RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualche dritta per Kruger e iSimangaliso ?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Qualche dritta per Kruger e iSimangaliso ?





avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2022 ore 21:10

Ciao a tutti,
premetto che questo NON è il solito post dove si chiede "cosa mi porto?" oppure "cosa consigliate per il safari?". Per fortuna siamo già più che a posto come materiale e come esperienza.
Vorrei solo sapere, da chi è stato di recente in uno o entrambi questi parchi, se può fornire qualche dritta o consiglio pratico relativo alla logistica o a particolari posti da visitare.
Sto lavorando al viaggio da aprile scorso, e ho già prenotato voli, auto, alloggi, etc. Mi sono documentato su siti e libri specifici, però qualche info in più può sempre servire, soprattutto su iSimangaliso che non conosciamo affatto (al Kruger mio fratello c'è stato ma... 25 anni fa).

Il viaggio ha le seguenti caratteristiche:
periodo agosto 2023 , durata del viaggio 3 settimane
6 partecipanti (oltre a me, mio fratello e la sua famiglia, con tre figli di 20-14 anni)
Volo su Johannesburg
Noleggio di due Toyota RAV4 4x2
11 notti in bungalow al Kruger (2x Punda Maria, 1x Pafuri Border Post, 2x Bateleur, 3x Satara, 3x Lower Sabie, 1x Berg-en-Dal) e 4 in bungalow a St.Lucia presso iSimangaliso

Grazie in anticipo a chiunque voglia perdere un po' di tempo per aiutarmi.

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 12:44

Il trasferimento da Johannesburg a Punda Maria è relativamente semplice ma estremamente lungo, fermati solo nei distributori di benzina e non lasciare mai e poi mai la macchina incustodita. Alcuni dei campi mi pare non abbiano ristorante e/o shop e quindi dovrete provvedere organizzando i pasti. La parte nord è spettacolare, pafuri soprattutto ma le strade da battere non sono "moltissime". Siete orientati a game drive generici? In quanti fotografate?

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 17:29

Ciao, e grazie per la risposta.
1) sappiamo bene che dobbiamo stare molto attenti fuori dal parco ma non solo (io non lascio l'attrezzatura in camera neanche nel Serengeti). Il viaggio da Johannesburg a Punda Maria lo spezzeremo con un pernottamento.
2) per i pasti ci organizzeremo di sicuro al Pafuri Border Camp e a Bateleur, ma anche ogni tanto nei campi dotati di ristorante, siamo abituati ad arrangiarci e i bungalow sono di solito ben equipaggiati.
3) sulla parte nord so bene che è il top qualitativamente, peccato in agosto manchino diverse specie di migratori.
4) fotografiamo in tre, vedremo sul posto come organizzare il setup nelle due auto.

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 19:32

In Agosto dovresti trovare temperature abbastanza altine nel pomeriggio con conseguente difficoltà nell'individuare i soggetti. Valuta se abbinare ai vostri self drive alcune uscite serali (e se vuoi le notturne) con i mezzi del parco che possono stare fuori anche dopo la chiusura dei gate. Se becchi un temporale esci dai loop e non aspettare che smetta...rischi di trovarti con le ruote 30 cm affondate nelle pozze. Se ti interessano prevalentemente gli uccelli considera di dedicare 1 o 2 h al giorno all'interno dei campi. Ci trovi di tutto

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 19:56

A Johannesburg non uscire dall'hotel se non per partire per i parchi

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2022 ore 20:00

A Johannesburg siamo arrivati la mattina presto, nel pomeriggio abbiamo preso un'auto con guida per una visita molto interessante al museo dell'apartheid e a Soweto. Il resto credo sia off limits.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 6:35

Grazie per le risposte.
Abbiamo già prenotato un game drive notturno a Satara, vedremo se prenderne altri.
Prevediamo di dedicare abbastanza tempo al birdwatching durante le ore centrali del giorno, nei rest camps, nei lookout hides o nei picnic sites.
Quanto alla sicurezza a Johannesburg, a parte l'aeroporto andremo solo a fare la spesa ad un supermercato, chiedendo consigli per la sicurezza magari a quelli dell'autonoleggio. Spero di non esagerare con la paranoia (come certi turisti americani che vanno a Napoli oppure come Totò e Peppino quando scendono dal treno a Milano...).

