RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Irlanda agosto/settembre


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Irlanda agosto/settembre





avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2023 ore 14:14

Ciao a tutti
Dal 31 agosto al 7 settembre sarò in Irlanda, arrivo e partenza da Dublino e ovviamente auto a noleggio.
Volevo chiedere qualche consiglio sul mio possibile itinerario, visto che andrò a breve a prenotare i posti dove dormire.
So che ad alcuni sembrerà che io abbia inserito troppi punti e sono in parte d'accordo ma il tempo è limitato e i posti nel mondo dove andare sono tanti (e le ferie e i soldi pochi), con quindi la certezza che quasi sicuramente non ci tornerò (sicuramente non a breve).

Giorno 1: purtroppo arrivo a metà pomeriggio, quindi vorrei già prendere l'auto e dirigermi in città per la serata, quindi devo trovare da dormire in un posto possibilmente con parcheggio. Poi serata a Dublino.

Giorno 2: Giretto di giorno a Dublino, il minimo indispensabile visto che preferisco non starci troppo preferendo la natura fuori città ma senza escluderla totalmente.
Per poi partire sul tardi in direzione Valentia islanda. Lo so, è abbastanza distante, quasi 5 ore di auto ma posso farcela.
L'idea era di trovare alloggio proprio lì in quanto è da tanto che sento parlare di Valentia island per il suo cielo più scuro d'Europa (anche se sfiga vuole sia un periodo di luna piena o quasi). Secondo voi ne vale la pena?

Giorno 3: Se riesco a prenotare, visto che non capisco ancora come funzioni, escursione in barca verso le Skellig islands da Portmagee alle 10.00 con ritorno alle 15.30
Poi visita veloce lì vicino a 15 minuti per vedere le Kerry cliffs (sì, solo quelle in quanto non ho tempo per altri posti nel ring of Kerry) e direzione verso Gap of Dunloe (poco più di 1 ora di strada).
Se poi il giro in barca saltasse causa maltempo allora preparerò un piano B con altri posti in zona.
Alloggio da trovare sulla strada (qualsiasi posto va bene) verso Doolin

Mi dispiace ma non ho il tempo necessario per la penisola di Dingle, a meno che non mi si faccia cambiare idea che però implica rivedere un po' di cose

EDIT: Sono ancora un po' indeciso per le Skellig in quanto la maggior parte dei tour non riesce ad attraccare sull'isola e fare solo il giro in barca non è quello che vorrei. Senza quelle Potrei saltare addirittura Valentia island, dormire vicino al Gap of Dunloe così da vederlo subito di mattina e dirigermi dopo alle Kerry cliffs e avere forse tempo a questo punto di allungare il tragitto verso Dingle prima di andare su a Doolin

Giorno 4: Partenza verso Doolin dove prendere il traghetto alle 10.00 per Innishmore (Aran islands) con traghetto di ritorno alle 14.30 o alle 16.00 (non ho ancora capito quanto stare, magari con un giretto in bici)
Poi dritti in auto a vedere le Cliffs of Moher. Anche per queste non capisco ancora quanto tempo serve, così da ripartire bene il tempo tra Aran islands e queste.
Serata e Notte poi da passare a Doolin

Giorno 5: Direzione Derryclare lough (giusto una visitina veloce) per poi fare la Sky road e proseguire lì in zona passando sicuramente a vedere la Kylemore Abbey.
Infine ripartirei direzione Achill island così da essere già là il giorno dopo.

Giorno 6: Visita Achill island (non ho idea neanche qui quanto serve) per poi dirigermi ad una visita veloce al parco nazionale di Ballycroy e subito dopo a Downpatrick head.

Giorno 7: Visita a Eagle's rock. Di questo a parte foto non trovo tanto e non capisco se sia necessario un percorso di trekking o si arrivi anche da qualche parte in auto.
Poi direzione Slieve league con serata e notte lì in zona (magari Malin Beg)

Giorno 8: Purtroppo dovendo riprendere l'aereo di pomeriggio sono costretto a partire abbastanza presto, visto che servono più di 4 ore per tornare a Dublino (cercando di non passare dall'Irlanda del nord in modo da non dover pagare l'aggiunta per il noleggio dell'auto, o almeno così mi hanno spiegato), restituire l'auto e ripartire.




