 9,1 gradi, il piu forte registrato in Giappone, e quarto per intensità mondiale, tutti i sistemi di sicurezza hanno funzionato infatti i reattori si erano spenti in automatico, avevano fatto pure un muro di contenimento per onde alte 7 metri, nessuno si aspettava che potessero essere alte 15 metri, oggi lo rifaranno alto 25 metri

le centrali nucleari sono costruite con un muro di cemento armato che puo resistere ad un aereo di linea che si schianta, insomma sono sicure, e una paura irrazionale

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 7:38

Sono sicure in Giappone MrGreen
In Italia...

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 8:06

@Lomography
guardate che in 80 anni di centrali nucleari c'é stato un solo incidente realmente grave, dovuto per l'incompetenza di
uomini assoggettati ad un regime dove esisteva cieca obbedienza e servilismo, pure davanti ha scelte sbagliate, oggi nessuno di quegli uomini si comporterebbe cosi
Fukushima e stata di gran lunga meno grave, it.euronews.com/2021/03/09/fukushima-dieci-anni-dopo
ci lavorando per bonificare 4000 operai tutti i giorni, e l'area in torno alla centrale e abitata, la centrale ha resistito ad un terremoto di 9,1 gradi, il piu forte registrato in Giappone, e quarto per intensità mondiale, tutti i sistemi di sicurezza hanno funzionato infatti i reattori si erano spenti in automatico, avevano fatto pure un muro di contenimento per onde alte 7 metri, nessuno si aspettava che potessero essere alte 15 metri, oggi lo rifaranno alto 25 metri
le centrali nucleari sono costruite con un muro di cemento armato che puo resistere ad un aereo di linea che si schianta, insomma sono sicure, e una paura irrazionale .


Diciamo che un attacco informatico potrebbe avere effetti più devastanti dello tsunami, e poi, tutte queste misure di sicurezza non fanno altro che dimostrare che il nucleare non è intrinsecamente un'energia sicura.



avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 8:22

Nel mondo ci sono stati e ci sono infinitamente più morti da incidenti stradali e dall'indotto petrolifero o da carbon fossile che da centrali nucleari andate a mondane, le aree impestate da rifiuti petroliferi sono ben più vaste da quelle impestate da rifiuti nucleari, ma la gente va tranquillamente in auto, mentre altra gente, a mio avviso personalissimo, ben poco intelligente, si strappa i capelli ed urla se sente parlare di nucleare.

In Francia hanno più di 50 centrali atomiche, in Europa, UE, ce ne sono più di 150, e non c'è mai stata una bega o un incidente degno di questo nome, da quando le hanno costruite, oltre 60 anni fa, e qui in Italia il 25% dell'energia che usiamo tutti i giorni è prodotta da centrali atomiche.

Quando si parla di nucleare, qui in Italia, a me sembra di essere alla Sagra del Miccio, ci sono micci di tutte le specie e tutte le taglie che fanno a chi raglia più forte.

Mahhhh.....

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 8:37

Il nucleare soddisfa, nel mondo, circa il 10% del fabbisogno di energia e, se è vero che tutto ciò che può andar storto prima o poi lo farà (legge di Murphy ;-)), preferisco un grandinata su un parco di pannelli solari che un incidente in una centrale.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 8:43

@Alessandro
le centrali sono 19, 58 sono i reattori

cmq notate la centrale di Chooz dove è costruita MrGreen




avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 9:42

La sicurezza intrinseca di una centrale a fissione (cioè reattore che smette di produrre calore e evita la fusione del noccciolo se c'è l'interruzione di ogni sistema di raffreddamento che presuppone l'uso di energia elettrica, il quale può essere dato da distruzioni apocalittiche delle ridondanze, terroristi tecnici che si impadroniscono per lungo tempo della centrale, o invasione degli alieni) ci sarà nelle centrali con fissione che è prodotta non per via di accumulo di materiale fissile (come le attuali) ma in quelle in cui la fissione è data dalle particelle sparate da un acceleratore su un bersaglio di torio (o di vecchie scorie). In questo caso, se proprio si spacca tutto, l'acceleratore si ferma e la fissione pure. Almeno queste - chiedo a chi ha paura delle centrali attuali come quelle francesi che potrebbero essere realizzate in Italia oggi se ci fosse la volontà politica- potrebbero andare bene o no anche in questo caso? E se no, perché?

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 9:51

Il problema non è nella centrale in se, ma nella sua costruzione e nel suo mantenimento.
Se per il vile denaro, facciamo crollare ponti, avveleniamo con pfas sorgenti idriche, gestione dei rifiuti (vedi terra dei fuochi e simili) neanche all'ospedale riusciamo a non prendere altre malattie o infezioni riusciremmo come Italiani a gestire qualcosa di complesso?
Io non sono contro il nucleare, sono contro la gestione all'italiana.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 9:58

" sono contro la gestione all'italiana."

Basterebbe pagare una società, magari una francese, tipo l'AREVA, oltretutto vicina di casa, un gigante che costruisce centrali in tutto il mondo oltre che in Francia, perché ci faccia la centrale e servizio di manutenzione.

I problemi tecnici, se a portata di tecnologia, sono sempre risolvibili col soldo.

Se noi siamo dei micci, rivolgiamoci a chi miccio non è.

Conosco quella perché ho trovato un suo Manager in aereo, anni fa, seduto accanto a me, viaggio lungo, ma come quella nel mondo ce ne sono sicuramente molte altre.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 10:11

@Murphy, concordo con la gestione italiana, ma è essenzialmente dovuta alla pessima capacità dello stato di gestire qualsiasi cosa. Per cui per certi versi è persino peggio: anche pensando di eliminare completamente la corruzione, in italia il pubblico proprio non può funzionare. Dovrebbe essere completamente azzerato e ricostruito l'apparato pubblico a qualsiasi livello.

Per la cronaca, comunque, i peggiori disastri ambientali li hanno fatto nei paesi comunisti, dove teoricamente il vil denaro non dovrebbe centrare...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me