RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

In breve, cosa si può pubblicare/vendere


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » In breve, cosa si può pubblicare/vendere





avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2023 ore 9:56

Ciao a tutti.
Ho pubblicato alcune foto su una piattaforma web e a parte alcune cose ovvie come le delibere per le persone riconoscibili, foto di eventi….la cosa che non mi aspettavo è che mi hanno rifiutato una piazza romana dove mostro la piazza di notte con annesse auto, per non parlare di due cavalli al centro di Firenze mentre mangiano, dove Firenze nemmeno si vede.
Per voi professionisti sarà tutto ciò banale ma vi prego di mettervi nei panni di un pivello e spiegare praticamente ciò che si può e ciò che non si può vendere/pubblicare.
Aggiungo che io giro con lo zoom inserito perché mi piace, in tutte le circostanze possibili, da una vacanza ad un evento, fare i primi piani e pertanto potrò pubblicare/vendere nulla, a meno che non giro con le autorizzazioni in tasca……
Se è stato già spiegato mille volte mi scuso per la ripetizione.
Grazie

avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2023 ore 12:38

Dirò una banalità ma ... le targhe delle auto nella piazza erano leggibili ? Per i cavalli , non ho la più pallida idea .

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2023 ore 13:01

Ciao. Dicono che la piazza è coperta da Copyright ma a questo punto tutto quello che fotografo a Roma è coperto da copyright ovvero le belle arti?
I cavalli sono quelli dei carretti che portano in giro la gente…anche per quelli hanno scritto che occorre la liberatoria (sono solo cavalli senza fantino).
Non mi meraviglio e non sono qui a polemizzare si intenda, sono qui a capire cosa posso pubblicare senza fare danno….

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2023 ore 13:05

Con " piattaforma web " intendi un sito di microstock?
Adobe stock, shutterstock, getty o simili?

In breve non lo si può dire, c'è da studiare il regolamento di ogni sito.
Ma direi ci siano tre casi:

- hai violato la privacy o le regole, per volti, edifici, targhe, loghi.
- l'esaminatore ha deciso di bocciartela entro il suo margine di opinione, e qualche altro magari la accetta.
- non è interessante//ben costruita/non vende/ripetitiva/va a appensantire i server e la ricerca.

In linea di massima, non farai soldi caricando foto che a te sembrano belle come i primi piani, ma devi costruire le foto secondo quel che viene venduto, come il lifestyle.

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2023 ore 14:31

Chiaro, grazie ed infatti sul sito consigliano di fotografare situazioni con persone. Sito a parte (shutterstock), quando fotografate persone negli eventi, gente in costume, etc gli fate firmare la delibera?
Situazione quantomeno problematica. Durante un carnevale si va li a far firmare la delibera a Pulcinella….Bisogna evitare di fare primi piani mi sembra di aver capito….

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2023 ore 14:37

concordo con Maurese

Chiaro, grazie. Sito a parte (shutterstock), quando fotografate persone negli eventi, gente in costume, etc gli fate firmare la delibera?
Situazione quantomeno problematica, durante un carnevale andare li e far firmare la delibera a Pulcinella….Bisogna evitare di fare primi piani mi sembra di aver capito….


in quel caso su Shutterstock puoi metterla come editoriale, ma se al solito il revisore (o IA) riconosce una faccia, una maschera o altre cose assurde ti potrebbe bocciare la foto.
come consiglio cerca sui siti se già c'è la foto che vorresti caricare, se già c'è venderebbe poco e risulta inutile caricarla.
Ci sono dei posti che non accettano più come foto, vedi sul loro sito cosa è permesso e cosa no.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2023 ore 14:40

A mio avviso devi tenere presente che una cosa è riprendere persone in pubblico e poi postare le foto sui social (si è tanto discusso se si può fare o meno e ognuno dice la sua) e un altro conto è mettere in vendita quella foto (senza che tu abbia una delibera).

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2023 ore 14:43

Negli eventi, di solito, i figuranti hanno gia firmato una liberatoria comune. Tu che sei fotografo accreditato ricevi il permesso di pubblicare. Diverso e' per l'amatore. Quasi sempre puo' fotografare ma non pubblicare.
Bisogna anche approfondire caso per caso, a volte i diritti sono acquistati solo per la diretta, o solo in un ambito specifico e ristretto.
Anche per il pubblico bisognerebbe avere i diritti (non se inquadri una folla senza un soggetto principale)
Quando accedi ad un evento di solito ci sono cartelli che dicono che puoi essere ripreso e pubblicato. Accedendo dai il consenso implicito. Per cui qualcuno (l'organizzatore) possiede i diritti di pubblicazione.

E cosi' via.

Di fatto se vuoi fare fotografia con lo scopo di vendere, sei costretto ad avere le liberatorie di tutto cio' che compare nella foto.

Case, statue, persone, animali. Attenzione a targhe e marchi. Quelli non possono essere presenti nello scatto.

Pe

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2023 ore 14:57

la scappatoia è sempre la licenza editorialeMrGreen
almeno di posti vietati

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2023 ore 15:17

cos'è la licenza editoriale?

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2023 ore 15:22

vedi qua:

support.shutterstock.com/s/article/Premier-Editorial-Content?language=

support.shutterstock.com/s/article/Why-is-some-content-marked-Editoria


avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2023 ore 15:22

In effetti , a quanto so , a figuranti e assimilati e musicisti delle bande che si esibiscono in pubbliche manifestazioni non occorre chiedere alcuna liberatoria ; sulla "commerciabilità" di tali immagini però non mi pronuncio .

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2023 ore 15:27

la piazza è coperta da Copyright
Confermo, ci sono in effetti edifici che, seppur ben visibili ed immersi in contesti assolutamente pubblici, sono coperti da copyright (***).

(***): per quanto io reputi la cosa una boiata che si posiziona fra il grottesco ed il tragico.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2023 ore 15:39

esatto

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2023 ore 15:49

qua alcune attrazioni vietate

support.submit.shutterstock.com/s/article/Known-Image-Restrictions-Pla

sicuro che non si leggeva qualche insegna?

che piazza hai fotografato? hai un esempio?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me