Quindi, accetto qualsiasi consiglio, soprattutto perchè la parte che più mi sfugge è quanto tempo dedicare alle varie cose, senza starci troppo (anche se si sa che si vorrebbe starci di più) ma neanche troppo poco. Diciamo che a parte le soste che reputo più veloci o di passaggio ho cercato di tenere due tappe al giorno.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2023 ore 15:52

Ciao!con tutte ste isole e traghetti a mio parere perdi un sacco di tempo inutilmente.

Gap of Dunloe e' un luogo molto "famoso" ma non ci trovo nulla di interessante a dir la verita'.

Achill Island molto molto bella!da li' sei vicino al Donegal che e' un contea straordinaria e con molti spunti fotografici.Dal Donegal stesso sei vicino all'Irlanda del Nord,meravigliosa e non solo per le Giant's Causeway.

Dingle e Kerry io non le lascerei fuori per nessun motivo al mondo!!cosi' come e' stupenda la parte piu' a sud da Sheep's Head a Mizen Head,luoghi meno "battuti" diciamo cosi',ma che meritano assolutamente.

Vedo che non c'e' neanche Galway,un gioiello e porta d'ingresso per il Connemara.

Calcola che le strade sono piccole,ti vorrai fermare mille volte perche' ti troverai di fronte a tante meraviglie che meritano di essere un pochino godute,quindi i tempi previsti "sulla carta" si allungheranno inevitabilmente cosi' come prendere un traghetto e imbarcare la macchina richiedono tempi abbastanza lunghi.

Valuta te.

Luca


avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2023 ore 16:47

Ciao…stasera poi ti rispondo con più calma, ti dico solo che io ho fatto 10 giorni ad ottobre dello scorso anno con mia moglie e bimba di 1 anno appena compiuto. Atterrato a 2 Dublino, 2 notti in città e poi abbiamo noleggiato la macchina e le tappe son state: Kilkenny,Cork,Dingle,Doolin,Galway e ritorno a Dublino. Stasera ti spiego meglio il nostro itinerario con le carie tappe e cosa abbiamo visto, ti dico solo che in certi punti son riuscito a far foto pazzesche;-)

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2023 ore 19:29

A parte le Skellig islands, che ancora non ho deciso se effettivamente fare, anche se ormai sono più per escluderle l'unico traghetto è per le Aran islands (soltanto una poi, non tutte e tre), non c'è nessun altra isola prevista per cui dover prendere una barca.

Ora mi guardo il Donegal, ma per l'Irlanda del nord per stavolta va bene senza.

Galway non l'ho inserita perchè non ho minimamente preso in considerazione le città, quindi in totale ignoranza non so neanche dove e come siano. Doolin è giusto perchè mi è comoda e a Dublino dedicherò appunto soltanto una serata e poco più di mezza giornata il giorno dopo. Ora comunque ci do un'occhiata, anche se l'idea di entrare in una città e imbattermi magari anche in traffico e parcheggi non mi ispira molto.

Trovare alloggio a Dublino a costi ragionevoli comunque non sembra cosa facile.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2023 ore 20:03

Ok, effettivamente il Donegal sembra stupendo. Il problema è che sembra tutto bellissimo, e ovviamente tutto e bene non posso vederlo, quindi essendo troppo a nord lo salterò, anche se la mia tappa alle slieve league in realtà fanno parte appunto del Donegal.


