RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scatti macro con flash integrato (in emmergenza)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scatti macro con flash integrato (in emmergenza)





avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2024 ore 22:27

Qualcuno ha esperienza di un diffusore da utilizzare con una Cannon 350D + 100 macro (o similare) per scatti a 25-30cm con flash incorporato?
Ho provato senza niente ma il lampo è troppo evidente
Devo provare con un piccolo flash laterale (servo) ma vorrei comunque ammorbidire quello principale

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2024 ore 22:46

Un bicchiere di plastica bianca da caffè fa il suo sporco lavoro

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2024 ore 22:53

Già usare un flash a slitta on camera per la macro la vedrei dura, con quello integrato della fotocamera poi, che è ancora più vicino all'asse ottico dell'obiettivo mi sa che è ancora peggio. Anche mettendo un diffusore avresti sempre una luce frontale, piatta e poco interessante.
Considerando che con molto meno di 100€ potresti procurarti un flash manuale cinese di potenza limitata (per la macro non ti serve un flash potente) e un trigger per usarlo off camera potresti considerare l'idea di fare così, usare un flashettino esterno, che puoi posizionare dove vuoi e, se ti serve luce morbida, anche usarlo di riflesso su un pannello riflettente o sul un soffitto o una parete bianca. Se la spesa deve essere limitata meglio così che cercare un diffusore magico (che comunque qualcosina ti costerebbe pure lui) in grado di darti una luce decente dal flash popup della fotocamera.
Se invece il flash della fotocamera ti serve solo come luce di schiarita (per esempio per fotografare soggetti piccoli all'aperto in una giornata di sole (luce solare diretta = luce dura da ammorbidire) allora devi solo cercare nel menu della fotocamera e trovare il modo di regolarne la potenza al minimo (sempre che sia possibile, non saprei). E se al minimo è ancora troppo schermarlo in qualche modo: Feiniger, ai tempi del flash a lampadine, consigliava di metterci davanti un fazzoletto bianco, se necessario piegato più volte. O il bicchierino suggerito.
L'idea di fondo sarebbe di NON usare il flash sulla fotocamera come luce principale, ma solo come luce di schiarita, perchè comunque, anche se un pochino diffusa, sarebbe sempre una luce frontale, piatta piatta.

avatarsupporter
inviato il 30 Marzo 2024 ore 22:56

Sicuramente non è la soluzione migliore, però se si riesce a diffondere un attimo è meglio, anche un'idea tipo questa:
https://www.amazon.it/LumiQuest-LQ-051M-Soft-Screen/dp/B000B5H2BE/

E' facile da costruire.

Altrimenti si può diffondere la luce a ridosso dell'ottica, tipo questo:
https://www.amazon.it/Angler-PSFD-100-Diffusore-portatile-Speedlight/d

63 euro, sono fuori di melone! MrGreen

Io usavo un accocchio autocostruito con i tubi delle Pringles, ma era per il flash esterno, su quello a slitta lo vedo poco pratico. Una sorta di tubo a L con il quale dirigevo la luce come volevo, ovviamente diffusa.

Altrimenti con una spesa relativamente bassa, ci sono quei braccetti a Led che possono aiutare al posto del flash interno. Tipo questo:
https://www.amazon.it/JJC-Makro-LED-flessibile-ingrandimento-Beleuchtu

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2024 ore 9:08

Non o molto esperienza con macro fotografie, ma mi rendo conto che tutto altro che facile più aumentano ingrandimenti più aumentano problemi con la profondità di campo e trovare luce extra giusta ??, tante volte forse luce naturale o continua extra una scelta migliore.
Non alzare i ISO chiudere molto i diaframmi, tempi veloci dove trovi la luce? a volte nemmeno luce continua sufficiente quindi serve anche il flash ma difficilissimo da usare magari arriva solo su distanza molto vicina e il sfondo nero ? manca luce. Quindi secondo me non facile serve sicuramente molto esperienza ma nessuno cascato dal mondo e sa già tutto.
Sicuramente se non vai oltre certi ingrandimenti meno problematico, macro estremi anche oltre ingrandimenti 1:1 aumentano notevolmente problematiche varie cosa forse consigliabile (non cercare estremi) per quelli che non vogliano specializzarsi con macro fotografia.
Mi sono attrezzato anche con flash professionali Godox MF12 dico subito durissima usarli in modo soddisfacente so che più di qualcuno li a mandato di ritorno quindi oltre la attrezzatura serve sicuramente molto esperienza.


avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2024 ore 9:48

La soluzione migliore sarebbe un flash Godox wireless, ma si va su con i prezzi, volendo sempre Godox ha anche la soluzione con 2 illuminatori, non il giocattolo che ho indicato prima della JJC. Questo è molto valido, i flash si possono usare anche staccati, ogni singolo flash ha tutti i filtri necessari, ma si va sui 400 euro.
Le soluzioni presentate precedentemente non saranno all'altezza di un sistema di illuminazione dedicato, ma permettono comunque di sfruttare il flash integrato nella macchina spendendo qualche decina di euro, oppure si possono autocostruire con un po' di fantasia e manualità.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2024 ore 10:51

L'accrocchio con le pringles lo feci anche io ma per il flash integrato della 600D, lo usavo quando scoprii le macro con il 50mm e i tubi di prolunga:

[IMG]https://i.postimg.cc/JsjzSTtw/temp-Imagehibydr.avif[/IMG]

e nobilitato

[IMG]https://i.postimg.cc/YjFZ6TPw/temp-Images-NXVnc.avif[/IMG]

[IMG]https://i.postimg.cc/jwbgZSm0/temp-Image-QVd8a8.avif[/IMG]

Bizzarro non riesco più a mettere le immagini con postimage

Con l'accorcchio si possono usare più strati di cartaforno per diminuire all'occorrenza la potenza del flash MrGreen

avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2024 ore 18:52

Bellissimo, molto meglio del mio!

Non riesci a mettere le immagini perchè postimage una un nuovo formato d'immagine (avif) che dicono migliore del jpeg, però il forum ancora non lo riconosce come immagine.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me