RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

programmino free per gestire le foto con sony rx100 mark3 (quello di sony non funziona)


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. PC Windows
  6. » programmino free per gestire le foto con sony rx100 mark3 (quello di sony non funziona)





avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2024 ore 12:39

salve
cosa posso usare per gestire le foto che faccio con la sony? raw e jpg
grazie

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2024 ore 13:35

Adesso che C1 express è stato interrotto capiti male.
I più famosi gratuiti sono RawTherapee e Darktable, ognuno con dei mod.
Io non mi ci sono mai trovato.

www.darktable.org/
www.rawtherapee.com/

Questi i "fork" (dei mod)

ansel.photos/en/
bitbucket.org/agriggio/art/wiki/Home

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2024 ore 22:13

Io ero passato da Lightroom + Gimp ( che conosco già ) a Raw Therapee + Gimp, poi ho scelto Darktable + Gimp, mi pare più completo, ma sono ancora principiante , devo ancora studiare bene Darktable .
Ultimamente sono tornato provvisoriamente a Lightroom ( con abbonamento a pagamento ) + Gimp, dopo un anno di Darktable + Gimp, ma solo per pigrizia, non ho ancora avuto tempo a studiare bene Darktable, che ha tantissime funzioni possibili e quindi è più complicato di Lightroom.
Le mie preferenze attuali sono : Darktable + Gimp gratuiti, o Lightroom + Gimp.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 15:21

Aggiungo che RawTherapee sono oltre due anni che non viene aggiornato, quindi conviene utilizzare Art al posto di quello

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 16:05

ti riferisci a "darktable"?

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 16:06

e lavora sia jpg che raw?

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 16:11

Allora, Darktable è stato aggiornato fino ad un anno fa, Rawtherapee due anni fa.

I due fork sono tutt'ora aggiornati. Ansel si basa su una versione più datata di Darktable, non è chiaro a quale si basi ART.

In generale i software di sviluppo raw lavorano anche i .jpg, ma non sono il massimo per questi.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 16:17

io trovo molto ostica la gui di darktable, cioè non che non riesca ad usarla ma mi costringe a arzigogoli inutili, forse è una questione di abitudine ma LR mi fa fare meno fatica.

ps
è il problema di tutto il mondo software che viene da linux, tanta cura sulle funzionalità, poca o mal direzionata sulla gui

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 16:25

Blade, ti ringrazio molto della cortesia che hai nel seguirmi, tieni conto però che stasi parlando con un vecchio appassionato analogico che si è affacciato ora al digitale, per meglio spiegarmi, le foto le faccio in digitale da parecchio tempo ( la prima macchinetta è stata una HP da, se ricordo bene, 2 mp) ma ho sempre fatto foto ricordo senza pormi il problema di elaborarle.
ora avrei il desiderio di riordinare i file che ho accumulato e vorrei anche approcciare un attimo qualche forma di "aggiustamento" delle luci, mi appresto a utilizzare il RAW ed ho a disposizione una NIKON D60 che non uso da parecchio e una sony rx100 mar k3 ma contemporaneamente mi pizzica l'idea di provare altro.
tutta questa filippica per dirti che se prima ci capivo qualche cosa di ripresa e camera oscura ora sono un novizio ai primi passi e le sigle che vedo girare qui con i "codici" tra gli addetti per individuare programmi, materiale ed altro mi mettono in difficoltà.
a me piacerebbe avere un programmino semplice che gestisca JPG e RAW con poche pretese visto che non ho intenzione di fare grosse elaborazioni ma di aggiustare un minimo e riordinare gli scatti.

grazie molte

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 16:37

Allora Darktable, ed ancor peggio Rawtherapee sono ostici. Spendi qualcosa per un software a pagamento.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 16:46

Utilizzo darktable da qualche anno,gli ho provati praticamente tutti e ho scelto quello per le sue caratteristiche,te lo consiglio.
Oltre ai comandi più basici ha moltissimi settaggi e personalizzazioni che lo rendono nettamente superiore agli altri per quanto riguarda la personalizzazione dell' interfaccia,la disposizione,il controllo totale sulla foto(raw editor,non parlo di funzioni ai o blending,quelle sono altro argomento),specialmente le infinite possibilità per le tipologie di maschere e applicazioni in tutti i moduli,il colore,il modulo filmic rgb(utilissimo per il recupero delle alte luci e per gestire il contrasto,quando lo sai usare non torni più indietro ad altri programmi)è unico nel suo genere,c'è la versione semplificata chiamata sigmoid.
È fornito anche di mappe e controllo remoto, quest' ultimo dipende dal modello.
Ha delle release non fisse,solitamente è aggiornato 3 volte l' anno.
Raw Therapee lo eviterei perchè è da tempo bloccato a vecchie versioni nella versione stabile.
Se hai bisogno la community di darktable è molto attiva,specialmente su reddit,ci sono molti video e tutorial ben fatti e su sito è possibile scaricare la documentazione,spiega nei dettagli tutti i moduli ed il loro concetto tecnico.
Comunque in caso volessi fare qualcosa di più spinto che non richieda Photoshop,darktable è sempre pronto,una cosa che potrebbe tornarti utile essendo un vecchio appassionato dell' analogico,rende disponibile pure l'elaborazione dei negativi;-)

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 17:51

Matt grazie, mi inoltrerò in questa nuova esperienza vediamo che ne esce fuori
grazie

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 18:44

Prendi in considerazione Luminar neo, è in abbonamento, ma a soli 5 euro al mese per due anni e non ha nulla da invidiare a Lightroom.
skylum.com/it/luminar

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 19:04

E' un plugin mi sembra, anche se è utilizzabile standalone, non ha tutte le funzionalità di un software completo.
Spero abbiano rimosso le discutibili sky replacement e la manipolazione dei ritratti.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2024 ore 19:42

Prendi in considerazione Luminar neo, è in abbonamento, ma a soli 5 euro al mese per due anni e non ha nulla da invidiare a Lightroom.


a parte qualche decina di caratteristiche fondamentali in primis la possibilità di gestire un archivio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me