RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dove sta andando la fotografia?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dove sta andando la fotografia?





avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2024 ore 2:40

È da un pò di tempo che stò pensando a fare dei cambi nel mio corredo fotografico, al momento la macchina che uso maggiormente è una Fuji XT2 con il 33mm F1.4
e ancora mi ci diverto molto, ma ho anche vari corpi reflex Nikon, e ultimamente ho preso una Z5 usata, perchè ero curioso di provare una mirroress Nikon.
Con l'uscita della Zf mi sono quasi convinto a prenderla, anche se mi frena un po il discorso lenti........in casa Fuji ho l'imbarazzo della scelta, mentre in casa Nikon non saprei proprio cosa prendere, perchè proprio non mi convincono, ma proprio per niente. Ma questo è un altro discorso!
Ho anche pensato se era il caso di prendere la nuova XT5......ma anche questa ha cose che non mi convincono del tutto........
poi, stasera, ho pensato.......e se prendessi una Z7II ?? Non sono mai stato un amante delle superpixelate, ma è anche vero che non si è costretti a scattare sempre a tutta risoluzione, e comunque, se serve, 45 mp su FF sono tanta roba!
Tutta questa lunga premessa, per dire che sono andato a guardarmi le recensioni della Nikon Z7II qui sul forum, e di conseguenza anche le foto pubblicate sotto alle recensioni.....AZZ......inguardabbili.......a dire la verità la maggior parte di esse non possono nemmeno chiamarsi foto, le chiamerei immagini ad alto effetto visivo, o prove tecniche di post produzione invasiva, ma non c'è ne sono davvero poche che richiamino alla mente una fotografia.
Però quello che più mi ha sbalordito sono stati i numerosi mi piace assegnati a certe "foto"(?) e i numerosi commenti positivi, per non dire entusiastici!
Percui mi sono detto, ma davvero a questi qua gli piace sta roba?
Ora....detto questo, non vorrei che i sacerdoti del tempio di stracciassero le vesti e gridassero crocifigi crogifigi!!
Non voglio giudicare nessuno in particolare, ma ho notato una tendenza generalizzata ad esagerare con certi interventi di post, che rendono le immagini del tutto innaturali, fino a farle sembrare dei dipinti......anche se il termine piu esatto sarebbe un altro, perchè alcune sembrano piu dei disegni a fumetti tipo Tex a colori.
Sono io che sono rimasto all'età della pietra? O qualcosa ci stà scappando di mano senza rendercene conto??

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2024 ore 3:46

La Fotografia è fatta di tre tipi di appassionati:
- appassionati dell'arte fotografica, quelli che usano qualsiasi cosa per fotografare, anche le usa e getta a pellicola, basta fotografare
- appassionati di tecnologia, quelli che devono a tutti i costi avere l'ultimo modello e l'ottica f/1.x, se no le foto non le fanno
- un terzo gruppo ibrido, gli "artisti/tecnologici".

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2024 ore 4:53




user258183
avatar
inviato il 21 Marzo 2024 ore 6:08

Sta andando dove la portiamo noi seguendo in modo consapevole o inconsapevole la tecnologia e le mode

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2024 ore 7:30

Prenditi una bella reflex da 10-12 megapixel e vedrai che certi dubbi spariranno.;-)

Io mi sto divertendo come un matto anche se... sono lontano anni luce dal produrre dei capolavori (ma quello è solo per mia incapacità Triste)

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2024 ore 7:38

maggior parte di esse non possono nemmeno chiamarsi foto, le chiamerei immagini ad alto effetto visivo, o prove tecniche di post produzione invasiva, ....

I fotografi fanno foto, le macchine fotografiche immagini.



avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2024 ore 8:02

Io abbandonai un gruppo Facebook perché un iscritto postò la foto di una donna anziana così male post prodotta che la pelle sembrava di cera, come la pelle dei morti.
Facendo notare questa cosa, arrivò la risposta di un amministratore del gruppo tanto per complimentarsi con l'autore della foto quanto per annunciare che la stessa sarebbe diventata lo scatto della settimana.

