RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm 23/2 R WR vs 27/2.8 R WR


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fujifilm 23/2 R WR vs 27/2.8 R WR





avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2023 ore 18:56

Scusate qualcuno che ha/avuto i suddetti obiettivi potrebbe dirmi quale dei due - a suo parere - è più indicato per uso generalista/viaggio.
Lo userei quasi sempre da f4 in su e si, mi piacciono le foto nitide (almeno il soggetto!)
Grazie ciao

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2023 ore 19:14

Seguo, curioso di sapere i pareri di chi ha avuto entrambi

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2023 ore 19:21

Da F4 in poi non c'è alcuna differenza, scegli la focale che più ti aggrada.
Alla fine ho scambiato il 23 f2 perché preferisco la focale di 18 ( 28 equivalenti) e per distanziare e avere un pancake ho preso il 27 f2.8 che a tutta apertura mi pare più nitido

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2023 ore 23:39

Grazie Caterina

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 15:10

Di nulla

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2023 ore 17:48

27mm, senza pensarci 2 volte.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2023 ore 23:44

Grazie Antonio, se hai voglia di motivare il tuo intervento mi faresti un piacere, grazie.
A sensazione preferisco il 27, ma il fatto che la lente fuoriesce durante la messa a fuoco non mi piace per niente: una volta messo il paraluce, un eventuale colpo frontale non verrebbe trasmesso direttamente alla lente e al suo motorino?

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2023 ore 5:09

O provato quasi tutte le ottiche Fujifim parere personale il 27 quello che mi piaceva meno di tutte le ottiche in contro luce a uno effetto ghosting e spaglia spesso AF impreciso quindi foto sfocate e sono stato molto deluso dopo il aggiornamento nuovo WR Fuji. Il 23 2.0 lo trovavo davvero ottimo a solo uno difetto sulle distanze vicine rende mano. Non o mai digerito focale 27/33mm trovo una strana focale il 23mm corrisponde a 35mm ff secondo me perfetto. Trovo semplicemente migliore la scelta andare su ottiche più luminose ma d'accordo va perso compattezza e il prezzo spesso aumenta con Fujifilm spesso un problemino non riescano costruire ottiche più compatte o da poco il 11-20 f2.8 Tamron combatto e resa più che accettabile per uno zoom con Fuji niente da fare non riesce a costruire questo tipo di ottiche.





avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2023 ore 5:24

Alla luce di queste tue due considerazioni:

1. lo usi sopra f/4
2. lo utilizzi per uso generalista/viaggio

senza dubbio il 23 che a diaframmi chiusi rende molto bene e che soprattutto ti offre una versatilità che il 27 non offre, o comunque offre meno.

23mm (35 eq.) è da sempre la lunghezza focale più utilizzata nelle foto di viaggio e/o reportage.

Considera poi che se ti trovi in condizioni di scarsa luce (interni o notturni), uno stop di diaframma in più a disposizione può fare comodo.


avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2023 ore 10:01

Ciao Riccardo in questi giorni sto preparando una video esperienza d'uso proprio sul 27.





Direi che al di la di quello che può sembrare le due lenti non sono sovrapponibili se non dal punto di vista della vicinanza focale.

Il 27 wr è una SCELTA DEFINITIVA una lente che, se vuoi rimanere nel panorama Fuji, vale più di qualsiasi Corpo Macchina.

E' la lente che ti permette di ridurre al minimo lo spazio di ingombro ed i pesi di qualsiasi body montando una lente "generalista" che ti da accesso ad una bella focale (buona per tutto) e ad un'ottima apertura (2.8 non è il top possibile ma ci incameri già una bella luce e ci fai già dei bei ritratti come profondità di campo) cui è già nitido.

E' la lente che ti regala la miglior estetica e ti dona quel gusto retrò che fa parte dello stile fuji. Oltre ad avere un bel carattere... ti da un bel carattere.

E' talmente piccola che le persone non si intimoriscono quando gli fai le foto.

L'escursione di uscita è davvero minimale credo siano tipo 5mm manco te ne accorgi ed il paraluce (già in dotazione), salvo casi rarissimi non serve proprio. Poi il paraluce è altrettanto piccolo, quasi invisibile.

La focale (il 27) è esattamente ciò che visualizza l'ottica umana quindi praticamente quello che pre visualizzi è esattamente quello che scatterai con il 27. Vantaggio non da poco.

E' tropicalizzata quindi su un body tropicalizzato lo porti in qualsiasi condizione meteo possibile.

E' così piccola che la metti in una borsina da mano, ingombro zero anche da montata.

Resa ottica ottima anche sui 40mega e già a partire dai 2.8 e su tutto il frame.

AF, per lo meno sulla xt5, rapido e preciso.

Come focale la 27 di tutte quelle che ho usato è la più "equa" perchè va bene già per riprese ampie fino ad arrivare ai close up.

Questa lente è lo stato dell'arte, migliorabile solo lato silenziosità af (ma non è che sia un carro armato, senti un semplice e flebile ss ss).

