RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Messa a fuoco differente d7200 vs d750 con stesso obiettivo.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D7000/D7100/D7200/D7500
  6. » Messa a fuoco differente d7200 vs d750 con stesso obiettivo.





avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2023 ore 19:43

Buonasera a tutti, ho da poco acquistato una FX D750 (24.3 megapixels) e sto iniziando ad ampliare il mio corredo lenti. Per curiosità ho provato a montare l'obiettivo Nikon AF-S 20mm f/1.8 G ED sulla mia DX D7200, in modo da avere un crop a 30 mm avendo più o meno la stessa resa in megapixel (24.2 megapixels sulla D7200) con un ingrandimento maggiore. Ciò che ne è venuto fuori è che c'è una differenza devastante sulla messa a fuoco. La D750 è nettamente superiore in qualità di messa a fuoco. A questo punto mi chiedo se la cosa sia normale vista la differenza del sensore da FX o DX; oppure se avendo usato la D7200 per sei anni e avendo avuto necessità di scattare quasi sempre a raffica, la poca nitidezza sia dovuta al logorio avuto nel tempo.
C'è qualcuno che può dirmi qualcosa a riguardo?

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2023 ore 20:13

Sulla D7200 hai fatto la taratura della messa a fuoco del 20mm?

La D7200 che ho posseduto era ben efficiente come messa a fuoco, al punto di consentirti di inseguire e mettere a fuoco uccelli in volo con un 300mm

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2023 ore 20:18

Sulla D7200 hai fatto la taratura della messa a fuoco del 20mm?

ho provato la regolazione fine AF da - 10 a 10 e non è cambiato nulla, ho anche messo a fuoco manualmente da ghiera obiettivo, ma niente, la resa non era chiara, ma sempre annebbiata

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2023 ore 20:27

ho provato la regolazione fine AF da - 10 a 10 e non è cambiato nulla


premesso che si può andare a +-20 è comunque molto strano e va capito cosa ti succede

in primo luogo, su cavalletto, eseguirei una taratura fine sul classico righello, fino a che riesci a centrare la messa a fuoco ottimale sullo zero del righello (zero o comunque quello che tu stabilisci sia il punto di messa a fuoco)
Poi eseguirei la stessa foto con la D750 e confronterei i risultati

magari allegali qui

potrebbe anche essere che la D7200 sia starata (nel caso si può regolare)

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2023 ore 21:27

Va tarato, io avevo riscontri al contrario

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2023 ore 22:48

tinypic.host/i/oANm5i - D750
tinypic.host/i/oANJ9k - D7200
Preciso che sulla D7200 ho fatto la pulizia del sensore di immagine poco prima di fare questi due scatti

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2023 ore 22:53

Effettivamente così sembra migliore la qualità del crop fatto dalla D7200 ed effettivamente la resa migliore c'è nell'usare il 20 mm sulla DX per avere uno scatto da 30 mm...
Però vi farò vedere dei ritratti scattati da entrambe per farvi capire cosa intendo sulla messa a fuoco. Poi, boh... Forse la pulizia del sensore immagine potrà aver influito positivamente. Dovrei riprovare a fare dei ritratti a luce ambientale e a confrontarli.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2023 ore 22:57

Sono troppo compresse, devi caricare le immagini alla massima definizione

Così direi che la D7200 è migliore ma sembra che ci sia un forte front focus (che per altro sembra presente anche sulla D750 ma la qualità dell'immagine è troppo bassa)

nel caso usa postimage

non fare crop, inquadra la mira ottica su tutto il fotogramma (di conseguenza allontana la D7200 quando fai la foto) stai lavorando con due macchine da 24 mpix, per cui le immagini dello stesso soggetto (stessa inquadratura) potrebbero essere molto simili

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2023 ore 23:33

Ho messo il cavalletto ad un metro di distanza (20x50) e poi ho scattato. Per far notare meglio la definizione sui numeri le ho tagliate. Tra poco carico le originali

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2023 ore 23:39

postimg.cc/NKY2xdmR - D7200

postimg.cc/9RvYXyS1 - D750

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2023 ore 23:40

premesso che si può andare a +-20

Comunque si, mi ero sbagliato in quel punto. Ma avevo ad ogni modo fatto tutte le regolazioni per fare un ritratto. Ma penso che lo rifarò domani o nei prossimi giorni. In poche parole variavo continuamente i valori puntando sempre sull'occhio del soggetto, per vedere se cambiasse qualcosa. Poi ho anche fatto delle prove a messa a fuoco manuale da ghiera, ma penso che fosse meno incisivo lo scatto fatto dalla D7200. C'era più tridimensionalità nello scatto fatto dalla D750 e il fuoco sullo sguardo era preciso, a differenza dello scatto fatto da D7200 nel quale l'occhio non era perfettamente a fuoco, ma venivamo maggiormente messi a fuoco i capelli del soggetto

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2023 ore 8:24

Buongiorno Dan.
Se non lo hai già fatto, prova la differenza di messa a fuoco tra live view e mirino, così da capire se c'è bisogno di una taratura.

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2023 ore 13:19

Preciso una piccola cosa. Osservando i dati di scatto da "Proprietà", sugli scatti fatti da DX 7200 mi da f 1.6.
Stessa cosa mi accadeva quando montavo il 35 DX 1.8 sulla FX D750. Usciva fuori f 1.6. Unica differenza è che la nitidezza del 35 DX era migliorativa su FF. Può essere che su DX diventando 1.6 la massima apertura, renda la messa a fuoco più sensibile questo fattore?

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2023 ore 13:53

Se vuoi toglierti dei dubbi anziché scattare con autofocus da mirino prova a mettere la fotocamera sul cavalletto e scattare tramite autofocus del Live View. In questo caso la fotocamera mette a fuoco direttamente sul sensore quindi la foto dovrebbe venire sempre a fuoco.

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2023 ore 14:52

Se vuoi toglierti dei dubbi anziché scattare con autofocus da mirino prova a mettere la fotocamera sul cavalletto e scattare tramite autofocus del Live View. In questo caso la fotocamera mette a fuoco direttamente sul sensore quindi la foto dovrebbe venire sempre a fuoco.

Stesso problema.
Ho provato a impostare la messa a fuoco a -10 e va leggermente meglio, soprattutto nei ritratti ravvicinati quando metto a fuoco in dettaglio l'occhio del soggetto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me