RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tempo di esposizione di 1000 anni!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Tempo di esposizione di 1000 anni!





avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 11:37

Interessante articolo su wired su esperimento fotografico
www.wired.it/article/millennium-camera-foto-1000-anni/#intcid=_wired-i

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 11:54

Forse sono io che non capisco ma che razza di foto può venire fuori con una esposizione simile ? Un guazzabuglio incomprensibile .
Se mi si dice una foto ogni dieci anni , ad esempio , in successione ovviamente , ha più senso , perché testimonia il cambiamento della zona ma così non ne capisco la funzione .

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 12:31

Mi pare un'installazione artistica piuttosto che qualcosa con un'utilità .

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 12:33

Un po' offtopic, si possono fare esposizioni lunghe un anno con carta fotografica e una lattina di birra con un foro pinhole:

www.popsci.com/story/technology/beer-can-camera-long-exposure/

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 12:41

Anche secondo me chi ha tentato di tradurre la notizia che gli è arrivata all'orecchio ha frainteso tanto/troppo, l'esempio lo si nota quando descrive come funziona una esposizione e quanto dura,

a parte questo mescolare giorno con la notte non ne esce una cippa, se mi dicono invece che vorrebbero tentare un time lapse raggruppando dei file raccolti in un millennio anche se impresa tutt'altro che semplice ma sulla carta fattibile ci posso credere, una foto al giorno>365.000 foto ci stanno e ti darebbero in teoria anche i tempi tra uno scatto e l'altro di intervenire su ricarica di energia, cambi di memoria e attrezzatura in caso di guasti quel tanto per non mandare tutto in mucca dopo qualche decina di anni.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 13:59

news.arizona.edu/story/looking-through-lens-time-millennium-camera

qui è spiegato un po' meglio.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 15:01

Questo credo sia il sito ufficiale dell'esperimento: tumamoc.arizona.edu/arts-and-science

Secondo me fra mille anni ci saremo estinti da un pezzo...

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 15:18

Che gran cavolata. Almeno avesse fatto un esposizione lunga il giusto da poter vedere anche lui la foto.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 17:23

Voglio vederlo tra mille anni a trovare un buon stampatore. Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 17:40

La vandalizzano prima…

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 18:15

Ne riparleremo tra 1000 anni su questo forum.
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2024 ore 20:01

Ne uscirà un Pollock.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 9:22

E' una fotocamera a foro stenopeico.

Se nel buchino ci caca una vespa o ci si ficca una zanzara, o un granello di sabbia spinto dal vento, o del polline, o della bava di lumaca, o polvere accumulata, addio fotografia, e negli anni che questo accada ha una probabilità del 100%.

Mahhh.....

.........le pensano tutte per acchiappare i grulli.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 19:09

Provateci voi a farvi pagare oggi per una foto che verrà consegnata tra 1000 anni!

Chi garantisce? Sempre voi. MrGreen

Per me sei genio con un enorme fondoschiena se trovi qualcuno che ti finanzi un progetto simile.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2024 ore 20:43

Vabè non credo sia chissà che finanziamento ê una scatoletta di metallo MrGreen

Basta che aumenti il giro di turisti del 5% grazie a questa trovata e hanno recuperato i costi in 2 settimane

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me