RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d500 x fauna + d750 x altro o 850 unica per tutto ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D500
  6. » d500 x fauna + d750 x altro o 850 unica per tutto ?





avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 17:37

Salve vorrei un consiglio se è meglio affiancare alla mia attuale D750 una D500 per la fauna oppure vendere la D750 e acqustare un unica camera D850 con cui ci farei di tutto?
Avendo tutte ottiche FF Nikon AF F2.8 ( non AF-S) e per la fauna un Tamron SP AF 300mm f/2.8 LD IF, sfutterei il fattore APS-c per ingrandire con la D500 ma sono costretto a tenere la D750 per le focali grandangolo FF , d'altro canto con la D850 potrei ingrandire croppando e avere di fatto ancora un sensore da 20Mp come la D500

Cosa mi consigliate ? le ottiche professionali AF degli anni 80-90 reggono il sensore della 850 ?



avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2023 ore 10:35

E' un pò la "solita" domanda.

La 850 sostituirebbe egregiamente le due, ma disporresti di unico corpo. La 500 è una signora piccola "850", almeno nella costruzione, con un AF fulmineo e quindi specialistico nel formato più piccolo. La 750 che già hai la conosci nelle sue prestazioni, obiettivamente soddisfacenti.

Quindi alla fine è una scelta che deve rendere conto solo alle tue personali necessità.

Ti potrebbero dire che la 850 per esprimere appieno la sua qualità avrebbe bisogno di lenti all'altezza, ma ciò alla fine è un'osservazione che deve trovare conferma anche nella tua volontà di spendere se ritieni inadeguato il tuo attuale corredo che però anche con la 850 continuerebbe quanto meno ad offrirti le prestazioni che già conosci.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2023 ore 10:43

Io avevo lo stesso dubbio ed alla fine ho optato per una combo D500+D810 (entrambe usate) che ho pagato anche meno di una D850 (sempre usata) e mi consentono alla fine di avere quasi "il meglio dei due mondi" (ossia AF super performante e maggior copertura del frame con la D500, risoluzione, miglior tenuta ISO e gamma dinamica sulla D810).

Se il peso non è un problema inoltre, poter disporre di due corpi consente di tenere tipo un fisso lungo montato su una e magari uno zoom più corto sull'altra per poter variare la composizione e gestire la distanza dal soggetto nel caso di repentini avvicinamenti.

A prescindere dalla scelta comunque, direi che nel tuo caso il limite sarebbe dato più che altro dalle lenti, visto che le vecchie AF non -S non sono certo dei fulmini (non so come sia il Tamron che non conosco, anche se 300mm, pure se croppati, sono un pò corti, soprattutto se intendi praticare avifauna).

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2023 ore 15:03

Ciao Windtito!
Io possiedo sia la D850 che la D500. Se ti può essere utile nella valutazione, non pensare che la D500 abbia una qualità di immagine inferiore rispetto alle FF solo perché è una APSC. Posso assicurarti che a parte la maggiore definizione della D850, la D500 produce file praticamente equivalenti ed estremamente malleabili in post. Forse la D850 tiene un pelino meglio le alte luci, ma si tratta di un'impressione sporadica, non ho mai fatto una comparativa accurata. E come tenuta ISO la D500 è eccellente per essere una APSC, scatti tranquillamente anche a 6400.

Sta di fatto che se prendi una D850 hai al suo interno una quasi D500, dal momento che è possibile usarla in modalità APSC a 20mpx e così facendo hai la copertura di punti di MAF praticamente su tutto il frame, esattamente come la D500. Il vantaggio della D500 rimane secondo me sull'autofocus velocissimo, sulla reattività in generale, sulla raffica molto veloce e sul buffer infinito.

Valuta anche se vuoi avere 45mpx. Li gestisci tranquillamente su qualsiasi PC a meno che non sia dell'ante guerra, ma i file raw pesano davvero parecchio, senza compressione sei nell'ordine dei 95mb. Quelli della D500 sono più rapidi da gestire.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2023 ore 15:04

Ultima nota... come tenuta ISO sono IDENTICHE, avendo la stessa densità di mpx.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2023 ore 16:13

Grazie a tutti delle risposte , intuisco che su entrambi casco in piedi e non c'è differenza se sto su 20 Mp della D500 o D850 croppata. A questo punto prendendo la D500 ho l'indubbio vantaggio di avere due fotocamere e di giostrarmi meglio sia nel tipo di scatto che minore pesantezza dei Raw rispetto alla D850 .

