RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale futuro energetico ? -:)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Quale futuro energetico ? -:)





avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 15:37

Una colonia europea Cool

avatarsupporter
inviato il 30 Aprile 2024 ore 15:56

non europea ma anglosassone e francese, e solo in alcuni paesi

ma questo fu possibile perche erano letteralmente societa arcaiche, dove non esisteva nulla del mondo civilizzato europeo asiatico indiano cinese medio orientale, l'africa sub sahariana da sempre la parte piu arretrata del mondo, tanto e vero che non hanno prodotto nessuna civilta o cultura in migliaia di anni che meriti menzione e abbia scoperto qualcosa

quindi il punto é che sono sempre stati cosi, arretrati, non é che sono cosi per colpa nostra

PS. mi limito a riportare i fatti storici, non mi rompete che é un discorso razzista, perche la storia non ha colore o parte

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 16:02

Caro Lomography non ce l'hanno chiesto loro di andare a portare la "civiltà" stavano sicuramente meglio prima che arrivassero i visi pallidi.

avatarsupporter
inviato il 30 Aprile 2024 ore 16:04

stavano meglio, stavano meglio MrGreenMrGreen

senza medicine, senza agricoltura, senza leggi, senza nulla che fosse arco frecce e una capanna, dai Rocco

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 16:09

Questione di punti di vista, qui ci sarebbe da aprire una parentesi sociologica.MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 16:14

Essere " felici" con poco o incazzzati dalla mattina alla sera con il nostro "benessere"

avatarsupporter
inviato il 30 Aprile 2024 ore 16:46

Rocco chiediti perche tutti li vogliono venire qui, e nessuno qui vuole fare il percorso inverso, prova a starci li, senza soldi sanita tutele e poi ne riparliamo

vorrei ricordarti che in alcuni luoghi del centro africa, per chi ruba si applica l'esecuzione immediata, ti mettono un copertone per tenerti fermo e ti danno fuoco, se ti va bene ti tagliano la mano con il macete

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 16:58

Ora non fa più testo li abbiamo disintegrati.
L'uomo bianco ovunque è stato ha annientato fisicamente e colturalmrnte chi vi abitava.
Mi fermo qui perché dopo il discorso sarebbe politico.

avatarsupporter
inviato il 30 Aprile 2024 ore 17:03

Rocco erano cosi anche prima, credi forse che l'africa sub sahariana nel 1000ac o nel 1700dc prima che arrivasse l'europeo fosse piu evoluta, per quanto abbiamo sbagliato, nel 1800 abbiamo comunque portato evoluzione sociale e tecnologica, prima cera il nulla

comunque mi fermo pure io perche tendo a ripetermi

user203495
avatar
inviato il 30 Aprile 2024 ore 17:18

Caro Lomography non ce l'hanno chiesto loro di andare a portare la "civiltà" stavano sicuramente meglio prima che arrivassero i visi pallidi.


Affermazione di un qualunquismo disperato e disperante.
La solita depressione storica che utilizza un percorso tutto di colpe.La solita insulsa retorica da occidentale devastato dai sensi di colpa.
E' una malattia mortale,e il corpo infettato non produce anticorpi perché tale è la noncuranza e la libido ignorandi..
Nessun dubbio.Solo irrefregabili certezze.L'uomo bianco,l'occidentale,è un virus che ha distrutto,contagiandole con i suoi "valori" "civiltà" diverse.
Ora,sig. Rocco Vitali,quali furono questi invasori?
Li può indicare?
Così almeno so quali furono le vittime.
Temo che non sappia rispondere.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 17:28

Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 17:47


Non esiste ancora una soluzione sicura per stoccare le scorie.
Nella migliore delle ipotesi che non succedano più incidenti gravi e che tutta l'energia che serve al mondo industrializzato venga prodotta da centrali nucleari in poche migliaia di anni il pianeta sarà ricoperto da scorie radioattive.


Rocco, il tuo timore è infondato.
Oggi ci sono in tutto il mondo 443 centrali atomiche a fissione in 29 paesi.
Nessuno pensa che il nucleare possa essere l'unica fonte energetica, ma si pensa e a ragione che aumentarne il numero possa sostituire (con grossi vantaggi in termini di inquinamento e di riduzione dell'immissione di co2 - che non è inquinante ma pare concorrere al riscaldamento globale) almeno una parte significativa delle fonti fossili. Considera anche che il calore prodotto nelle centrali potrebbe in parte essere utilizzato per produrre idrogeno, che è un vettore energetico che in taluni campi (navi, camion ecc.) sarebbe molto più conveniente delle batterie elettriche.

Le scorie radioattive sono un problema ingigantito dalla paura delle persone che non conoscono a fondo la questione. Ogni paese moderno produce scorie radioattive mediante processi industriali, attività medica e attività di ricerca, anche se non si hanno centrali a fissione per la produzione di energia elettrica. Ogni paese dovrebbe quindi avere degli impianti di trattamento e stoccaggio, anche differenti in ragione della tipologia di scorie. In Italia, dove la paura della gente e non la ragione detta le scelte, i governi rinviano le decisioni da pendere e si continua ad accumulare il materiale radioattivo prodotto principalmente a Saluggia - Trino vercellese.
I volumi delle scorie di una centrale atomica sono piccolissimi, soprattutto quelli con tempi di dimezzamento lunghi.
Quando hai fatto un deposito costituito da una grossa scatola in acciaio e cemento armato lontano da mare e fiumi e ci metti dentro le scorie sei a posto almeno per qualche secolo. Poi tra 500 anni se servirà faranno un altro scatolone di cemento e acciaio se servirà.

Le future centrali a fissione mediante acceleratori di particelle teorizzate da Rubbia, se saranno realizzate, in futuro potrebbero anche utilizzare le scorie delle attuali centrali, previo processamento del combustibile esausto; inoltre non produrrebbero plutonio (che serve per le bombe atomiche), e le scorie sarebbero meno e di minore emivita.

Se vuoi approfondire il tema del nucleare ti consiglio su Youtube dei video fatti da una persona laureata in fisica, Luca Romano. è un tecnico che parla in modo comprensibile e approfondisce bene tutti gli aspetti del nucleare. Non pretendere di imparare tutto in un giorno, ci vuole tempo.



avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 18:40

Ancora Luca Romano Triste

Non so che dire ho aperto un Topic sull'energia perché conosco il settore , per sapere il parere di altre persone e fare un discorso costruttivo,
non è un Topic sulla musica tecno o metal su cui possono raccontarmi qualsiasi cosa tanto non ci capisco nulla.Confuso


avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2024 ore 18:42

Se vuoi approfondire il tema del nucleare ti consiglio su Youtube dei video fatti da una persona laureata in fisica, Luca Romano. è un tecnico che parla in modo comprensibile e approfondisce bene tutti gli aspetti del nucleare. Non pretendere di imparare tutto in un giorno, ci vuole tempo.

Grazie Garcia Marquez.

Sono cinquant'anni anzi sono 62 che studio ora basta ;-)

avatarsupporter
inviato il 30 Aprile 2024 ore 18:48

mi é venuta la curiosità su Luca Romano MrGreen

credo che la repulsione per il nucleare non si possa razionalizzare con la conoscenza, un come io con i serpenti, sterminarli tutti, per Rocco le centrali raderle al suolo MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me