RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ipotesi Ipotetica Cambio Sistema


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ipotesi Ipotetica Cambio Sistema





avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2023 ore 10:27

Buon giorno.

Recentemente il mio miglior amico, mi ha regalato la sua Canon 5d Mark 3 con molti scatti, un po rovinata esteticamente, a seguito di un evento particolare, con a seguito un bagaglio emozionale.

ho acquistato un 50 1.8 stm per usarla ogni tanto, ma ripeto, il valore affettivo non me la farà vendere.

Di mio possiedo

Nikon d200 con 15000 scatti
Nikon d750 (otturatore sostituito e restaurata da nikon) con circa 100.000 scatti, e ora con il nuovo otturatore ne ha circa 3000 + nikkor 50mm f1.8 d, nikkor 18-35mm 3,5/5,6 g, yongnuo 35 f2, nikkor 28-80.
Fuji x100t con 20000 scatti

mi è balzata l'idea di vendere tutto tranne la Canon 5d (che non venderei mai per il valore affettivo), e sostituire il tutto con un qualcosa di più recente.

Le soluzioni potrebbero essere, vendere tutto, e prendere una ML FF, oppure una reflex FF di qualità più alta.

Ammetto, che uso il tutto per divertimento e passione (faccio reportage viaggi, ritratti di famiglia, foto ricordo di famiglia, qualche cosa di street, foto di interni per lavoro [sono un agente immobiliare] )

Unica cosa è che vorrei comunque acquistare un obiettivo grandangolare (lo uso per far foto di interni immobiliari per lavoro).
Poi vorrei avere lo schermo esterno vicino al tasto di scatto (sempre cercato)
se potessi alleggerire.

Parlando con Rce
mi hanno consigliato la Sony A7 IV (mancanza però di schermo esterno) per il rapporto qualità prezzo.

Voi cosa mi consigliereste di fare?
il budget sarebbe quello derivante dalla vendita dei prodotti sopracitati (potrei valutare di tenere la nikon d200 + 35 yongnuo perchè vengono valutati poco).
e magari aggiungere qualcosa, tipo sui 1000 sopra.

A voi la parola.


avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2023 ore 10:30

Fujisti state bravi, eh?.... Ha detto FULLFRAME. Cool

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2023 ore 10:34

@lorenzo1910 Fuji mi piace moltissimo, veramente molto, ma ho un debole per la FF, e fuji le FF non le vuole fare! Il Medioformato è troppo per me, ahah anche se la GFX50S II è bellissima

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2023 ore 11:24

Io terrei la D200 con il 50, il sensore CCD è ottimo per questo scopo, per il resto prenderei Canon reflex una 6D II usata per le ottiche non saprei dirti perché c'entrano molto i gusti personali.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2023 ore 11:45

Sì ma cercavo solo di prevenire i soliti consigli che non tengono conto delle richieste di chi ha aperto il thread
(e per questo siamo incorreggibili qui su Juza... tutti... non solo i Fujisti, che sono tra i più "agguerriti")
Se vuoi il display sulla spalla della macchina che alternative hai nel campo delle FF?
Mi sa che ce l'hanno solo quelle di gamma alta...
Ce l'ha la R5 ma ci voglio più di 3000 euro... Triste

Edit : ah, però non escludi le Reflex... beh, quelle il display vicino al tasto di scatto ce l'hanno un po' tutte...

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2023 ore 11:49

La R5 pesa anche molto.
Sto valutando di "evitare" lo schermo esterno (anche se lo uso moltissimo, faccio fatica a usare lo schermo LCD posteriore).

Mi han consigliato sony a7IV per la questione che il sensore è proprietario (e fa i sensori a Nikon).
Ammetto che farei a meno dello schermo esterno se fosse una macchina completamente manuale (come la X100) quindi se venisse fuori a breve la ZF potrei pensarci

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2023 ore 11:52

Ammetto, che uso il tutto per divertimento e passione (faccio reportage viaggi, ritratti di famiglia, foto ricordo di famiglia, qualche cosa di street, foto di interni per lavoro [sono un agente immobiliare] )
IMHO la 5DIII e' perfetta per lo scopo. Investirei in ottiche e.g. EF16-35mm F/4LIS + EF35mm F2.0 + EF70-200mm F4L

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2023 ore 17:22

Ipotesi ipotetica

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2023 ore 15:05

Quindi venerereste tutto e investireste sulla 5d?

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2023 ore 15:09

Hai posto un vincolo.
Tutto gira attorno ad esso.
Il vincolo non e' scarso in termini di performance.
Quindi si'.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2023 ore 15:53

Mi han consigliato sony a7IV per la questione che il sensore è proprietario

Proprio un "bel consiglio"... MrGreen

Io da chi da certi consigli ci starei lontano... o perchè è uno che non ci capisce niente (una macchina è un insieme di tecnologie, non è solo il sensore che fa buona una macchina) o perchè pensa che io non ci capisca niente e mi prende per i fondelli.

Quindi secondo costui solo Sony sa come sfruttare quel sensore?


avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2023 ore 16:03

La R5 pesa anche molto.


Circa 80gr più della a7iv che ti hanno consigliato. Ma imho è anche tutt'altro mezzo.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2023 ore 16:15

La Nikon D200 se non sbaglio è una aps-c che monta un sensore CCD da circa 10 mpixel mentre la sensibilità ISO selezionabile è 100-1.600. Non so se valga la pena tenerla

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2023 ore 16:26

L'hai mai usata tu una D200?
Penso di no, altrimenti non faresti certe considerazioni.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2023 ore 16:37

Se vuoi tenere la 5d fallo, ma oggi non spenderei nulla su quel sistema. Su ML ff oggi ti consiglierei nikon, possibilmente z8. Ma dipende dall'uso che devi farne. Di Sony apprezzo le versioni R, solo che per arrivare a maturità hanno dovuto fare uscire un sacco di modelli e francamente non gli sto più dietro e mi sono fermato ad a7r2 e ho deciso di non aggiornare più le Sony, tanto più che preferisco usare Fuji, pana e Leica oltre naturalmente nikon. Su Canon non so nulla: antipatia a pelle

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me