Mi fa sorridere però che quasi qualsiasi cosa io legga sull'Irlanda riporti frasi tipo questa:
"è uno degli angoli più spettacoli d'Irlanda" MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2023 ore 20:32

Sembra??ahahahahaahahah

Doolin non e' un paese,e' un gruppetto di case con un pub,molto vicino alle Cliffs quindi sicuramente strategico.
Galway,per me,e' imperdibile!trasuda essenza Irlandese e poi c'e' il Connemara ad un passo

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2023 ore 22:43

Eccomi.
Allora per quanto riguarda Dublino noi complessivamente abbiamo fatto 3 notti, cose da vedere ce ne sono tante(guinness,trinity college,temple bar ecc)in più a me piace fare street per lo più quindi diciamo che sono stato contento ehehe..poi abbiamo fatto 1 notte a kilkenny, carina ma pensavo meglio. Il giorno dopo siamo andati alla Rock of cashel e a Cobh(cittadina spaziale)con uno spot fotografico abbastanza rinomato. In serata arrivati a Cork, giretto in centro e nanna(non ha tanto da offrire). La mattina seguente siamo andati alla old head of kinsale(sono delle piccole scogliere molto carine) e da li in 10 minuti si raggiunge la cittadina di Kinsale che è molto caratteristica con case tutte colorate(anche questa abbastanza rinomata) ed in serata siamo arrivati Killarney(abbiamo passato solo la notte e bevuto qualche birra). Il giorno dopo siamo andati sulla penisola di Dingle(il posto più bello che io abbia mai visto in vita mia), abbiamo fatto il giro della penisola in circa 1 ora di macchina ed è pazzesco…imperdibili Dunquin pier,Dunmore head e coumenoole beach.
La mattina dopo siamo ripartiti da Dingle direzione cliffs of moher, abbiamo preso un traghetto che ci ha fatto risparmiare tantissimo tempo, lo shannon ferries ti fa tagliare tantissimo ed in più hai anche una 20ina di minuti di pausa. Arrivati alle cliffs,beh qui non devo aggiungere altro ehehe. Siamo ripartiti e dopo 5 minuti siamo arrivati a Doolin dove abbiamo dormito, anche qui un posto incantevole, secondo me non è la semplice via con le casette colorate il pub perchè appena dopo il fanoso spot con le casette sulla sinistra troverai un prato con le cliffs che le vedi in lontananza e delle piccole scogliere che sono forse più emozionanti di quelle più rinomate,infatti vedi le onde altissime e si respira quasi un atmosfera surreale(davvero da brividi),se hai l occasione fermati a Doolin e non te ne pentirai. Il giorno dopo siamo andati a Galway passando per il Burren(biente di che,anzi…). Galway non mi ha entusiasmato,mi aspettavo meglio anche se come cittadina è carina. La mattina dopo siamo ripartiti per Dublino dove abbiamo fatto un'altra notte.

Il viaggio per noi è stato bellissimo, sicuramente nel giro di poco tprneremo in Irlanda e faremo la parte nord(che dicono essere anche più bella). Secondo me se vai senza pargoletti di un anno con i giorni che abbiamo fatto noi si riuscirebbe a vedere anche qualcosa in più. Se vuoi ancora più info chiedi pure.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2023 ore 23:06

Ciao, mi chiamo Massimo, e vivo in Irlanda da 5 anni. Sono stato due anni a Dublino e adesso vivo a Cork. Se posso darti un consiglio, fai bene a stare solo una notte a Dublino, l'Irlanda la vivi attraversando le contee. Un tour molto valido che ti consiglierei è la Wild Atlantic Way, che attraversa la costa da sud verso il nord Irlanda (Derry). Ci sono tappe meravigliose ti linko qualcosa :https://www.thewildatlanticway.com/route/. Visto che hai poco tempo magari non arriverai al nord quindi arrivato a Galway sarà costretto a tagliare per raggiungere nuovamente Dublino. Tuttavia, se hai bisogno di qualche consiglio che va oltre il tour chiedi pure.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2023 ore 15:17

Mi sa che riorganizzo allora sicuramente qualcosa e salto le Skellig islands e Valentia island, così ho tempo per passare da Dingle.

Grazie per il consiglio sul traghetto, dove si prende esattamente questo Shannon ferry?

Per le cliffs of Moher quanto tempo serve mediamente?





