RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggio India-Sri Lanka - attrezzatura


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Viaggio India-Sri Lanka - attrezzatura





avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2024 ore 11:03

Buongiorno a tutti!

è il primo post che creo sul forum e chiedo scusa se ci saranno errori.
A fine agosto ho programmato un viaggio in India e Sri-Lanka e ovviamente vorrei portare con me la mia attrezzatura da principiante (ho iniziato da qualche mese).
Al momento ho una Nikon D5300, l'ottica kit 18-105 e ho comprato un 50 f1.8.
Mi piacerebbe molto comprare un NIKON 70-200 così da avere un range abbastanza ampio. Lo consigliate?

Oppure potrebbero bastare i due obiettivi in mio possesso?

Vorrei aiutarvi nel dire quale sia il tipo di fotografia che preferisco, ma sono ancora in sperimentazione (ad ogni modo natura soprattutto).

Grazie a tutti, una buona giornata!

Phil

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2024 ore 19:53

Mi verrebbe da dire che il 70-200, sulla D5300, rischia di essere giusto un pochino sbilanciato, ma alla fine conta il feeling che hai a tenere in mano questa accoppiata.

Come obiettivi non sei messo male; nel caso, puoi sostituire il 18-105 con il 18-140, così da avere maggior qualità (obiettivo più recente) e lunghezza focale.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2024 ore 23:18

Secondo me, per il mio modo di fotografare, resterei con i due che già hai.
Sappi comunque che queste scelte sono personali e non esiste una verità assoluta.
Saluti

avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2024 ore 9:14

Ciao Phil, la scelta dell'obiettivo credo sia molto personale ed è dettata dal tipo di foto che preferisci fare...
Ad esempio se vai a fotografare la fauna a Yala, il 70-200 potrebbe rimanerti corto...

Ad Agosto andrò anch'io in Sri Lanka e mi porterò dietro un 18-55 f/2.8-4 ed il 70-300 f/4-5.6 così sono più o meno "coperto" per fare un po' di tutto;-)
Dato che sono un esaurito mi porterò dietro anche una Yashica analogica con il 50mm f/1.7 da utilizzare prevalentemente per i ritrattiMrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 10:51

Buongiorno a tutti ragazzi!

Grazie mille per le risposte, davvero gentili!

Ho iniziato davvero da poco ed il 18-105 è il tuttofare del kit. Il 50 l'ho preso per non avere uno zoom e quindi "migliorare" spostandomi.
A questo punto aspetto a comprare il 70-200 e vado a far esperienza con ciò che c'è Cool

Grazie ancora a tutti e per Luigi, buon viaggio! Al rientro posta qualche chicca!

avatarsupporter
inviato il 04 Maggio 2024 ore 9:25

Ciao Phil, ho dato un'occhiata alle foto che si trovano in rete su Yala e tanta gente ha fotografato i leopardi con il cellulare, quindi con un pizzico di fortuna può andare benissimo anche il 70-200!;-)

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2024 ore 10:59

Forse su apsc e' meglio il 70/300…col 70/200 hai il fattore crop…ed è molto più grosso e pesante

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 10:36

Grazie mille a tutti ragazzi!

Gentilissimi!

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 11:07

La scelta dell'obiettivo è strettamente correlata due fattori: soggetti preferiti e stile personale di fotografia, quello che hai più o meno dovrebbe essere sufficiente per un viaggio "leggero" e non aggiungerei altro, tieni presente che io su APSC uso quasi esclusivamente il 17/70.

Il 50 l'ho preso per non avere uno zoom e quindi "migliorare" spostandomi.


Qui non sono per nulla d'accordo, è vero che la vulgata corrente sostiene che usando un fisso si migliora perché ci si sposta ma nulla osta a spostarsi anche con lo zoom, spostandosi cambia la prospettiva e/o l'ingrandimento del soggetto sul sensore ma certamente non è che usando un 50mm o un altro fisso si diventi fotografi migliori solo perché ci si sposta tieni anche presente che su APSC il 50mm è un medio tele, per avere un "normale per imparare" dovresti pensare a un 28 o a un 35mm. Il solo modo di migliorare come fotografi è lo studio, della tecnica e delle fotografie di fotografi bravi, abbinato all'esperienza e i soli strumenti che davvero rendono migliori in fotografia sono i buoni libri. Perdona se ho aperto una parentesi per molti scomoda.

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 11:08

Forse su apsc e' meglio il 70/300…col 70/200 hai il fattore crop…ed è molto più grosso e pesante


Il "fattore crop" è presente con qualsiasi ottica ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 12:13

sì Mario ma generalmente il 70/200 f 2:8 è per FF

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 12:26

sì Mario ma generalmente il 70/200 f 2:8 è per FF


Dove sta scritto? Se servisse uno zoom tele luminoso f2,8 usando APSC a cosa bisognerebbe rivolgersi? Fra l'altro anche il Nikkor 70-300E 3,5-5,6 ED VR è FF

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 22:34

Il 70-300 potrebbe essere abbastanza indicato, ma non farti troppi problemi sulle ottiche....fossi in te mi farei un po di cultura fotografica, osservando un bel po di foto di reportage dall'India....tanto per farti un idea di come fotografare quello che ti interessa....perchè si puo imparare molto dalle esperienze altrui......e ti sarà molto piu utile investire un po del tuo tempo facendo questo, dato che quando tornerai dal tuo viaggio ti farà piacere ammirare le tue foto, o mostrarle ad amici e parenti.......ed è molto meglio portare a casa belle foto con un ottica modesta, che foto de m.....da fatte con una bella lente!;-)

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2024 ore 22:42

Io in India ci sono stato sei volte con il 24-105 f4 su FF ( oppure il 15-85 3,5-5,6 su apsc ) le foto le vedi nel sito.ciao

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 10:21

Io a Yala andavo a fare surf e dovevo stare attento a non pestare la coda ad un Leopardo MrGreen E poi ricordo anche cervi, bufali ed elefanti erano abbastanza facili da avvicinare, peccato non fossi appassionato di fotografia a quei tempi Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me