RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Avifauna e fauna partendo da zero (ma proprio zero)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Avifauna e fauna partendo da zero (ma proprio zero)





avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 18:37

Io sono un biologo mancato (un pochino di condizionamento al momento della scelta) ma con la passione e la curiosità per ciò che mi circonda fin da bambino...
Prova ne è che non ho predilezione per la fotografia a uccelli, mammiferi, insetti, anfibi, fiori, funghi....

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 18:43

Io se non fosse che il Nizon Z 180/600 è poco affidabile lato af, avrei consigliato una Z8
Ma su cosa basi la tua affermazione? Ho lo Z 400 f/4.5 e il 180-600 e come AF sono entrambe chirurgici. Il fisso è un po' più veloce, ma anche lo zoom da eccellenti riscontri. Lo possiedono anche due amici e ne sono altrettanto soddisfatti. Il nostro amico può prendersi quello che gli pare, per quel che mi riguarda, ma affermare che lo zoom di Nikon sia poco affidabile come messa a fuoco mi risulta completamente falso.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 18:48

Sono intervenuto anche io ribattendo ad un post dello stesso autore perché pieno di affermazioni abbastanza discutibili

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 19:25

Giordano52 credo ci sia stato un fraintendimento, ho apprezzato molto il tuo intervento. La mai replica sulla modestia era solo una pessima battuta.

Micca, avevo escluso la R7 per due motivi:
-volevo provare il full frame (che non ho mai provato)
-32Mpx mi sembrano troppi per una apsc(sicuramente mi sbaglio, ma già i 24 che avevo sulla R10 secondo me erano eccessivi). Grazie comunque per il suggerimento

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 19:30

32 MP sono davvero tanti quando i soggetti si muovono; in più mettono alla frusta le ottiche se sono concentrati in uno spazio piccolo e te li vai a vedere al 100%. Io prenderei una R6 e una lente più lunga. La cosa migliore sarebbe provare per bene prima di spendere.

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 20:47

32 mpx sono perfetti per i crop però

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 21:08

Dipende se vuoi fotografare statue!

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 21:25

Alb83 scusa se scrivo qua, ieri ti ho inviato PM

avatarsupporter
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 21:30

A7r5 o a 9 e 200 600 sony ha insegnato a tutti in campo ml .. tutto il resto e venuto dopoMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 21:32

Buongiorno a tutti,
Non so perché ma mi è venuta voglia di avifauna e fauna. No so nulla dell' argomento....


Non entro nel merito delle solite (e PER ME stucchevoli diatribe tra brand) ma voglio darti il mio consiglio spassionato: lascia perdere perché l'avifauna, ma anche la naturalistica in generale, credo sia il settore che ti porterà, nel tempo, a spendere cifre importanti. MrGreen
Ambiti come il paesaggio, il ritratto e lo street non sono così "impegnativi".
L'ho detto anche a diversi amici che però... non mi hanno ascoltato e sono entrati nel tunnel.... e tuttora non ne sono ancora usciti. MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 21:35

Maurizio Angelin, grazie del consiglio. Cercherò di limitarmi MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 21:36

grazie del consiglio. Cercherò di limitarmi


"Dopo" sarà impossibile MrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 21:48

Ambiti come il paesaggio, il ritratto e lo street non sono così "impegnativi".

Li se vai in fuji medio formato son dolori

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2023 ore 14:06

Salve, mi unisco alla discussione in quanto appassionato di fotografia naturalistica, ma anticipo che non ho materiale Canon (uso M4/3).

Secondo me, prima di spendere per il materiale, soprattutto se non si ha già esperienza nel genere, conviene farsi le seguenti domande riguardo a come si vuole scattare:

- voglio fotografare soggetti distanti?
- sono disposto ad appostarmi e ad aspettare che i soggetti si avvicinino?
- mi piace di più fare foto vaganti, senza appostarmi molto?
- voglio fotografare di giorno, oppure ho voglia di fare foto anche vicino ad alba e tramonto?

Una volta che ti sei risposto, cosa prendere sarà più facile: ad esempio, se ami fare foto vaganti un FF con uno zoom che arriva a 600mm può andare bene, ma una apsc con uno zoom che arriva a 400mm (che poi daranno un angolo di campo equivalente a circa 600mm) forse saranno anche meglio (e questo credo sia il caso che ti riguarda), perché magari con quasi 3kg di attrezzatura non ci vuoi girare, ma con 2kg sì...invece, per fotografare ad alba o tramonto la risposta sarà diversa.

Quindi ribadisco, pensa a come vuoi scattare, e poi, fintantoché non prendi equipaggiamento di fascia bassa (e secondo me, in questo sito capisci subito se una lente o una camera è di fascia bassa o no), verosimilmente cadrai comunque in piedi. Magari non farai la scelta ideale, ma ci arriverai ragionevolmente vicino.


avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2023 ore 14:47

Beh se una combo pesa meno di solito è perché ha una pupilla più piccola, cioè fa entrare meno luce. Un 600 F4 da 3 kg manda più luce* a un sensore 24x36 di quanta ne manda un 400 F4 da 2,2 kg a un sensore 16x24. È sempre la solita storia delle equivalenze fra formati, che purtroppo vale anche per il peso.

*Più candele, non più candele al metro quadrato. L'esposizione sarà ovviamente la stessa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me