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2023 ore 21:35

Io potendo prenderei d850, hai tutto quello che vuoi quando vuoi. Se poi il fatto di avere due corpi macchina è importante allora cambia, ma di contro avresti la full frame con caratteristiche inferiori come prestazioni generali ed ergonomia.

Non affronto il discorso se le ottiche reggono o no il sensore, ma per farla breve anche se avessero una risolvenza inferiore a quella del sensore comunque non avresti foto peggiori che con una fotocamera con meno risoluzione perché se ridimensioni da 45mp a meno (es. 24mp) hai la stessa qualità. Inoltre questa cosa non riguarderebbe solo la d850 ma anche la d500 dato che la densità di pixel del sensore è la medesima e userebbe solo la parte centrale dell'ottica e non tutta la superfice come la full frame.

Altra cosa da non trascurare è che 45mp di file raw se non hai un pc prestante sono più impegnatvi da gestire.

user84767
avatar
inviato il 05 Aprile 2023 ore 21:52

Intervengo giusto per dirti che la D850 liscia scatta a 7fps e per arrivare a 9 richiede il BG con batteria EN-EL18 (o compatibile) mentre la D500 scatta anche da liscia a 10fps.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2023 ore 22:03

Guarda se puoi due files: uno scattato con la D850 e uno con la D500 (ovviamente nelle medesime condizioni) e avrai la risposta immediata alla tua domanda MrGreen
In condizioni ottimali FORSE le differenze sono meno evidenti ma appena ci si discosta ....

L'alternativa é tenere la 750 e comprare un TC14 MrGreen perché francamente non ho capito se ti interessa di più la resa quando scatti in FF oppure quando croppi.
Il crop non é MAI alternativo né al moltiplicatore né alle tecniche di avvicinamento al soggetto e alla mimetizzazione.
IMHO of course

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2023 ore 22:53

Murizio, ho già un TC14 ma mi e' capitato recentemente di fare foto sportive dove non mi potevo avvicinare al soggetto in mare e con la D750 il 300 +TC14 ero corto per cui sia la D500 che la D850 mi darebbero quel 1,5 in più.
Poi ovviamente son daccordo che sarebbe servito un 600 + TC14 ma le mie tasche son quelle che sono ;-) . Comunque Vivendo vicino allo stelvio vorrei provare a fotografare gli ungulati o i grandi volatili della zona ..... senza disturbarli per cui anche li focali lunghe se poi mi appassiono imparare le tecniche di avvicinamento e mimetizzazione che citi .

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2023 ore 23:12

Per il confronto fra le foto ho visto tramite dpreview www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=lowlight&attr13_0=nik la D500 non tiene gli alti ISO ma la D750 si per cui non vedrei vantaggi ad andare su D850 , tenendo l'accoppiata avrei entrambi tanto per ora con poca luce userei la D750

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2023 ore 7:45

Occhio solo che nella mia esperienza il TC 1,4x su D500 è sensibilmente peggio che croppare la lente liscia, come del resto mi è praticamente sempre accaduto con sensori molto risoluti e/o densi. Per me i TC hanno un senso fino a ca. 24MP su FF, oltre meglio croppare, se non si ha proprio bisogno di tutta la risoluzione per fare stampe enormi (e si mantiene pure l'AF al top delle prestazioni, anche se sulla D500 non è mai stato un particolare problema).


avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2023 ore 7:58

Comunque Vivendo vicino allo stelvio vorrei provare a fotografare gli ungulati o i grandi volatili della zona

Con mammiferi di queste zone, che non sono molto confidenti e si fanno vedere all'alba o al tramonto, la D850/D500 non sono le macchine ideali causa tenuta iso
Per gipeto/aquila la D500 va benissimo perché si scatta quasi sempre con molta luce
Io ho sempre trovato differenza tra un file D500 e D850 nelle stesse condizioni, la prima l'ho venduta dopo 5/6 mesi

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2023 ore 18:36

Dionigi_Colombo , secodo tè se tenessi l'accoppiata D750 per la tenuta iso ( ungulati ) e la D500 per i volatili sarei a posto ?
tra l'altro ho sia un 300 f2.8 che un 300 f4.0 per cui potrei giocarmela a seconda delle condizioni di uscita , piu pesante per appostamento ( mattino/sera ) , leggero per escursioni "dove osano le aquile" :-P

cmq stamattina ero alla pozza termale di Bormio all'imboccatura dello stelvio e si vedeva un massiccio corvo imperiale sulle pareti rocciose e a tratti un gipeto Sorriso bellissimo vederli planare sfruttando le correnti

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2023 ore 23:32

Secondo me si, soprattutto se in caso di acquisto della D850 vendessi laD750.
… niente stambecchi a fare i vaghi termali alle pozze?MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me