RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

aiutatemi nella scelta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » aiutatemi nella scelta





avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 16:57

Salve a tutti,
questo è il mio primo post per cui se ho sbagliato sezione indirizzatemi correttamente p.f.
vengo alla domanda/aiuto:
ho una olympus om10 mark3 con un 40/150 f4/5.6 ma ho l'opportunita di acquistare una canon RP il mio budget è ristretto...diciamo sotto i 1000 euro.
la mia esigenza è fare foto naturalistiche essenzialmente ad animali nelle riserve del sudafrica a questo punto vi chiedo, meglio impegnarmi con una buona ottica per l'olympus oppure andare su canon, in ogni caso vorrei dotarmi di uno zoom almeno fino a 150/200mm e mi piacerebbe tanto che fosse anche luminoso....

che consigli potete darmi con la Vs. esperienza????

grazie molte
saluti
Max



avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 17:40

Penserei di rimanere con l'OM10 III e prendere un'ottica che ti interessa anche se non conosco il genere (faccio un po' di naturalistica ma qua in Italia dove occorrono ottiche più lunghe di un 300/400 equivalente), considera che se sulla OM10 III usi uno zoom che arriva al massimo a 150/200 sulla RP dovresti spingerti oltre per avere lo stesso ingrandimento (con un eventuale 70-200 rischi di trovarti corto anche se magari non tanto se un 150 ti basta con la OM10 III, ci sarebbe il 100-400 con cui potresti avvicinare anche di più visto che un 200 sarebbe un 400 equivalente ma la tua macchina ha 16 megapixel mentre la RP 26 ma è abbastanza buio però da quel punto avere una FF aiuta).

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 17:51

Ho fatto i conti ed un 200mm su un eventuale ritaglio a 16 megapixel della RP darebbe un 255 equivalente che è un po' inferiore ad un 300 equivalente (150mm su OM10 III) e molto inferiore ad un 400 equivalente (200mm su OM10 III).

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 18:14

Seguo con interesse perche' anch'io devo fare un acquisto;-)...prima o poi...
Comunque se cerchi obiettivi luminosi meglio il full frame anche se piu costoso, il micro 4/3 basa la sua luminosita' sulla stabilizzazione del sensore e quindi su tempi piu' lunghi dovendo sopperire ai diaframmi piu chiusi.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 18:14

ti ringrazio della risposta ma francamente non ho capito tu cosa faresti.... se interpreto bene con la olympus ho obiettivi piu lunghi di focale mentre con la canon devo spingermi a focali piu estese per avere lo stesso risultato, con la Canon però avrei una FF che, se non ho capito male, con un sensore piu grande e maggiori megapixel mi permette di ingrandire maggiormente in fase di stampa.
francamente sono confuso, capisco che una FF è qualitativamente meglio ma il grosso limite è dato (oltre che dalla mia tasca) dagli obiettivi che , mano mano che sali di pretese, aumentano in € fino a diventare proibitivi.....

e qui ritorno al quesito principe, buona ottica, magari un 40/150 f4 zuiko su olympus oppure canon RP con un 40/105 f4??

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 18:26

Secondo me conviene restare su Olympus soprattutto se con la RP andassi di 24-105 che è un ottica che va benissimo come tuttofare ma per animali non penso proprio (sarebbe l'equivalente di un 12-52.5 su micro 4/3, che anche considerando di poter ritagliare a 16 megapixel (quanto hai normalmente sulla OM10 III) rimarresti comunque molto basso, a 105 ti darebbe quanto ti darebbe un 67 sulla tua OM10 III).

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 18:39

in pratica, per capire meglio, per avere un equivalente del 40/150 su olympus che focale dovrei avere su canon RP



GRAZIE

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 18:46

Dovresti avere un 80-300mm (ma considerando che ha più megapixel se basta arrivare a 300mm equivalenti (come i 150mm su micro 4/3) con un ritaglio di 16 megapixel e non la foto intera della RP basterebbero 235mm).

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 18:52

Da quanto capisco con qualsiasi FF ho il problema di avere una focale maggiore che equipari il 40/150?
l' equazione sarebbe - 40/150 4/3 = 80/300 FF - giusto?

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 18:53

Sì esatto, per avere la focale su FF si moltiplica per 2.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 18:54

con la tua ultima risposta potrei correggermi....- 40/150 4/3 = 60/ 250 FF

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 18:58

Con un eventuale 60-250 (che però non mi sembra esserci) avresti le focali di un 30-125 su micro 4/3 ma sfruttando i megapixel in più della RP a 125mm potresti averne un ritaglio a 16 megapixel che è un leggermente più ravvicinato della foto intera (di 16 megapixel) a 150mm della OM10 III.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 19:03

In sintesi, (comincio a confondermi ancora +) per avere i risultati che ottengo con la olympus e il 40/150 con la canon devo andare di 80/300 circa!

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 19:05

Sì, scusa per l'incasinamento.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 19:06

potrei migliorare con la sony a 6400 e ottiche sony ? posto che i costi aumenterebbero credo... la 6400 e sempre una mirrorless vero?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me