Spesso ho pensato che bello sarebbe avere però un 27 2.0 poi è uscito il viltrox ed ho capito che se l'alternativa è quella di aumentarne le dimensioni allora no... 2.8 per viaggio ed uso generalistico vanno già benissimo!!!

Alcuni esempi (ridotti perchè tanto quello che serve capire è il genere di foto cui da accesso).

i.postimg.cc/RFQM4jmv/19.jpg




i.postimg.cc/MZfGnrYb/20.jpg




i.postimg.cc/Vvx4gHSb/21.jpg




i.postimg.cc/LsJcxG5x/22.jpg




i.postimg.cc/NGDdrpfF/23.jpg




i.postimg.cc/tg6rZbYG/24.jpg




i.postimg.cc/9QMKfsdc/25.jpg




i.postimg.cc/mrK0JVFB/26.jpg




i.postimg.cc/2yL3m00G/27.jpg




i.postimg.cc/s1FPRQ4B/67.jpg





Veniamo al 23

Tutt'altro mondo. Lente totale: piccola, veloce, silenziosa, f2, nitidia su tutto il frame a partire da 2.8, BRUTTA, angolo di campo più ampio di quello visivo (si va già sulla resa grandangolare), valida per ritratti a figura intera mentre nei close up comincia a comparire qualche piccola distorsione, più lunga del 27 quindi la borsa da mano ce la si dimentica (sono quei pochi cm che però fanno la differenza), nei close up presenta notevoli diffrazioni a tutta apertura, ottima capacità di close up, integrabile con un 35 o un 50 (mentre il 27 del 35 ne è un pò il sostituto così come è il sostituto di questo 23).

Se quello che ti interessa è la vera lente da viaggio, unica per tutti i generi, per rendere la tua macchina una compatta... la scelta è facile.

Se, invece, ti serve una lente da associare ad altre lenti allora puoi anche valutare il 23.

L'f2 vs l'2.8 non lo prenderei in considerazione come discriminante visto l'ambito di utilizzo.

Soluzione intermedia ti prendi il 23 f2 + 27 artisan.


avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2023 ore 11:14

Grazie @Mac @Fabio e @Istoria per il vostro contributo.
Incredibile come sono differenti le varie opinioni!

Ho già avuto il 23/2 e non mi è piaciuto, l'ho trovato... "impersonale" e poco incisivo.
Avendo già il 35/2 (che mi piace moltissimo) non so se affiancargli un 27 solo per la questione portabilità.
D'altra parte stiamo parlando proprio di questo: per girare nei mercati/viottoli/strade il più possibile "invisibile" la scelta del pancake è quasi obbligata.

Forse dovrei considerare anche il 18/2?
O dare indietro il 35 per il 27? Il 35 non mi ha mai deluso ed è pure più luminoso e silenzioso... chepp@lle non siamo mai contenti! Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2023 ore 11:36

Riccardo il 27 non può affiancare un 35, lo sostituisce (come può) esattamente come fa con il 23.

Quindi se fai la scelta del 27 gli potresti abbinare, ad esempio un 16 2.8 che segue sempre la stessa filosofia minimal, dar dentro il 35 f2 e prendere il 50 f2.

Altrimenti abbini il 16 o il 18 al 35.

A mio modo di vedere le opinioni non sono poi tanto differenti perchè condivido molte del cose dette dagli altri.

Però una focale fissa, solitamente, va inquadrata in un "sistema" quindi a seconda delle altre lenti che ci abbini cambiano i ragionamenti.

Io le ho ho tutte ma oggi quando decidessi di andare ad un mercatino o simile... beh... braccialetto della peack design e xt5+27 tutta la vita :D


avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2023 ore 12:50

Parlando solo di lunghezza focale e pensando ad un solo obiettivo fisso da portarsi in viaggio, credo che un 23mm (eq. 35) sia preferibile ad un 27 (eq. 40mm) perchè un angolo di campo un po' più ampio consentirà - all'occorrenza - un minimo crop per arrivare all'equivalente angolo di campo del 27, mentre il contrario, come naturale, non è fattibile.
Ed in viaggio (in viaggio dove poi? New York o un Safari?) mi accorgo di usare molto più le focali corte di quelle lunghe, per architettura, interni, vedute d'insieme, ritratti ambientati, etc.
Io addirittura prenderei un 18mm (eq. 28) che considero la miglior opzione per un approccio generalista e minimal.

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2023 ore 13:07

Ciao!
Non ho queste lenti ma ne ho simili (ho il 23 1.4 ed il Ttartisan 27).

Come tipologia di lente, avendone le possibilità, voterei l'ipotesi di @istoria della combo con il Ttartisan, Come scelta singola e quasi invisibile voterei il 27 (il fuji wr resterà una mia ipotesi futura ma per ora mi accontento del ttartisan)

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2023 ore 15:14

Grazie ragazzi per i vostri interventi, ci penserò su.
Spero un giorno in un 23/2 r wr pancake, sarebbe perfetto!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me