RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Testa panoramica con regolazione angolo di rotazione


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Tecniche per la fotografia di paesaggio
  6. » Testa panoramica con regolazione angolo di rotazione





avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 15:51

Ciao a tutti,
volevo provare a far delle panoramiche con la mia R8 e al massimo il Canon 70-200 f2,8 in verticale.
Volevo partire con la base ruotante regolabile tipo la Sunwayfoto DDP-64.......
ci sono alternative? qualcuno l'ha provata?

L'idea sarebbe quella di abbinarla a una base livellatrice tipo la SUNWAYFOTO DYH-68
e il morsetto tipo il SUNWAYFOTO SPC-50 per la piasta a sgancio rapido da 200mm

Diciamo che la marca SUNWAYFOTO è di puro esempio.......

Vorrei fare delle panoramiche di una sola riga.

user126772
avatar
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 16:21

Uso la base livellante + leofoto G4, parente povera della Arca Swiss D4.

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 17:05

Grazie Luigi, mano male è la parente povera.......Triste
MrGreen ma siamo fuori budget........

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 19:31

Mio consiglio:

Ciao a tutti,
volevo provare


Se vuoi provare puoi farlo anche senza quelle SUNWAYFOTO.

Il morsetto lo trovi tra i 6 e 10 euro di altri marchi, sono tutti simili, tranne quelli buoni.

La piastra livellante è bella ma io ho lavorato anni alzando e abbassando le tre gambe dello stativo 1mm per volta.

La testa rotante utile quando ne fai svariate, ma per provare basta avere un secondo di sforzo cognitivo e darsi un punto di riferimento sull'asse orizzontale.

Io ho svariati aggeggi, ma nessuno necessario. Comodi sì. Se sai farle risolvi facilmente.

Se ti può piacere prendile, ma per provare riesci anche senza.
Io le prenderei quando diventano necessarie.

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2024 ore 21:50

Si certo per la testa rotante posso usare quella della testa a sfera e stare attento alla sovrapposizione.....è un fatto di pigrizia e perfettismo.....MrGreen mi volevo portare avanti e comprare il nuovo giochino dal costo irrisorio........

al posto della piastra livellante posso usare la testa a sfera
la Slitta a binario da 200mm mi deve arrivare a giorni......

Grazie ancora.....MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me