RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

capture one: cambio hard disk, come conservo i fotoritocchi?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » capture one: cambio hard disk, come conservo i fotoritocchi?





avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 20:30

Ho un mac con un piccolo hard disk interno (256 giga) in cui ho installato C1 e conservo (sono quasi certo, anche se non so esattamente in quale cartella si trovi) il file del catalogo. Inoltro ho un ssd esterno da 1 tera su cui importo e salvo i file raw (sono 14.000 circa).

Di recente l'ssd esterno mi si è rotto (permette solo di leggere i file e copiarli altrove, ma non ci posso più scrivere o modificare i file attuali).

Ho copiato il contenuto del vecchio SSD su di un altro hard disc (non ssd) che avevo in casa. Poi ho importato in capture one i file da questo secondo hard disc. Il problema è che le nuove 14.000 foto che ho importato (guardando la libreria, vedo che nel totale del catalogo adesso ci sono 28.000 immagini) non hanno conservato le elaborazioni che invece posso vedere sulle 14.000 dell'SSD (ad esempio: la foto che ho elaborato in bianco e nero, nel secondo hard disc le vedo a colori).

Che devo fare per salvare non solo i raw, ma anche le elaborazioni, nel secondo hard disk (ed anche nel terzo che nel frattempo ho acquistato per maggiore sicurezza)

grazie in anticipo per i consigli


avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 20:49

Curiosità professionale: puoi dirmi marca e modello dell'SSD esterno che si è guastato?
Grazie.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 21:36

Crucial x8

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 22:13

Crucial x8

Siccome negli ultimi mesi c'è stata una "moria" di SSD esterni di Sandisk, pensavo che anche il tuo fosse uno di quelli.
Non uso Capture One, ma ad occhio credo che dovresti controllare se l'unità esterna attuale abbia la stessa lettera di quella che si è rotta.
Spiego: il primo HD esterno era visto dal sistema con la lettera "E". Il catalogo di C1 puntava alle immagini in E\, e su di esse applicava le modifiche. Il secondo HD esterno, invece, viene visto dal sistema con la lettera "F". Ma se il catalogo punta ancora a E (che non esiste più) non potrà applicare le modifiche su F.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 22:23

Se intendi come conservare gli sviluppi RAW, allora devi fare un backup del catalogo, se invece devi cambiare HD esterno basta copiare i RAW sull'hd nuovo e fare un reindirizzamento verso l'hd nuovo, le modiche che fai sono nei cataloghi, non nei file RAW. ( Ammesso che tu usi i cataloghi)

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 22:29

Cosa ben più importante... Hai aspettato che si rompesse l'SSD con i raw per copiarli? Non avevi una copia di backup dei raw e del catalogo?

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 22:52

Cosa ben più importante... Hai aspettato che si rompesse l'SSD con i raw per copiarli? Non avevi una copia di backup dei raw e del catalogo?


Avevo anche un'unità di back up che poco prima del parziale malfunzionamento dell'SSD ha cessato di funzionare (non mi viene più rilevata). Ma non ho perso i dati dell'SSD: tutto quello che è sull'SSD lo posso copiare su altri dischi. E pure il catalogo, a trovarlo nel disco del mac, lo posso salvare altrove, farne copie, ecc.
Il punto è che non so usare bene C1 e chiedo a voi come muovermi.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 23:01

[IMG]Non uso Capture One, ma ad occhio credo che dovresti controllare se l'unità esterna attuale abbia la stessa lettera di quella che si è rotta.
Spiego: il primo HD esterno era visto dal sistema con la lettera "E". Il catalogo di C1 puntava alle immagini in E\, e su di esse applicava le modifiche. Il secondo HD esterno, invece, viene visto dal sistema con la lettera "F". Ma se il catalogo punta ancora a E (che non esiste più) non potrà applicare le modifiche su F.
[/IMG]

non credo sia un problema di lettere o di nomi, ma forse sbaglio. Nella libreria di C1, vedo - stante la loro importazione - come "cartelle" CrucialX8 (che è l'SSD malfunzionante) e Elements (che è il disco su cui ho copiato quanto c'era sul Crucial).

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 23:33

Quando sei nella sezione "libreria" clicca col pulsante destro dove punta C1 ovvero E poi clicchi su reinderizza e scegli l'hd F.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 23:44

Quando sei nella sezione "libreria" clicca col pulsante destro dove punta C1 ovvero E poi clicchi su reinderizza e scegli l'hd F.


mmm... Non ho capito le tue indicazioni.
Non so cosa significa "dove punta C1" e non vedo il comando "reindirizza".
Posso aprire i file sia nella cartella CrucialX8 (CrucialX8 è il nome del disco danneggiato, e lì vedo le foto con le modifiche che ho fatto a suo tempo: ad esempio vedo le foto in bianco e nero, ritagliate, ecc.) sia quelli nella cartella Elements (Elements è il nuovo disco, di cui ho importato le immagini copiate da Crucial; però vedo le stesse foto a colori, in quanto prive delle mie modifiche).

