RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Epson ET 18100?







avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 9:29

Buongiorno a tutti,

sono interessata ad acquistare questa stampante, pensando anche ad abbattere la spesa per gli inchiostri.
A vostro parere è adatta per fare stampe artistiche su piccola scala? In caso contrario cosa consigliate? Preferirei qualcosa che se proprio non ha il sistema Ecotank almeno abbia dei metodi ben sperimentati per ricaricare le cartucce con inchiostri originali o di qualità paragonabile.

Grazie!

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 15:48

Ci dovrebbe essere una sua recensione sul sito northlight image di Keith Cooper

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 17:09

Qui c'è una prova:


avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 19:06

A vostro parere è adatta per fare stampe artistiche su piccola scala?

Definisci cosa intendi.

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2024 ore 20:23

Ti parlo da non possessore ma da potenziale acquirente di una stampante.
Queste dono due prove di stampanti Epson Eco Tank:
www.northlight-images.co.uk/epson-et-18100-printer-review/
www.northlight-images.co.uk/epson-et-8550-printer-review/
Se non ho inteso male le prove la seconda (8550) con una spesa poco più alta dovrebbe essere sicuramente migliore
Facci eventualmente sapere.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2024 ore 16:53

Definisci cosa intendi.
-

Le cose che ci vorrei fare:

-Stampare in a3+ su supporti fine art, possibilmente non solo foto, ma anche dipinti digitali (in questo caso con carta opaca o semiopaca)
-Stampare su tela, proprio quella per dipingere (con la xp 15000 ci riuscivo).
-Stampare foto in buona qualità.

Se poi riuscissi a stampare su supporti rigidi ma sottili (cartoncino e cartone telato) sarebbe un bonus niente male.

Sembra che la ET 8550 possa andare meglio per i miei scopi, anche se lo scanner non mi interessa. Confermate?

Guardando un altro topic ho visto gli inchostri a pigmenti della Frabenwerk, che dovrei comprare prima in modo da fare partire la stampante solo con quelli se non ho capito male. Il passaggio all'inchiostro a pigmenti che vantaggi ha oltre la durata? Può offrire risultati migliori per le stampe a colori fine art?

Abbiate pazienza, mi sto affacciando a un mondo quasi del tutto nuovo. MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2024 ore 16:59

-Stampare in a3+ su supporti fine art, possibilmente non solo foto, ma anche dipinti digitali (in questo caso con carta opaca o semiopaca)
-Stampare su tela, proprio quella per dipingere (con la xp 15000 ci riuscivo).
-Stampare foto in buona qualità.

Hai bisogno di una stampante a pigmenti, soprattutto per le carte artistiche e la tela, che sono supporti che solitamente non vanno sotto vetro ( sulla tela è ovvio ).

Tanto vale prendere un plotter a 4 colori se si vuole risparmiare.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2024 ore 17:08

Tanto vale prendere un plotter a 4 colori se si vuole risparmiare.

Mi potresti spiegare come mai un plotter o fare degli esempi per favore? Ripeto, non ci capisco ancora molto.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2024 ore 17:45

Un Canon ta20, ma poi è anche una questione di prezzi e di materiali di consumo.

Guardando un altro topic ho visto gli inchostri a pigmenti della Frabenwerk, che dovrei comprare prima in modo da fare partire la stampante solo con quelli se non ho capito male. Il passaggio all'inchiostro a pigmenti che vantaggi ha oltre la durata? Può offrire risultati migliori per le stampe a colori fine art?

Guarda, inserire inchiostri a pigmenti in stampanti Dye è solitamente sconsigliato e sarebbe opportuno avere dei riscontri da utilizzatori costanti ( quindi dopo un poco di tempo di utilizzo ).

Per quanto riguarda la qualità, i dye hanno un gamut maggiore a parità di numero di colori rispetto i pigmenti e non soffrono di bronzing su carte Glossy ( i dye su carte lucide sono inarrivabili ). Però molto dipende dal supporto, la differenza è comunque minima, soprattutto su supporti adatti alle stampe inkjet.
I dye sono sconsigliati per le tele, perchè non hanno le caratteristiche dei pigmenti a resistere a luce e ozono. Lo stesso vale per la carte artistiche che non saranno protette da un vetro. I dye devono essere per forza di cose inchiostri originali, tutti i compatibili sono delle schifezze e senza esclusione. Non tutti gli originali Ecotank sono uguali, quelli delle fasce basse hanno caratteristiche di poco migliori dei compatibili.

Poi dipende anche cosa intendi per stampa "Fine Art", se è l'idea che trasmettono i venditori di fumo che ogni foto possa essere un opera d'arte, mi spiace ma è solo pubblicità ingannevole.
Per Fine Art in realtà all'inizio si parlava della possibilità di stampare su carte di belle arti come tela e acquerello. Per quello basta una stampante inkjet.

