RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon FM leva caricamento bloccata


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere a pellicola
  6. » Nikon FM leva caricamento bloccata





avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 17:59

Buonasera.
Ho fatto un disastro: mentre caricavo la pellicola, ho accidentalmente toccato l'otturatore che era carico e la coda della pellicola è entrata nella camera oscura della macchina e ha bloccato l'avanzamento completo del meccanismo delle tendine. Ho tolto la pellicola e la tendina ha compiuto il suo percorso ma ora la leva di caricamento è bloccata e non si smuove in nessun modo. Ho provato col tasto delle doppie esposizioni, col tasto di riavvolgimento ma niente. Se la porto da un fotoriparatore è un danno riparabile con una cifra sensata o è un problema grave?

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 19:29

Se ho ben capito cosa hai combinato (caricato la fotocamera con l'otturatore non carico ma aperto, forse in posa B, e la pellicola si è infilata nel vano specchio mentre l'otturatore si richiudeva) il danno credo sia molto grave, leggi costoso da riparare, in pratica più che leva bloccata parliamo di otturatore semidistrutto. Temo che la cosa abbia un prezzo di riparazione molto alto, se sei a Roma o nei dintorni puoi provare a sentire Mpr F.lli Rossi o Advanced CSA

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 19:37

Capisco... No sono a Milano. L'ho appena comprata, che disastro. Dopo l'epifania provo a sentire, spero che non sia grave come dici. Purtroppo un attimo di distrazione. Non era in posa b, ma mentre caricavo si è azionato l'otturatore e la pellicola si è infilata nella parte dello specchio e la tendina non ha eseguito correttamente lo scorrimento. Magari basta solo che venga azionato manualmente lo scorrimento della tendina dal riparatore. Vedremo. Grazie per la risposta

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 19:41

Non era in posa b, ma mentre caricavo si è azionato l'otturatore


Allora probabilmente hai premuto il pulsante di scatto mentre caricavi e l'otturatore su tempi lenti ti ha fregato. Peccato, spero solo non sia un danno troppo grave.

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2023 ore 19:43

Grazie, si era un tempo lento, 1/30. Quando sento il fotoriparatore aggiorno il feed, magari può servire ad altri.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 12:03

Una buona regola, è quella di prima agganciare la pellicola al rocchetto ricevente e poi "tirare" il rullino fino al suo alloggiamento; il tutto ad otturatore scarico; caricare lentamente a dorso aperto, per vedere se la pellicola sia ben agganciata, quindi chiudere il dorso e via.

Strano che sia rimasta bloccata la leva di carica. Da capire se quello scatto accidentale, con la coda della pellicola nella finestra del fotogramma, abbia deformato le tendine dell'otturatore (che ora non ricordo, sono a lamelle a scorrimento verticale?): fosse accaduto questo, ma dovresti rilevarlo già dalle tendine ora chiuse, allora la cosa sarebbe piuttosto grave.

Non so a Milano chi ci sia, quale bravo riparatore: il validissimo Carminati ha chiuso definitivamente.

Il laboratorio Castelli di Verona (pur con il recente cambio di proprietà), resta ancora un valido punto di riferimento.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 12:56

Buongiorno Enzo. Le tendine non mi sembrano deformate. Sono a scorrimento verticale. È rimasta la tendina che solitamente si mostra a otturatore carico invece che quella a otturatore scarico. Non mi sembra deformata, e non ci sono segni strani, né davanti né dietro. Lo specchio è rimasto alzato, per quello riesco a vedere. Ho provato a muovere leggermente il rocchetto e gira senza alcun problema. Da Milano proverò a sentire Fotomeccanica o Marco Compagnoni. Grazie per i suoi suggerimenti

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 13:03

Strano che sia rimasta bloccata la leva di carica


Se l'otturatore e/o il gruppo specchio è bloccato la leva di carica rimane anch'essa bloccata.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 13:10

Ho provato anche a muovere manualmente lo specchio e la leva che è presente sul davanti per farlo tornare giù. Non ho sentito particolari resistenze. Lo specchio torna giù ma la leva rimane bloccata e schiacciando l'otturatore lo specchio sale ma senza muovere la tendina.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 13:10

Anche la mia Fm2 n dopo anni di armadio si era bloccata la leva di carica…e' bastato toccare leggermente la tendina ed è ripartita…non so se è il tuo caso

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 13:13

Se le tendine non sono deformate, evitando di sforzare, credo che l'intervento del fotoriparatore potrà risolvere l'incidente.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 13:28

Aspetta! Un piccolo dubbio: stai provando a scattare con la leva distante o completamente chiusa? In altre parole si vede il pallino rosso tra la leva e il bottone dei tempi? Te lo chiedo perché la leva completamente chiusa funge da blocco otturatore e spesso ci si dimentica di questo sistema Nikon

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2024 ore 13:31

Si, tutto quello che descrivo sempre con la macchina in posizione operativa. Si vede il pallino rosso

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2024 ore 19:24

Ma poi hai risolto?

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2024 ore 20:17

Buonasera, salgo domani a Milano.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me