RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

scattare con rullino scaduto







user242173
avatar
inviato il 23 Giugno 2023 ore 15:43

Come da titolo, ho un kodak gold iso 100 scaduto nel 2006, la fotocamera (minolta dynax 500si) seleziona automaticamente la iso e non e' possibile modificarla a 50 come teoricamente vorrei fare...quindi? Che faccio? E' corretto sovraespporre di uno stop o dovrei fare anche due?? E i colori cosa devo aspettarmi? E c'e' eventualmente un modo per prevenire viraggi strani o dominanti?

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 15:49

tieni presente che non hai in mano una digitale che cambi gli iso a piacere,

Potresti esporla a 50iso però devi avvisare il laboratorio di questa modifica.

Detto questo;
una pellicola scaduta da tanto tempo avrà colori sfalsati e non proprio brillanti, non so se l'esposizione subirà dei cambiamenti.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 15:55

Ciao Roby_ph,
da un rullino a colori scaduto nel 2006, anche se conservato bene, ti puoi aspettare di tutto, per cui non mi farei tanti problemi se non puoi variare gli iso. Credo che la cosa più evidente potrebbe essere il viraggio dei colori.
Per curiosità, la macchina non ha un controllo per sovra o sottoesporre? e se non ce l'ha non puoi lavorare in manuale e modificare a piacimento l'esposizione?

user242173
avatar
inviato il 23 Giugno 2023 ore 15:56

il problema e' proprio questo..che non posso modificare gli iso, la macchina imposta tramite il codice dx presente sulla pellicola e fine...se la pellicola non e' dx imposta automaticamente l'ultima iso impostata da precedente rullino...quindi per sovraesporre devo usare la compensazione, ma domanda dopo 17 anni bastera' uno stop? O forse ne occorrono 2 ? non volevo cannare il rullino, vista la fatica (e i costi) che si fa a trovarli...

user242173
avatar
inviato il 23 Giugno 2023 ore 15:57

PS
Posso scattare con tutte le modalita' "moderne" quindi P A S M e posso compensare l'esposizione

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 16:47

non volevo cannare il rullino, vista la fatica (e i costi) che si fa a trovarli...


temo che sia già 'cannato' essendo scaduto da una vita, per cui la corretta esposizione è solo uno dei problemi....

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 17:39

Io un rullino del 2006 lo butterei nella raccolta differenziata MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 17:44

E i colori cosa devo aspettarmi?

Se anche fosse nuovo di fabbrica io non mi aspetterei molto da kodak gold 100... pellicola infima rispetto a una ektar della kodak o una portra o una velvia.

Scaduto oramai da anni sarà una ciofeca terribile... un po' come le bottiglie di vino di 50 anni fa. Chiuse possono avere un valore collezionistico. Aperte da buttare subito senza neanche sorseggiarloMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 17:48

Se vuoi provare a usarlo sovraesponi di due stop (puoi usare la correzione dell'esposizione) e poi fallo sviluppare nornalnente senza dire niente al laboratorio perché se dici di adattare lo sviluppo perché l'hai esposto come fosse un 25 ISO allora in pratica non lo avrai sovraesposto per compensare la probabile perdita di sensibilità.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 18:03

Le pellicole negative incassano bene eventuali sovraesposizioni, ma due stop mi sembrano troppi, uno per me basta, eventuali perdite di sensibilità verranno automaticamente compensate dal laboratorio in sede di stampa. Per il resto, quella pellicola la utilizzerei senza problemi.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 18:10

Sovraesporre di 2 stop senza dubbio. Slittamento cromatico e' da mettere in conto, per cui si pone la domanda: per che foto intendi usarla ? Non ci farei di certo dei ritratti. Magari per paesaggio urbano ad esempio, chissa' mai venga fuori qualcosa di interessante

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 18:23

Scattare in manuale non è reato!

Comunque, anche se non ricordo la 500si, la Tua fotocamera prevede quasi certamente la possibilità di sovraesporre o sottoesporre.

Sovraesponi di 1 - 1,5 EV (questo con un solo rullino lo saprai solo dopo) e fotografa tranquillo.

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2023 ore 18:29

Che senso ha farsi tante s..he mentali per una pellicola scaduta 20 anni fa? Compra una nuova e vai sul sicuro.

user242173
avatar
inviato il 23 Giugno 2023 ore 19:21

ormai ho caricato questa e sono curioso, volevo solo cercare di non buttare del tutto il rullino, sono convinto che qualcosa di buono invece puo' venir fuori, in rete ci sono diversi casi di utilizzo 'quasi' normale con risultati interessanti...

user242173
avatar
inviato il 23 Giugno 2023 ore 19:26

per che foto intendi usarla ? Non ci farei di certo dei ritratti. Magari per paesaggio urbano ad esempio,
in effetti urbex e paesaggio erano le prime scelte, comunque volevo provare un altro paio di obiettivi e un paio di primi piani ci potrebbero stare...devo riabituarmi a scattare ponderato...vabbe non piu di tanto, in fondo ho a disposizione ben 24 scatti che di solito sono sempre 26-27:-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me