RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio aggiornamento pc


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Consiglio aggiornamento pc





avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 9:13

Salve a tutti, devo cambiare il processore del PC in quanto quello che ho dopo vari test ho scoperto che non era adatto all'uso che ne facevo ( edit foto e video 4k con software come premiere e lightroom), cosa mi consigliate come processore? Grazie mille

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2023 ore 19:40

Dovresti essere più chiaro sul tipo di pc e dati tecnici: alimentatore, scheda madre, etc...

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2023 ore 8:20

Cambiare il processore ... suppongo tu stia parlando di un fisso.
Beh, almeno il socket della scheda madre dovremmo saperlo.
Comunque, per quegli usi, servirebbe una scheda video con la ciccia, più che un processore potente, magari tutti e due è meglio.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2023 ore 8:53

...devo cambiare il processore del PC...

Cambiare il solo processore (CPU) significa avere una scheda madre con lo stesso socket della CPU che intendi montare e che, necessariamente, questi sia supportato dalla mobo stessa.
Sul sito del produttore, solitamente, nell'area 'download', trovi l'elenco delle CPU supportate e la versione del BIOS necessaria per il buon funzionamento del sistema.
Ma c'è pure la RAM e la scheda video da tenere in considerazione.
Solo un cambio di processore, talvolta, non basta.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2023 ore 14:03

Da come è posta la domanda suppongo tu non abbia particolari competenze informatiche. Valuta bene prima di spendere soldi per un processore che potrebbe non essere la soluzione al problema.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2023 ore 20:27

Caratteristiche computer attuale:

Sistema operativo windows 10 64 bit

CPU intel core i7 6700k 4.00 ghz

Ram 32 gb

Scheda madre asustek z170-A

Scheda grafica mbnvidia geforce gtx 1070


Premetto che di computer ne so poco o nulla, il PC da quando l'ho preso (circa nel 2018), ci ho cambiato la scheda grafica e ho aumentato la ram da 16 a 32, tuttavia recentemente aumentando i blocchi nel corso del rendering, mi è stato consigliato di vedere l'origine del problema controllando la gestione delle attività del computer durante appunto il rendering dei file, ed è venuto fuori che il "collo di bottiglia" è proprio il processore, con conseguente cambio obbligatorio anche della scheda madre

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2023 ore 20:36

Poca spesa (320 in tutto) e resa adeguata a quel che ti prefiggi:
www.cpubenchmark.net/cpu.php?id=4677&cpu=Intel+Core+i5-12400
+
https://www.amazon.it/ASUS-B660-PLUS-LGA1700-Realtek-Surround/dp/B09P3
e tieni tutto il resto. Come processore puoi ovviamente puntare anche ad un i7 12700, per stare su una scelta che sarebbe indubbiamente più "future proof" (+150€ rispetto a quanto sopra).

Se vuoi ancora di più, devi cambiare anche la RAM e puntare ad un 13th gen + MOBO dedicata + DDR5, ma si va sicuramente oltre i 7/800 euro per l'upgrade (con roba assortita molto meno bene rispetto alle combinazioni di cui sopra).

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2023 ore 20:40

Ti ringrazio molto. Nel caso puntassi all i7 va bene la stessa scheda madre e potrei comunque tenere tutto il resto?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2023 ore 21:00

Si certo, il socket è sempre un LGA1700.
Semmai puoi poi pensare anche ad un disco nvme per il sistema ed i programmi: è un altro upgrade che fa respirare la macchina molto meglio. ;-)
Con i7 e quella scheda madre sei a 470, con il disco vai a 550 e sei a posto per un altro bel pezzo.
Magari poi di nuovo la GPU, quando la 1070 comincia a battere in testa, ma per un po' dovresti esserci con quella.

EDIT: dimenticavo, al tutto sarà da aggiungere un dissipatore, a meno che tu non ne abbia già uno che copre anche il socket LGA1700. Ma per quello con poco (una trentina/quarantina) dovresti cavartela...

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2023 ore 21:39

Grazie mille. Gentilissimo

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2023 ore 12:00

Buongiorno a tutti,
devo fare un pc fisso nuovo perchè con i file della mia Nikon z9 il mio vecchio i7 di seconda generazione va un pò lento. Come monitor uso Eizo, cosa mi consigliate?
Grazi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me