RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

epson xp-15000 o canon pro 200


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Stampanti e Plotter
  6. » epson xp-15000 o canon pro 200





avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2023 ore 10:52

ciao a tutti, ho deciso di comprarmi una stampante!
ho letto vari post, diverse comparative ma un dubbio mi rimane xp 15000 o pro 200???
non mi interessa il b/n, stamperei quasi unicamente paesaggi e ritratti in colore.
vale la pena spendere 150€ in più per la canon? la pixma 8750 in alternativa alla epson?
pregi e difetti, costi stampa, qualunque consiglio è ben accetto, l'obiettivo è avere delle belle foto, il budget massimo è quello per la canon che ho trovato a 500€, e già mi sveno!!!

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2023 ore 12:04

Ciao, sto valutando anch'io l'acquisto di una delle due Canon che hai menzionato.
Epson, dopo la mia esperienza, te la sconsiglio vivamente. Negli ultimi 4/6 anni, la qualità della macchina in sè è veramente scarsa. molti problemi e poca affidabilità.
C'è da dire che la qualità di stampa (quando funziona) per me rimane ottima

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 8:36

Ciao, ho preso la PRO 200. Pensavo che le Epson stampassero bene.... non avevo mai provato una stampante che comincia ad avvicinarsi al professionale.
Colori brillanti e ben incisi e soprattutto la stampa esce come la vedo a schermo. Con le epson che ho avuto uscivano sempre più scure.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2023 ore 9:36

Ho preso anch'io la Canon pro 200, ottima stampante, sia come gestione della carta che come risultati. Ho scelto la Canon perchè quasi tutti i produttori di carte forniscono i profili icc

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 9:05

Ragazzi, salve, riprendo l'argomento visto che mi ritrovo nella stessa condizione di chi ha aperto il post.
Devo stampare delle fotografie per quanto riguarda degli eventi a Natale.
Non credo che sarà mio utilizzo solito quello della stampa a casa anche se è naturalmente affascinante.
A questo vi chiedo, conviene comprare una canon pro 200( la mia Ml è canon, quindi credo che ci sia anche grande connettività) spendendo 200 euro in più rispetto a una epson 15000?
Ho visto che le cartucce relative alla pro 200 costano un centinaio d'euro e non esistono compatibili(se non erro) mentre per la epson me la caverei con poco più di 40 euro(compatibili).
Aiutatemi su questo argomento per me totalmente nuovo.

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 9:52

Io uso una Epson da sempre, l'attuale è la SC P600, e mi sono sempre trovato bene qualitativamente. Vero è che le riparazioni a volte siano un po' complicate ma il costo delle cartucce, che io per gran parte sostituisco con quelle universali della Prindo, mi fa avere pressoché la stessa qualità ad un costo molto più basso : all'epoca della scelta avevo appunto eliminato a priori le Canon per il costo vertiginoso delle cartucce e soprattutto per la mancanza di alternative universali. Per il mio uso dilettantistico, dà grandi risultati.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 10:07

Ciao Andrea, grazie per la risposta.
Ti pongo una domanda: ma è vero che non usando la stampante per qualche mese questa ha bisogno di una manutenzione maggiore e un consumo quindi maggiore delle testine e delle cartucce?!
Parlo da eretico, scusa se ho sbagliato qualcosa.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 10:46

Non capisco l'uso di inchiostri di terze parti, se decido di stampare in casa non è certo per il risparmio ma per stampare con la massima qualità come voglio io.
Si spendono centinaia di euro per una stampante di qualità e poi si mortifica con inchiostri di dubbia qualità e durata.

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 10:49

Premessa doverosa, non sono un"tecnico" né troppo esperto ; per la MIA esperienza, effettivamente potrebbe crearsi se l'inutilizzo è per tempo prolungato qualche problema di necessità di pulire le testine e/o riallinearle ma nulla che non possa essere gestito direttamente e senza bisogno di interventi di terzi. Per bocca Epson tempo addietro ovviamente girava l'opinione che gli inchiostri originali fossero più diciamo fluidi e con meno tendenza ad avere consistenze irregolari che potevano causare anomalie, ma onestamente mi sembra un po' una questione di lana caprina oltre che di parere interessato. Io personalmente sono soddisfatto così. Spero di averti risposto in modo comprensibile...;-)

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 11:13

se decido di stampare in casa non è certo per il risparmio ma per stampare con la massima qualità come voglio io.


A me la stampante serve per vendere foto a4 per Natale, una foto a famiglia. Stop.
Poi qualora dovessi stampare delle mie fotografie(street, paesaggi o altro) per un committente che esige un determinato tipo di lavoro è normale che non andrei ad elemosinare su carta o cartucce.

Si spendono centinaia di euro per una stampante di qualità e poi si mortifica con inchiostri di dubbia qualità e durata.


Anche per questo sto ponderando, perchè al momento non sto spendendo nulla e devo valutare appunto cosa mi conviene farne dei soldi.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 11:14

Premessa doverosa, non sono un"tecnico" né troppo esperto ; per la MIA esperienza, effettivamente potrebbe crearsi se l'inutilizzo è per tempo prolungato qualche problema di necessità di pulire le testine e/o riallinearle ma nulla che non possa essere gestito direttamente e senza bisogno di interventi di terzi. Per bocca Epson tempo addietro ovviamente girava l'opinione che gli inchiostri originali fossero più diciamo fluidi e con meno tendenza ad avere consistenze irregolari che potevano causare anomalie, ma onestamente mi sembra un po' una questione di lana caprina oltre che di parere interessato. Io personalmente sono soddisfatto così. Spero di averti risposto in modo comprensibile...;-)


Grazie mille Andrea, sei stato gentilissimo.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 11:33

A me la stampante serve per vendere foto a4 per Natale, una foto a famiglia. Stop.


e venderesti foto stampate con inchiostri di dubbia qualità e durata nulla ? Boh, sono sempre più perplesso, proprio su foto vendute vorrei qualità e durata. Che poi già gli inchiostri dye durano meno dei pigmenti, quelli di terze parti se esposti alla luce durano da natale a santo stefano.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 12:36

Quindi mi stai dicendo che per vendere 20 foto a Natale devo comprare la stampante a pigmenti e spendere 750 euro?
Posso chiederti quale utilizzi per le tue stampe?

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 12:58

Per vendere 20 foto non acquisterei nemmeno una stampante, ci sono una quantita di service di stampa per tutti i prezzi.
Io stampo per me, ho una Canon Pro 200

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 13:04

Devo consegnare in diretta Gianpaolo. altrimenti sarei pazzo a voler comprare una stampante e stare qui a chiedere lumi a chi sa o dovrebbe saperne più di me.
Ora visto che abbiamo bypassato tutto l'aspetto pseudomorale , mi dici come ti trovi e in quanto tempo riesci a stampare foto in formato a4 sulla tua canon pro200?! Mi dici quante stampe riesci a fare, mediamente, con le tue cartucce originali?! Te ne sarei grato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me