RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta modello stampante.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Stampanti e Plotter
  6. » Scelta modello stampante.





avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2024 ore 10:27

Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio in quanto sono alle prese con l'acquisto di una stampante.
L'utilizzo prevalente è quello casalingo quindi stampa di documenti Word o PDF.
Visto che devo effettuare l'acquisto, mi piacerebbe acquistare un modello che mi possa permettere di stampare su carta fotografica gli scatti che di tanto in tanto realizzo.
Credo non più di 5 max 10 stampe in media nel mese.
Su che modello potrei indirizzarmi?
Al max vorrei spendere 200 euro, esagerando 250 ma non di più.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2024 ore 20:03

io ho speso poco più di 100 euro per una stampante laser brother 1212w che stampa solo in bianco e nero.
il toner dura una vita, non si secca e per un uso domestico di documenti e file word è perfetta.
entro le 200 euro si trovano le multifunzione, se hai bisogno anche di scannerizzare.

io stampo poco e di rado, quindi una stampante laser era la scelta migliore, altrimenti sarei stato sempre a comprare cartucce perchè i colori si seccano.

la stampante laser invece non va bene per le stampe di foto.

personalmente, le stampe preferisco farle fare su qualche sito on line in cui mi sono trovato bene oppure da un fotografo per quelle più alla buona.
facendo due conti, mi conviene farle stampare fuori che stamparmele in casa.

poi se uno ha la passione per la stampa fotografica ecc questo è un altro discorso e lascio la parola per chi se ne intende molto più di me.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2024 ore 21:01

No, nessuna passione per stampa fotografica specie domestica.
Volevo valutare oltre alle laser anche le stampanti a getto di inchiostro perché ho visto che stanno prendendo piede quelle con i serbatoi di colore ricaricabili

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2024 ore 21:18

Sposo in toto la scelta di Mirko, soprattutto nella scelta del toner con stampante laser: ho appena cambiato le cartucce della mia HP 2722e all in one economica.( Cartucce secche)
E vorrei appena ce ne sarà la possibilità buttarla alle ortiche e prendermi una stampante laser, mi frena solo la mancanza di uno scanner, a volte puo servire( documenti personali, robe del condominio, e cazzatine varie).
Mirko tu che siti usi per le stampe?

Raf per le stampe fotografiche in casa devi spenderci un po' e profilare bene i programmi, lo schermo e la stampante, altrimenti saranno solo grandi delusioni.

Una stampante buona ci vogliono 6/700 cucuzze
Triste

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2024 ore 21:39

600/700 sono un po' troppi e quindi la scelta vira verso le laser

Quanto alle foto, io ultimamente sto stampando fotolibri per racchiudere i ricordi più belli anno per anno

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2024 ore 21:53

Alessandro, io stampe su tela ecc le ho fatte su digitalpix.

Rispecchia i colori di stampa che ho nel PC di casa e le foto non vengono tagliate malamente ?

Poi sicuramente ce ne sono un infinità....ma ogni stampa che gli ho fatto fare ne sono rimasto sempre soddisfatto, le ultime due le ho comprate già con la cornice di legno e appesa in camera.

I prezzi mi sembrano in linea con altri del web

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2024 ore 21:56

Una stampante buona ci vogliono 6/700 cucuzze

Non scriviamole queste boiate, perché la gente ci crede.

Ci sono molti modi per risparmiare, uno fra tutti è l'acquisto di una stampante a cartucce e ricaricarle con gli inchiostri Ecotank originali che possono sostituirle.
Quindi, volendo, si può prendere una stampante da 100/150 euro come la Epson Premium XP 6100 e volendo sostituire con gli ecotank serie 105/106.

Comunque nel budget di 200/250 euro ci esce la Canon G650 modello ecotank, che è ottima anche per stampare fotografie. Se lo scanner non serve, lo stesso modello senza è il Canon G550 a circa 200 euro.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2024 ore 21:57

Cmq ci sono le stampanti laser monocromatiche multifunzione che stanno cmq sotto le 200 euro.

