RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Help help







avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 0:29

Salve a tutti ho la versione 5.0r1 di Rt, ultimamente ho un problema:
che non mi apre i file raw generati dalla Fuji xt2.. apre il jpg se poi
provi ad aprire il raw appare una striscia nera.. da che può dipendere?
Ho una versione di Windows a 32 bit e non posso scaricare versioni successive
di Rt a questa perchè è l' ultima da quello che ho visto a 32..

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 1:23

La domanda che sorge spontanea è… perché Windows 32 bit nel 2023?
Ormai praticamente tutti i software sono 64 bit e mantenere il sistema operativo a 32 bit è davvero limitante.

Se c'è qualche necessità particolare consiglierei un dual boot, fai partire Windows 32 bit quando serve e usi la versione 64 bit per tutto il resto.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 1:35

Perché magari ha un PC vecchio a 32 bit.
Verifica che la tua versione di RT sia compatibile con la xr2

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 2:59

Un pc a 32 bit non è “vecchio”, è obsoleto….
Il primo processore a 64 bit risale al 2003.
Se davvero ha un pc precedente penso che la versione di RT sia l'ultimo dei problemi

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 4:44

Concordo con Luxwave su tutta la linea. C'è da passare a 64 bit. Se fra l'altro la macchina Windows 32 bit è collegata in rete, stai rischiando davvero grossissimo.
Il punto del topic diviene questo, dato che non esiste una soluzione al quesito iniziale: la versione di Rt in uso è effettivamente l'ultima @32bit e se non digerisce - come sembra - i raw della xt2, non c'è niente da fare. Purtroppo in ogni ambito i software molto vecchi vengono dismessi lato supporto, e il tuo Windows a 32 bit non fa eccezione.

Che hardware monti sul tuo computer?
C'è un motivo per l'adozione dei 32 bit piuttosto che 64? I programmi a 32 bit funzionano tutti benissimo sulle versioni di OS @64 bit eh... ;-)
E pure quelli @16 bit, con gli opportuni emulatori. MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 11:42

anche la XT2 è una macchina vecchiotta ormai (del 2016). Era l'ultima Fuji compatibile con Lr 6, l'ultima versione con licenza perpetua.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 11:42

Eh vabbè, ma dal 2003 al 2016 ci corrono 13 anni! :-P

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 15:41

Appunto, se è vecchiotta una macchina del 2016, figuriamoci un computer del 2003

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 15:43

Che poi, a rileggere bene il post dell'opener mica si capisce bene.
Salve a tutti ho la versione 5.0r1 di Rt, ultimamente ho un problema

che vuol dire? Che prima te li apriva e ora non te li apre più?

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 15:46

A questo posso rispondere io, ho sbirciato i topic dell'opener (che spero non sia sparito...), non me ne voglia... MrGreen
La X-T2 l'ha presa di recente:
Messaggio di Pierpier nel topic "Consiglio telemetro"
Ad un certo punto la xt-10 mi ha smesso di funzionare.. un problema sulla scheda elettronica mi ha detto il tecnico sconsigliandone la riparazione.. caso ha voluto che giusto in quei giorni trovassi presso in un noto rivenditore romano un' ottima xt-2 in buone condizioni e ad un prezzo onesto l' ho presa e mi è sembrata anch' essa, a maggior ragione, un' ottima macchina di cui apprezzo le stesse caratteristiche riguardo la qualità dei files che sforna della precedente.

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 1:13

Ahahahaa ma siete meglio della Digos!!! MrGreen
Allora il pc non è del 2003 questa configurazione che uso avrà al massimo
7-8 anni..
Uso win 7, non passo a win 10 per il semplice fatto che mi sta sonoramente sui cojonss.. non lo sopporto come interfaccia..
La xt2 mi sembra sia addirittura successiva al lancio della versione di Rt che vi ho detto su, sulla xt10 i raw li apriva..

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 5:27

I raw della xt2 molto probabilmente sono una versione diversa dei raw della xt10.
Ogni macchina, anche all'interno dello stesso brand, ha una versione specifica cucita sul sensore quindi i software devono essere continuamente aggiornati per supportare i nuovi modelli.
Mi dispiace per la tua antipatia verso le versioni più recenti di Windows ma il 7 seppur fantastico ormai non è più supportato e ti trovi esposto a non pochi problemi.
Io darei una possibilità al nuovo Windows, magari è solo questione di abitudine.
Oppure dai un'occhiata a Linux, ormai ci sono distribuzioni molto user friendly (magari evita archLinux o similari e prova LinuxMint oppure il classico Ubuntu).
Al di là della versione dei raw, se mantieni Windows 7 avrai problemi molto più seri di sicurezza, ti esponi ad attacchi e ormai non sono poi così rari.

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 7:27

Buongiorno, la limitazione maggiore di un sistema operativo a 32 bit la trovo nella massima quantità di RAM indirizzabile: 4 GBytes al giorno d'oggi sono pochini un po' per tutte le esigenze, specie se in abbinata a processori di vecchia generazione.

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 9:10

Quella è una delle limitazioni.
Ormai tutti i software hanno abbandonato i 32bit quindi trovi solo versioni vecchie quando le trovi.
Poi non escono più gli aggiornamenti di sicurezza esponendoti maggiormente ai nuovi attacchi.
In generale non è più epoca per i 32 bit

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 9:14

Uso win 7, non passo a win 10 per il semplice fatto che mi sta sonoramente sui cojonss.. non lo sopporto come interfaccia...
Win 7 c'è anche a 64 bit eh... metterlo a 32 è stato l'errore in principio, mi spiace essere diretto ma è così, i 32 bit erano il passato già più di 10 anni fa nei sistemi operativi.
Windows 7 64 bit le digerisce le ultime versioni di Rt, che di sicuro a loro volta digeriranno i raw della X-T2, per cui la soluzione al tuo problema è reinstallare Windows 7 a 64 bit e mettere l'ultima stable di Rt.
Metti Win 7 a 64 bit e vivi felice (ma non così sicuro), anche se fuori supporto! Cool

PS: Windows 10 e 11 non hanno niente che non va, e anzi Windows 10 lo trovo molto più riuscito del 7... le interfacce utente si piegano alla volontà dell'utente, e le funzionalità non necessarie si disattivano, da sempre. Cortana? Disattivata dopo 1 minuto. Icone al centro nella barra delle applicazioni? Anche no grazie, tutte dove voglio io. Se così non fosse, passerei sicuramente ad altro SO - quanto meno per uso personale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me