RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Notebook per Lightroom-Photoshop


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. PC Windows
  6. » Notebook per Lightroom-Photoshop





avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2023 ore 16:40

Ciao
In vista del prime day vorrei cambiare PC e trovare qualcosa che supporti l'utilizzo di Lightroom e Photoshop.
Considerando che lo uso da amatore e non professionista, vorrei stare su una fascia di prezzo di 1000-1200€

Avrei individuato questi 4 modelli:
https://www.amazon.it/dp/B0BYZM6PBR/?coliid=I1EUGSVTB53DP7&colid=2JECX
https://www.amazon.it/dp/B0C46PWFZC/?coliid=I31GD6W751I8OY&colid=2JECX
https://www.amazon.it/dp/B0BRJLK6Y6/?coliid=I21IOJK6FF16L4&colid=2JECX
https://www.amazon.it/dp/B0BRJMC3LP/?coliid=I16L19VNJY4M8W&colid=2JECX

Quale secondo voi è meglio e perchè? O ci sono alternative più interessanti?
Grazie in anticipo

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 0:28

Io andrei sull'Asus perché il display è specificato 100% sRGB mentre per gli altri non visto nulla

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 9:08

Grazie @gianpaolo64, quello è l'unico cruccio e capire se al monitor si può fare una calibrazione per singolo colore

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 9:26

In genere i display dei notebook si possono calibrare ma non avendo la regolazione sui singoli colori come i monitor quando fai la calibrazione con punto di bianco a 6500k il profilo ridurrà un po' 2 colori. In alternativa puoi calibrare con punto di bianco nativo in questo modo non viene alterato il bianco.
Io ho un Lenovo Legion e la calibrazione a 6500k non crea problemi, la riduzione di rosso e verde è molto piccola.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2023 ore 11:07

Belle macchine, tutte, sulla carta, bisogna vedere come vanno dal vivo.
I monitor spesso sono al limite inferiore della decenza, rischiano di scaldare come le stufe a infrarossi e, seppure montino componenti di tutto rispetto, dopo un po' si siedono, perché interviene la protezione termica.

Sul monitor, lo calibri a bianco nativo e, sebbene non preciso, il risultato è normalmente molto meglio che se calibri con punto di colore definito (fai meno stretching alle curve).
Cerca recensioni online, vuoi che non ci sia nessuno che ne ha misurato il monitor?

Hai pensato a un Mac?
Non sono un amante, so che è una sofferenza il cambio di OS e normalmente lo sconsiglio, ma con l'uscita degli M3 forse ti becchi un buon Air M2 con 512gb a prezzi umani.
Purtroppo per me che amo Windows, quelle macchine sono veramente fenomenali se confrontate a portatili Windows anche costosi il doppio.

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 12:05

@gianpaolo 64, sto cercando in rete se per caso qualcuno fa vedere la calibrazione del monito Asus o mai, ma nulla ?

@leopizzo, si mi piacerebbe provarle, infatti pensavo di passare in un negozio di elettronica..perché guardando da internet per quello che ho trovato, mi sembrano molto simili.
Passare a Mac non lo prendo in considerazione sebbene tutti ne parlino bene, ma voglio restare su win e poter aggiungere RAM o un SSD se necessario cosa che con questi laptop ho visto si può fare, mentre con il Mac potrei solo aggiungere gli SSD esterni se ho letto bene, perché sia SSD che RAM sono saldate da quello che ho capito.

Infatti
MSI lo preferirei per il sistema di raffreddamento (mi sembra migliore) e per la possibilità di aumentare la RAM fino a 64gb contro le 32gb dell'ASUS
ASUS invece lo preferirei per lo spazio colore srgb

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 14:14

La quantità massima di RAM dipende dalla CPU e dal chipset, non credo ci siano differenze tra i vari modelli con I7. Spesso le specifiche sono approssimative
Per il raffreddamento bisognerebbe vedere qualche review, quando ho acquistato il Lenovo che ho adesso nel 2021 ho notato che usavano lo stesso sistema di raffreddamento per entrambe le piattaforme Intel e Amd e mentre per l'Intel era appena sufficiente con gli Amd era ampiamente dimensionato e non raggiugevano mai temperature critiche.