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 10:10

Non sono paranoie fai benissimo a prestare attenzione. Se il focus è il birdwatching, come hai già scritto, non sei nella stagione migliore. Il Kruger tuttavia offre continui stimoli anche in Inverno. Tieni d'occhio le precipitazioni e la distribuzione delle fonti d'acqua. Nella zona tra Skukuza e Bergen-dal passa sicuramente dal Biamity Weir sulla s114 e nella zona Satara gli attraversamenti livello acqua sulla s41. In zona Skukuza, se il target è il bird watching, considera di trascorrere almeno 2 pomeriggi al Lake Panic Hide.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 12:38

Diciamo che siamo entrambi birdwatcher ma andiamo lì soprattutto per la classica big fauna africana, più che altro per farla vedere ai nipoti.
I fiumi e le pozze (artificiali e no) saranno al centro dell'attenzione, vista la stagione. Il bacino sulla S114 e quello di Lake Panic sono già in lista, quantomeno per un passaggio. Ho preso finora tre guide sui self drive nel parco e, a forza di leggerle, conto di memorizzare tutto entro agosto Cool

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 16:56

Come ti hanno già detto , non è periodo per uccelli , qualcosa si ma poco confronto a quello che vedi nella loro estate , buono però per B5
Temperature con molta escursione
Più scendo più hai freddo , salendo si scalda
Io a crocodile bridge ho dormito con tre coperte ed il berretto di lana ? ma forse era un pelo dopo
Terrei controllate tutte le zone con acqua
Appunto da croc. Bridge usciti a 200 m prendere a destra , zone di piana , io ho fatto ghepardi più volte in mezzo a quella zona c'è fonte dove portano a bere i piccoli
Zona Pretoriouskop , 5/10 minuti d'auto fuori dal campo grossa pozza sempre ippo , ho fatto leoni mattino prestissimo all'abbeverata
Nelle zone classiche non sono mai stato fortunato
Letaba , sabie ecc , centro parco , ma avvistato si
Nord sarebbe molto bello sempre loro estate , per avifauna , zone Limpopo River
Isimangaliso mai entrato , penso visto la tipologia di zona , molto più umida del Kruger , ed il periodo che andate sarebbe da prediligere la zona costiera , non so se possa essere periodo di mammiferi marini
Pero qui sono sensazioni , non pratica

Non comprate a Johannesburg , uscite dall' aeroporto ed andate verso il Kruger , passerete sicuramente in cittadine dove avrete dei supermercati , io entrando sempre da sud mi fermavo sempre a Nelspruit , poi entravo il mattino dopo
Johannesburg è pericolosa come può esserlo ogni posto di quelle dimensioni e grado
Io vi ho soggiornato , girato ma mai avuto problemi , certo devi un attimo capire dove stai andando
Ho girato in Etiopia in posti che Johannesburg pare un giardino botanico ?
Così su due piedi non mi verrebbe altro
Buon viaggio

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 17:15

Ciao e grazie dei consigli. Purtroppo Crocodile Bridge e Pretoriuskop non sono campi dove soggiorneremo ma... non si può avere tutto.
Ad iSimangaliso è il periodo migliore per le uscite in mare per megattere &c, e ci andiamo soprattutto per quello.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 18:14

Anche perché è grosso e farlo coi tempi che richiede la fotografia naturalistica lo si farebbe di corsa e male
Quindi meglio fare alcuni punti , poi in caso se si torna si vede il resto

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2022 ore 20:19

Ciao! Sono di recente tornato da due settimane di Kruger. La zona nord non l'abbiamo fatta quindi non saprei dirti con certezza le strade migliori, ma da olifants in giù qualche consiglio da dare se vuoi ce l'ho. Se ti va scrivimi in privato che provo a segnalarti in maniera più precisa strade e avvistamenti... Con un post viene un po' troppo prolisso..
Per dove dormire prima del Kruger ti sconsiglierei nelspruit. Quest'autunno ci sono stati vari episodi di aggressione verso i turisti. Se poi inizi dalla parte Nord forse ha più senso dormire in zona hoedspruit.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2023 ore 19:50

Siamo tornati da una decina di giorni.
Alla fine è andato tutto bene, l'unico problema i lunghi trasferimenti per e da iSimangaliso, con la N2 in alcuni punti piena di buche e con centinaia e centinaia di grossi camion che trasportano carbone.
Abbiamo visto una cinquantina si specie di mammiferi e quasi duecento specie di uccelli.
Quattro avvistamenti di leopardo, tre di rinoceronte, tre di ghepardo, tre di tasso del miele, due di licaone, una decina di avvistamenti di leoni, etc. Ad iSimangaliso pesci volanti, petrel, delfini e megattere.
Era un viaggio "per famiglia" per cui non 100% dedicato alla rincorsa della foto a tutti i costi.
Ma va bene così Sorriso L'importante è che ai ragazzi sia piaciuto.
Grazie a tutti per i consigli.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me