Non sono bravo nemmeno io a postprodurre, ma da questo episodio capii molte cose... tra le quali che da quel gruppo non avrei imparato nulla di buono MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2024 ore 8:34

@Robinik
Per quanto io sia d'accordo con te, non è certo una cosa nuova. Viviamo nell'era dell'apparenza, del like e dell'effetto 'wow'; passato quel momento, è tutto già 'vecchio'.

Non è un caso che le foto di qualità continuino ancora oggi a stupire ed emozionare dopo decine di anni, mentre la 'roba da social' esaurisca il suo potenziale in uno scroll. Aggiungici che la fotografia digitale ha reso questa disciplina molto più accessibile e hai la descrizione perfetta dei nostri tempi.

Facendo notare questa cosa, arrivò la risposta di un amministratore del gruppo tanto per complimentarsi con l'autore della foto quanto per annunciare che la stessa sarebbe diventata lo scatto della settimana.

Non voglio polemizzare, ma non è che gli EP su Juza siano proprio tutti tutti dei capolavori assoluti, eh...

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2024 ore 8:35

La strada intrapresa dalla fotografia è quella tracciata dai social network e dagli smartphone, cioè foto dal grande impatto visivo, ma non necessariamente realistiche...quindi colori molto saturi, contrasti molto marcati e uso abbondante di filtri vari.
Le macchine fotografiche in se invece seguono le richieste del mercato, quindi maggiore gamma dinamica, tenuta agli alti iso e lenti sempre più nitide e prive di difetti.
Che le strade intraprese piacciano o meno poi dipende dalla singola persona, alla fine se vuoi vedere come scatta davvero la Z7 II ti basta scaricare qualche raw dalla rete e ti fai un'idea, ma penso sia anche abbastanza inutile farlo, la differenza oggi più che la qualità dell'immagine (indubbiamente alta su una macchina di questo tipo), la facciano di più la tenuta agli alti iso (se è un parametro che ti interessa) e i vari aiuti dati dall'IA per l'autofocus (sempre se sei interessato alla cosa).

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2024 ore 8:38

Quanto alla Z7, concordo con @Andy45. Alla fine dei giochi è solo uno strumento, in questo caso anche abbastanza evoluto e che raccoglie una gran quantità di informazioni (mpx, colore, gamma dinamica, ecc); tante più informazioni hai, tanto più facile e malleabile sarà il file.

Io credo che Z7 sia una scelta eccellente a 360°, molto dipende da quanta PP fai e quanto sei pratico nel piegare il file digitale alle tue necessità creative. Per curiosità, cosa non va nella XT3 o nella Z5 che ti porta a ragionare sull'acquisto di una Z7?

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2024 ore 9:20

La cosa più falsa della fotografia è il Bianco/Nero.
Che guarda caso è anche la sua forma più vecchia.

Riguardo la macchina suggerirei una Leica Q2 Monichrome.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2024 ore 9:40

La fotografia non so dove stia andando.
Il mercato degli apparecchi fotografici sicuramente su una china non molto positiva: numeri in calo, tenuti su spesso da gente un po' fissata che cerca l'ultimo ritrovato della tecnica, e sbaracca una volta l'anno corredi da migliaia di € alla ricerca di fantomatici miglioramenti.
Chi lo ha capito e gli interessa la fotografia, ringrazia i "polli" e compra apparecchi usati.

user250486
avatar
inviato il 21 Marzo 2024 ore 10:03

Nel digitale la PP è responsabile per 1/3 del risultato finale (gli altri 2/3 sono rappresentati dalla macchina e dagli obiettivi).
La quantità di PP è un discorso soggettivo: sta alla sensibilità individuale saper fermarsi dove le foto iniziano ad apparire innaturali e poco realistiche.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2024 ore 10:22

Non voglio giudicare nessuno in particolare, ma ho notato una tendenza generalizzata ad esagerare con certi interventi di post, che rendono le immagini del tutto innaturali, fino a farle sembrare dei dipinti......anche se il termine piu esatto sarebbe un altro, perchè alcune sembrano piu dei disegni a fumetti tipo Tex a colori.
Sono io che sono rimasto all'età della pietra? O qualcosa ci stà scappando
di mano senza rendercene conto??
**********************

Dove sta andando la fotografia?
Ma per l'acqua dei piedi di porco... dove se no?

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2024 ore 10:22

@Robinik
d'accordissimo: alla maggior parte degli utenti basterebbe un cellulare.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me