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 6:18

Cruciax8 e Elements sono due posizioni diverse quindi capture One va a pescare le immagini da due posizioni diverse. Probabilmente hai importato ANCHE le immagini da Elements oltre a quelle già importate da Cruciax8.

Fossi in te comincerei ad eliminare le immagini di elements per ripartire: Nella "libreria" di capture One vai su Elements e fai tasto destro---- elimina in questo modo capture One eliminerà il collegamento a Elements (ma i raw sul ndisco Elements non verranno toccati). Una volta eliminato il collegamento provi a reindirizzare le immagini da Cruciax8 a Elements come ti è stato suggerito

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 7:00

tu hai sicuramente

- un archivio raw, quì ci sono i negativi digitali veri e propri
- un catalogo, quì hai le regolazioni fatte, le anteprime, i dati memorizzati, ecc.

se entrambi gli archivi sono sulla stessa SSD ti basta copiarli su quella nuova, che sostituirà la vecchia.
Quando poi apri Capture probabilmente non troverà la vecchia SSD (quindi la posizione del catalogo), la trovi e gliela comunichi, poi dovrebbe funzionare tutto

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 10:13

Grazie a tutti


Cruciax8 e Elements sono due posizioni diverse quindi capture One va a pescare le immagini da due posizioni diverse. Probabilmente hai importato ANCHE le immagini da Elements oltre a quelle già importate da Cruciax8.

Fossi in te comincerei ad eliminare le immagini di elements per ripartire: Nella "libreria" di capture One vai su Elements e fai tasto destro---- elimina in questo modo capture One eliminerà il collegamento a Elements (ma i raw sul ndisco Elements non verranno toccati). Una volta eliminato il collegamento provi a reindirizzare le immagini da Cruciax8 a Elements come ti è stato suggerito


Va bene: posso eliminare il collegamento. Ma poi esattamente come "reindirizzo" le immagini da Crucial a Elements?

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 10:22


tu hai sicuramente

- un archivio raw, quì ci sono i negativi digitali veri e propri
- un catalogo, quì hai le regolazioni fatte, le anteprime, i dati memorizzati, ecc.


sì e no: ho il catalogo sul disco interno del mac. Ho l'archivio raw sull'SSD danneggiato denominato Crucialx8 (che ora funziona solo in lettura, e permette di copiare il contenuto altrove, ma non di apportare modifiche ai file) e lo stesso archivio lo ho copiato su di un vecchio disco denominato Elements.


Quando poi apri Capture probabilmente non troverà la vecchia SSD (quindi la posizione del catalogo), la trovi e gliela comunichi, poi dovrebbe funzionare tutto


No, quando apro Capture trovo sia la vecchia SSD (tanto che vedo perfettamente i file, come li avevo postprodotti) che Elements (per forza, l'ho importato, quindi fa parte delle "cartelle" esattamente come Crucialx8) ma il problema è che su Elements non vedo le postproduzioni dei file che invece vedo sugli stessi raw che apro dalla cartella Crucial (vedo i file come se non li avessi mai postprodotti).

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 10:24

Che devo fare per salvare non solo i raw, ma anche le elaborazioni, nel secondo hard disk (ed anche nel terzo che nel frattempo ho acquistato per maggiore sicurezza)


SE i Cataloghi sono integri (come mi pare di capire) segui queste indicazioni:

- copia le cartelle con i RAW della SSD danneggiata sul nuovo HD (accertandoti che non ci siano doppioni)
- SCOLLEGA la SSD e COLLEGA l'HD
- apri C1 e il catalogo che avevi creato (per la SSD). Vedrai che le cartelle hanno il segnale triangolare di "Pericolo" come quello stradale. NON IMPORTARE NESSUN FILES
- vai su "libreria" (simbolo della cartella in alto a sinistra)
- in corrispondenza di ciascuna cartella (o radice di cartelle - per radice intendo una cartella che ha delle sottocartelle) fai click con il tasto destro del mouse
- nel menu a tendina che si apre scegli "Individuazione" e si aprirà una finestra del Finder
- seleziona la cartella corrispondente del nuovo HD e scegli "Apri" (in basso a destra)

così facendo le regolazioni che hai memorizzato precedentemente nel catalogo verranno associate alle immagini del nuovo HD.

Ovviamente questa "associazione" può "puntare" a una sola cartella e quindi, se vuoi usare un secondo HD, qualora volessi riferirti alle cartelle di quest'ultimo dovresti ripetere l'operazione sopra descritta.
Fammi sapere se é andato tutto a buon fine.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me