RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come scegliere la scheda sd?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Come scegliere la scheda sd?





avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 7:47

Buongiorno a tutti.
Approfittando del black friday, vorrei compare una scheda sdxc da 512 giga per la gfx 100s.

Ora uso una lexar 128 giga da 300 mbs (2000x) che credo sia la velocità di lettura massima.

Voglio imparare a scegliere un prodotto che sfrutti appieno le potenzialità della macchina fotografica, ma che non sia inutilmente con capacità superiori. Quindi da un lato devo capire che velocità di scrittura serve alla mia Gf X 100 S, e che velocità di lettura di trasferimento è bene avere.poi devo trovare sul mercato quelle schede SD che hanno tali specifiche tecniche di scrittura e di lettura, con la capacità di 512 giga.questa è la teoria, ma la pratica? Non so trovare questi dati né sulla macchina, e tantomeno riesco a capire le caratteristiche delle schede proposte su Amazon (spesso sono indicate le velocità massima di lettura, ma non quella minima.e velocità di scrittura poi sono raramente indicate sulla scheda).

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 20:05

nessuna idea?

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 20:58

Parti dalla macchina: che raffica consente in foto/secondo e quanto pesa la singola foto? Moltiplicando le due quantità ottieni il throughput che ti serve in termini di MB/s. Sono dati che dovresti facilmente recuperare sul manuale o nelle imposte. A quel punto hai anche la teorica velocità di scrittura che ti permetterebbe di scattare a raffica fino a riempimento della scheda SD. Probabilmente, tuttavia, il throughput che otterrai sarà parecchio più alto delle possibilità in scrittura delle schede SD, che dovrebbero aggirarsi su 250 MB teorici al secondo, che con la mia A7RIII sono poco più di 5 foto, ma la macchina me ne consente 10 fino a una settantina di RAW (che tiene in memoria fino a quando non riesce a scriverli, cosa per la quale impiega diversi secondi). Secondo me con le SD non te cavi a trovarne una "prestante il giusto", sei sempre in difetto a meno di non sapere di scattare sempre single shot e al massimo una foto al secondo.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 9:55

Grazie Merlone. In effetti la gfx 100s produce file da 200mega e ha una raffica da 5 foto al secondo. Quindi servirebbero schede da 1 giga al secondo… tuttavia la mia attuale scheda lexar è sicuramente molto più lenta in scrittura. Le schede hanno prezzi molto diversi e sono identificate da sigle poco chiare (v30, 1800x ecc.) e poco comparabili. A cosa devo guardare per capire la velocità di scrittura? Quella di lettura mi interessa relativamente

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2023 ore 11:07

Le prove sul campo, ci sono programmi appositi che testano le velocità di scrittura e ad esempio su Amazon qualcuno nella recensione posta i risultati, se no qualche sito di trova. Problema: non è detto che sia significativo per la tua macchina, che magari scrive con strategie diverse. Comunque le sigle hanno in teoria significati ben precisi, uhs vs uhs ii, v30 vs v60 vs v90, che garantiscono risultati minimi ben precisi. La dicitura x20000 etc a quanto mi risulta è solo Lexar, ma hanno anche loro quelle di cui sopra.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me