RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio ad Apple


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Passaggio ad Apple





avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2023 ore 10:17

Ciao a tutti. È ormai giunto per me il momento di cambiare computer. Il mio portatile Asus non riesce più a gestire i files della Canon R7. Perdo moltissimo tempo tra attese e vari crash di sistema e da ormai alcuni mesi la post produzione è passata da piacere a disperazione. Ho accumulato giga su giga di foto che non ho più voglia di lavorare. La mia idea è quella di passare al sistema Apple. Provengo da anni di Windows e devo dire che mi ha abbastanza stancato sotto vari punti di vista. In più vorrei iniziare a dedicarmi al comparto video ed avendo iniziato ad utilizzare DaVinci, vorrei passare ad OS anche per poter leggere e lavorare i files in formato log 4:2:2 a 10 bit senza passare alla versione pro a pagamento (su Windows questi files non vengono letti nella versione gratuita e sono costretto ad utilizzare complessi sistemi di conversione). Fatta questa premessa, credo che la soluzione ideale per me, considerando il rapporto qualità prezzo, sia il Mac mini M2 pro. Sul sito della Apple c'è uno sconto Education riservato a studenti universitari e questo mi farebbe portare a casa la macchina ad un prezzo di 1459€ con una carta regalo Apple del valore di 100€ in aggiunta. Ora il mio dubbio è il seguente.. la RAM da 16 giga è sufficiente per le mie esigenze? Utilizzo principalmente Lightroom, Photoshop e DaVinci. Su quest'ultimo software avrei esigenza di applicare un po' di color e di lavorare files massimo in 4k. Per il passaggio a 32 giga di RAM unificata bisognerebbe aggiungere 414€ e con quei soldi mi prenderei un monitor.. insomma, non sono pochi.. qualcuno che ha esperienza in questo settore può darmi qualche consiglio? Un grande grazie a tutti coloro che avranno voglia di rispondere! Ciao!!

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2023 ore 12:04

Il problema dei Mac non è tanto la Ram, anche 8gb vanno bene per il suo modo di utilizzo, ma lo spazio disco che costa come l'oro, che nell'elaborazione video è fondamentale.

Visto che hai scelto il mini, io fossi in te darei un occhiata ad un fisso PC, con 1500 euro ti assembli un PC di tutto rispetto, con una buona scheda video, sempre più indispensabile per le funzioni che sfruttano l'AI.

user126772
avatar
inviato il 29 Luglio 2023 ore 12:26

che avranno voglia di rispondere!....

A prescindere dall'effettiva utilita' se puoi arriva a 32GB di ram. La ram non basta mai.
Per il disco, il Mac mini ha 4 porte Thunderbolt 4.
Ogni porta riesce a garantire teoricamente 5GB/s, in pratica un po' meno.
Non e' poco.
Buon divertimento.

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2023 ore 12:47

Ciao. Io sono tornato a Mac con il mini m2 da 16 gb di ram e 512 hd. Purtroppo per il video non posso aiutarti ma per ps e Lr basta, anch'io ero scettico sulla ram ma basta (provengo da un Windows con 64 gb di ram, scheda video da 6gb, e 2 ssd interni …tanto per capirci).
Io valuterei un Mac Studio m1 che adesso li trovi a prezzo più abbordabile e spenderesti più o meno lo stesso che prendere un mini m2 con 32 di ram. Da quello che ho letto e visto tra m1 e m2, su uno studio non è che ci sia tutta quella differenza.
Ps: lascia perdere confronti con Windows a parità di prezzo, sono due sistemi e filosofie diverse.

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2023 ore 16:03

Si, ti bastano, io faccio col macbook pro 14 m1 pro da 16 gb le stesse cose che hai chiesto.
Le facevo anche con l'air m1 da 8gb. La gestione della ram è diversa con il pacchetto m1 e m2.
Mac studio m1 una spesa per considerare il lungo termine.

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2023 ore 18:06

Uso macbook con m1 pro e 16gb e va benissimo. I nuovi apple m1 utilizzano la ram in modo molto più veloce e intensivo della classica architettura pc e quindi bastano meno gb.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me