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2023 ore 23:47

La RAM max l'ho trovata leggendo e cercando sulla rete e con video di upgrade dei pc
Per il raffreddamento ho visto nei video dove i due PC sono smontati e negli MSI si vedono montati tubi in rame, almeno così sembra, mentre Asus sembrerebbe monti tubi in ferro verniciato per. Per questo sono arrivato alla conclusione che sia meglio il raffreddamento di MSI, ma se hai dei siti dove trovo maggiori info vado.a vedere, perché non ne conosco nello specifico

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 0:59

Conosco questi:
www.ultrabookreview.com/
www.notebookcheck.net/

Soprattutto notebookcheck provano lo stress test con prime95+furmark, questa dovrebbe essere la review dell' asus ma con la 3060
www.notebookcheck.net/Asus-TUF-Gaming-F15-FX507ZM-laptop-review-Peak-G

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 7:02

io sono nella tua stessa situazione e ti posso dire la mia.
avevo provato a prendere il TUF 15 un paio di mesi fa ma poi l'ho reso. troppo plasticoso. la cosa che mi piace meno di tutti i notebook gaming è la tastiera, probabilmente per giocare va bene così, ma è anni luce da una tastiera veloce per scrivere decentemente.
in definitiva mi sono orientato su un notebook più tadizionale,tanto la rtx fa poco e niente nell'uso normale e in Lr.pensoche prenderò un Dell

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 7:25

Guardate molto bene se si possono espandere o meno, e come.
Anche se la memori max è 64 gb, non è detto che si possa davvero espandere, così come spesso non è possibile aggiungere un secondo disco.
A volte, per avere più autonomia, montano batterie maggiorate che intralciano lo slot del secondo disco.
Pure sui Dell, eh?
Sul nuovo Precision 7680 ho solo due slot per ssd perché il terzo è bloccato dalla batteria (macchina da 3k€).

Per Lightroom la scheda serve per il denoise e per l'export, ma l'RTX 2000 del Dell è più lenta della 3060 del mio fisso a parità di ram. Spero sia un problema di driver, ma mi sa che è un problema di alimentazione e dissipazione, quindi non risolvibile.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 9:14

Non capisco bene che differenza possa fare se la scocca è in plastica o metallo. I pc precedenti a quello attuale (Dell e Toshiba) avevano parte della scocca in metallo ma a parte pesare una cifra non è che avessero chissà che vantaggi.

tanto la rtx fa poco e niente nell'uso normale e in Lr.pensoche prenderò un Dell


Se usi uno dei vari denoise AI (io uso DXO Photolab) la differenza è grande. Passi da minuti a pochi secondi.

Per l'espandibilità bisogna guardare bene le specifiche. Lenovo ha il vantaggio di avere un sito web in cui si può inserire il model number e vedere le specifiche esatte di quel modello, incluso in n. di slot M2, slot SODIMM ed eventuali batterie opzionali
Anche il mio Lenovo indica come max 32Gb di ram ma se ne possono installare 64, il max supportato dalla cpu AMD

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 23:01

@gianpaolo64, no non li conoscevo, ti ringrazio e vado subito a vederli per capire meglio
@ugoB se l'asus o l'msi sono plastico si, mi interessa, ma quello che mi interessa di più sono le prestazioni, che ad oggi mi avrà siano li..
Quello che ho visto è che nell'msi le RAM le aumentano a 64gb e che il secondo slot per l'ssd come giustamente dice @leopizzo è libero per poter installarne un secondo come backup
Ora come ora mi sentirei di prendere l'msi vediamo che sconti riserva Amazon e cosa trovo dai siti che mi sono appena stati suggeriti
Intanto vi ringrazio per i preziosi consigli e leconsiderazioni da fare nella scelta del laptop ?

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 21:48

Alla fine su quale ti sei orientato? Chiedo perché anch'io vorrei approfittare delle offerte per acquistare un notebook da dedicare al photo editing amatoriale.

La scheda grafica dedicata è così importante?

Grazie

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2023 ore 23:17

Da quello che ho letto e da come mi sono documentato la scheda grafica dedicata è più performante.
Non purtroppo non ho preso nulla per il momento, spero ci sia qualche offerta più interessante venerdì perché ora quello più interessante è questo a 50 euro meno, ma non molto
https://www.amazon.it/dp/B0C46PWFZC/?coliid=I31GD6W751I8OY&colid=2JECX
Ma spero in uno sconto dell'msi katana

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me