Adesso mi guardo anche il link sulla wild atlantic way

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2023 ore 17:07

La tratta del traghetto è killimer-talbot(penso si scriva cosi)…in estate c e ogni mezz'ora in inverno ogni ora…prenota online cosi fai prima ma comunque puoi pagare direttamente sul traghetto…le cliffs più o meno in 3 ore te la cavi

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2023 ore 21:09

Ok, cambiando un po' di cose per prendere più con calma il tutto ho eliminato alcune cose e ridistribuito così le restanti:

Giorno 1: arrivo, ritiro auto e serata a Dublino

Giorno 2: visita veloce a Dublino (giusto per respirarne un po' l'aria) e partenza verso Portmagee

Giorno 3: Kerry cliffs, Gap of Dunloe e partenza per penisola di Dingle. I tragitti qui sono entrambi brevi di poco più di 1 ora e le Kerry cliffs e il Gap non richiedono ore ma ho piacere di vederli. Senza fretta per Dingle visto che avrò tempo anche il giorno successivo. Notte a Dingle.

Giorno 4: continuo la visita alla penisola di Dingle poi partenza per Moher e notte a Doolin.

Giorno 5: Isole Aran (avendo più tempo facendone anche due anzichè una sola), poi partenza verso Clifden passando per Derryclare lough.

Giorno 6: Sky road e partenza per Achill island (passando per una vista veloce alla Kylemore abbey). Quindi giro appunto ad Achill island e notte lì (o lì in zona)

Giorno 7: Direzione Downpatrick haed poi verso Slieve league con serata a Malin Beg.

Giorno 8: ripartenza per Dublino e si torna a casa

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2023 ore 21:22

Ah, cosa importante, fotograficamente parlando pensavo di partire con R6 + 17-40 + 70-200. Che è ciò che mi porto anche quando vado in montagna.
Mi piacerebbe portare anche altro ma non ho tanta voglia di girare pesante e avere anche difficoltà per il bagaglio visto che non devo neanche imbarcare.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 4:13

Con soli 7 giorni a disposizione, io mi concentrerei sulle contee di Galway e Mayo. Sicuramente trasmettono l'essenza dell'Irlanda, hanno posti bellissimi sia a livello paesaggistico che culturale. Si mangia e si beve molto bene. Per me è la parte più bella d'Irlanda.
Se concentri il viaggio lì (e non è comunque poco, io ci ho passato 1 mese senza annoiarmi mai, potrei andarci a vivere e mi troverei benissimo) avrai modo di visitare davvero i posti (scendere dall'auto, fare escursioni anche a piedi, parlare con la gente), altrimenti avrai solo un elenco di posti in cui sei passato di sfuggita.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 7:35

Bellissimo itinerario…forse l 'unica cosa per risparmiare non era meglio se prendevi la macchina il giorno dopo? Ottima scelta anche l attrezzatura

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 10:08

MrGreenMrGreenMrGreenLa scelta della macchina, ancora non confermata, è perchè al ritorno vado direttamente in aeroporto a restituirla quindi per evitare spese aggiuntive di ritiro e riconsegna in posti diversi devo anche ritirarla in aeroporto
E abbiamo visto che a livello di spese non c'è molta differenza tra il giorno in più (con conseguente comodità) e le spese aggiuntive, quindi sì, può sembrare senza senso ma viene meglio così


@nessunego Capisco benissimo il discorso, sarei d'accordo al 100% ma purtroppo come dicevo le ferie sono sempre poche, i soldi ancora meno e sono quindi consapevole che ora vado in Irlanda ma volendo vedere troppi posti nel mondo probabilmente non ci tornerò e devo quindi ottimizzare un po', cercando di non esagerare.
Piacerebbe anche a me avere il tempo di fare tutto ma non vedo come e non ho la possibilità e il lusso di permettermi più viaggi limitandoli ad aree circoscritte ogni volta. Se non dovessi lavorare e avessi disponibilità economiche diverse farei tanti piccoli viaggi per ogni posto, ma così non è.

Per il discorso "parlare con la gente" ecco, di quello non mi preoccupo, non è nel mio carattere e sto molto bene anche senza MrGreen

Ah, e vado in Irlanda consapevole che sono una persona a cui non piace la birra MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me