Ma la cosa che mi ha fermato non era la spesa ma l'ingombro.

Quasi tutte le stampanti laser hanno il cassetto integrato della carta, quindi occupano più spazio rispetto alle stampanti in cui metti un po' di fogli all'occorrenza.

Per prenderne una laser un po' compatta ho dovuto rinunciare alla multifunzione.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2024 ore 23:03

@ Mirko, problemi di spazio non ne ho, ammetto di essere molto tentato, dato che negli ultimi 10/12 mesi ho gia fatto due cambi cartucce che mi sono costati quanto come una stampante e mezza ( intendo la HP che ho).

@Michael, ma non convinciamo la "gente" ( odio questo appellativo) che con 200€ otteniamo risultati come se stampassimo da stampatori professionisti con macchine professionali.

@Raf, puoi provare a farti un "corredino" stampa da 200€, poi ci saprai a dire quanto ti soddisfano...

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 0:11

@Michael, ma non convinciamo la "gente" ( odio questo appellativo) che con 200€ otteniamo risultati come se stampassimo da stampatori professionisti con macchine professionali.


Hai mai stampato foto con una stampante come quella che ti ho citato?
Probabilmente no.

Lo sai che le macchine da stampa da 700/1000 euro di cui parleresti ( citate i modelli ) condividono la stessa tecnologia delle stampanti "casalinghe"?
Che poi a parte ad affidarsi a professionisti con costi elevati, il resto lo puoi riprodurre a casa tua, risparmiando sui formati più grandi. Basta un poco di conoscenza e volontà.

Qui sul forum ho fatto acquistare le Epson XP900 e convertite ad inchiostri Ecotank 105/106 e sono stati tutti soddisfatti, dati il costo e la qualità di un stampante A3.

@Raf, puoi provare a farti un "corredino" stampa da 200€, poi ci saprai a dire quanto ti soddisfano...

Guarda, basta cercare sul forum e sono tutti soddisfatti, per ultimi con la Canon G550/650.

Il problema di questo forum è che molti parlano senza sapere o per sentito dire.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 0:42

scusate siccome praticamente vivo in due città e spessissimo non sono sulla casa principale dove ho la mia vecchia epson 3800 con sistema di profilazione che mi va ancora bene, volevo sapere per stampe decenti principalmente in bw e poche stampe di documenti cosa potrei prendere (formato A4) la Canon G650 modello ecotank potrebbe andare bene?
Naturalmente non gestiscono sia la matt che la lucida o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 11:38

volevo sapere per stampe decenti principalmente in bw e poche stampe di documenti cosa potrei prendere (formato A4) la Canon G650 modello ecotank potrebbe andare bene?
Naturalmente non gestiscono sia la matt che la lucida o sbaglio?


Si va benissimo.
Per il BN ha il grigio, quindi hai un livello superiore a quelli senza. Accetta anche carte Matt ovviamente, c'è solo il problema che non ha la resa delle stampanti a pigmenti, ma assolutamente soddisfacente.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 11:47

con le canson ed hahnemuehle baritate che resa hanno, mi interessa per fare archivio e regalare qualche A4...
il Bw si gestisce con i drive anche solo con cartuccia grigi/neri o con colore?

grazie

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 12:18

Qui c'è una recensione della stampante:
www.northlight-images.co.uk/canon-g550-printer-review/

Purtroppo non ci sono i profili per carte diverse dalle Canon. Le baritate sono pensate per le stampanti a pigmenti, con le dye i risultati variano, provando diverse carte magari se ne trovano che danno buoni risultati.


avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2024 ore 12:42

grazie Gianpaolo, avevo scovato sul tubo alcuni video del tipo, che ho trovato serio. Ora con tutta calma mi leggo tutto per bene.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me