Per il supporto rigido, hai bisogno di stampanti adatte allo scopo.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2024 ore 21:39

Michael da quanto ho letto in vari thread e uno navigato sull argomento e ti puoi fidare. Purtroppo la tua richiesta "moglie ubriaca e botte piena" non é esaudibile in pieno. Dovrai accettare dei compromessi. Avevo una epson P800, mostro in a2 con 12 ink a pigmenti ma quando vedevo l inchiostro scendere tra le tante prove di stampa che facevo, mi faceva piu male che se mi aspirassero sangue con un tubo da innaffiatoio da giardino. Lo so, non e un approccio consono per chi decide di stampare a casa ma le finanze non permettono. Ebbene, se nel caso le tue esigenze potessero fermarsi all a4, la canon ha fatto un lavoro egregio con le megatank g550 o 650. Consuma pochissimo ( ho stampato gia piu di una 50ina di a4 e oltre 100 a5 e ho ancora il 70% di ink. sto riprovando il piacere di stampare dopo aver affinato i vari profili e yrovato delle carte oneste che vanno piu che bene nonostante non permett la stampante profili icc personalizzati non canon. Certo, non ho la resa sulle carte matt e il B/W della P800 ma ci si puo convivere.
Dato che la stampante fotografica e una di quelle scimmie che viene a tanti e che passa in fretta, perche non provi qualche buona occasione ? Ce ne sono tante in vendita ad una frazione del nuovo. A qyel punto ne trovi una a pigmenti (come consiglia michael) e prendi un set di ink compatibili di qualita.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2024 ore 13:36

Dato che la stampante fotografica e una di quelle scimmie che viene a tanti e che passa in fretta, perche non provi qualche buona occasione ? Ce ne sono tante in vendita ad una frazione del nuovo. A qyel punto ne trovi una a pigmenti (come consiglia michael) e prendi un set di ink compatibili di qualita.

Bel consiglio Sebbysebb, pf dacci una dritta dove cercarle perchè (per quanto l'usato fotografico) io ormai mi appoggio da anni al mercatino di Juza e/o RCE e su Subito non ho trovato niente.Triste

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2024 ore 9:19

Ascolta..proprio in questi giorni sto cercando almeno una a3+ perche l a4 comjnque ti va stretto se non vuoi archiviare: una vera odissea! Ho cercato modelli obsoleti per poter comprare cartucce scadute per risparmiare e non ti dico vos ho passato.
Ad esempio: epson 3880, leggendaria ma vevchiotta: ce ne sono un paio sui 300 e una 3800 a 200. Per dove abito io tutte da spedire..tutti e dico TUTTI i venditori dichiarano Flfunzionante in buono stato poi la domanda fatidica: da quanto e ferma? Eh non da molto...un anno se ti va bene! Ok me la fai una stampa test ugelli? E no mi spiace, lho scatolata e comunque e finito questo o quel colore. Io ho venduto l anno scorso la P800 e oltre ad avere ancora meta ink , lho tenuta "sveglia" stampando di tanto in tanto e il ragazzo che s e fattq parecchia strada lha voluta giustamente provare. Modestamente questa e serietA! Ho provato anche a tirare il prezzo e si sono offesi o non hanno piu risposto. Che si tengano il cadavere a marcire in garage.
canon pro-1, prezzi sui 500 eur9 e quasi con cartucce in esaurimento, 400 euro (fuori di testa)
Il fattore serbatoi ancora pieni e fondamentale visto il costo di tutti questi serbatoi.
Altra grande stampante e la epson 4880 o 4900. Se ben funzionante il costo stamp e orrisorio .
Adesso sto chiudendo per una pro10, un po costosa se stampi tanto ma per il mio budget va bene.
C e la pro-200 che e un ottima stampante acclamata per la sua qualita coi dye su supporti lucidi e semilucidi, il costo stampa e accessibile.
Se pensi di stampare abbastanza a questo punto prendi una epson et-8550 con gli ecotank claria sui 600 e rotti e vai a colpo sicuro

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2024 ore 12:21

dove a 600 eu?.....MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2024 ore 12:21

mai vista

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2024 ore 21:11

639 da photospecialist. Fino a qualche mese fa col cashback su alcuni rivenditori online autorizzati epson la si prendeva anche a meno togliendo i 100 euro. La 18100 dato che non penso serva piu di tanto (anzi suona anche male 0er chi stampa in qualita) costa 606 euro sul negozio piu economico e secondo keith cooper e anche migliore come fattezza meccanica. Per i costi d esercizio con questi soldi credo non ci sia di meglio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me