JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ritorno sull'argomento degli antivirus su PC Windows.
Ho sottoscritto il Total Security e installato su un paio di smartphone e sul PC fisso anche se lo uso poco.
All'accensione ogni volta faccio la "scansione vulnerabilità " che mi da un report sugli aggiornamenti di Windows che subito scarico e installo (sempre dalla finestra di bitdefender ).
Successivamente alla mia sottoscrizioni pure mia sorella l'ha sottoscritto. Le ho insegnato di fare quanto sopra.
Ma ultimamente mi sembra non le capiti mai di trovare degli aggiornamenti da fare dopo la "scansione vulnerabilità ". Questa cosa mi preoccupa perché invece a me, ogni volta, sempre, bisogna aggiornare Windows...
Strana questa cosa....di questi tempi di aggiornamenti soprattutto per la sicurezza ne vengono fatti ogni settimana.
Sto pensando due cose:
1) o c'e qualche problema nel software del Bitdefender per il quale adesso non aggiorna...
2) oppure possibile che gli aggiornamenti vengano avviati e fatti in automatico in background
Mi ha detto che spegnendo il PC della volte ha atteso la chiusura degli aggiornamenti... o penso di aver capito così...
Come funziona il Total Security sul vostro PC ???
PS: sia io che mia sorella lo paghiamo da poco meno di 2 anni.
"..sia io che mia sorella lo paghiamo da poco meno di 2 anni."
Windows ha il suo antivirus ed anti malware, Windows Defender, che funziona ottimamente e si aggiorna anche due volte al giorno.
Lo uso da moltissimi anni, più di dieci anni, sui 3 PC di casa, che funzionano benissimo, e non ho mai contratto un virus od un malware, fino a due anni fa scaricavo ogni tanto Malwarebit per vedere se a Defender fosse sfuggito qualcosa, ma adesso ho smesso perché non ha mai trovato nulla, Defender lavora bene.
A mio avviso personalissimo, Windows non necessità di antivirus/ anti malware diverso o addizionale.
concordo al 100% con te, so' che in parte sono Euri buttati ma avendo un paio di smartphone dove dentro ci tengo "tutto" ho sottoscritto un abbonamento annuale nel 2021. "Tutto" significa che oggi da telefono si gestiscono molti dati sensibili. Senza telefono oggi non gestisci più niente dal conto corrente della banca/posta, dallo SPID alla CIE e così via .... Spesso in certe operazioni sono usati assieme: PC + smartphone
Meglio avere i "mezzi " per salvare il salvabile in caso di smarrimento o furto.
Uso il PC dalla fine anni '90 e non avevo mai avuto a che fare con gli AV.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.