RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic G90 D e Panasonic TZ200 D in arrivo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic G90 D e Panasonic TZ200 D in arrivo





avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 20:40

Diciamo che l autofocus a contrasto olympus non è all altezza del dfd panasonic sicuramente , ma con m1 mark 3 il 14-140 II non sbaglia un colpo , e confermo che è molto nitido , ok i bordi non saranno il top a volte ma il centro è sempre notevole, anche a 140mm per i miei gusti, e se lo paragono ai vari 18-150 ef-m /18-200 sigma e 24-240 canon avuti, questo panasonic si conferma un gioiellino .

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 20:45

Magari valuta anche il pana Leica 25


in verità oltre al 15 panaleica ho trovato anche il 25 panaleica su per giù allo stesso prezzo, diciamo che in basse luci per eventi e street vorrei poter stare più vicino al soggetto senxza andargli addosso, quindi in teoria sarebbe più utile un 25 o un 45mm, però poi se voglio allagrare l'inquadratura dovrei staccare quelli e montare il 15mm. Trovo il tutto un po complicato x come scatto io, cmq una cosa alla volta

avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 21:01

Il 42.5 su Pana è dual OIS. Non ti serve per gente che si muove, ma almeno non aggiungi mosso tuo. E' molto più nitido dell'Olympus 45. Potresti pensare a due corpi, uno col 42.5 ed uno con qualcosa di più corto.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 21:03

no due corpi poi annullerei il vantaggio del micro, ecco il perchè dello zoom che purtroppo non si sposa però col sensore micro quando si tratta di basse luci e alti iso. Devo prenedere massimo due fissi, non di più, e il 14-140 x tutto il resto. Quindi o 15 e 45 o 20 e 45, o 25 e 45

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 22:26

"il centro è sempre notevole, anche a 140mm per i miei gusti"

Confermo. La lente si comporta alla grande. Per quello che è (non pro) non gli si può rimproverare nulla... Se partisse da 12 mm sarebbe un capolavoro.

"In teoria sarebbe più utile un 25 o un 45mm, però poi se voglio allagrare l'inquadratura dovrei staccare quelli e montare il 15mm. Trovo il tutto un po complicato x come scatto io,"

Mirko non farti troppe fisime sul cambio ottica. La focale conta ma alla fine uno scatta di più con la lente che gli da più piacere. Io ho preso questo mitakon e ho smesso di usare il 20 e il 45 almeno per ora.. ci ho messo anni a scegliere tra il 15 il 17 e il 20... Ho preso il 20 per scoprire che mi serve più il 25 e vabbè.. il 20 comunque non lo vendo
Valuta bene situazioni e soggetti... Il 15 è molto Wide è quasi un 14... Per gli scatti che fai tu un 45 ti serve come il pane... Per come scatti tu io gli abbinerei proprio il 15..

Poi magari in futuro ti prenderai pure il 25 alla fine sono ottiche minuscole che stanno in tasca cambiarle è un attimo. Il micro è bello anche per questo ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2022 ore 22:58

Io voto per 14-140 + 15 1.7 PL e 42.5 1.7 pana a sto punto.

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2024 ore 15:30

@Lorenz71
la TZ200 è comunque una compatta da oltre 600 euro con sensore da 1" ,comandi fisici , mirino e uno zoom infinito . Per chi scatta di giorno, e ricerca la massima leggerezza e comunque una qualità dignitosa, non siano proprio al livello delle classiche compatte vecchio stile .


@Ottiero
Ahimè lo smartphone ha fagocitato il mercato delle compatte...ma assicuro che quando vuoi qualcosa da mettere nella tasca che assicuri versatilità zoom e discreta qualità la compatta ancora dice la sua.


In viaggio una compatta la porto sempre... e alla fine le foto le faccio quasi tutte con quella.
Mi diverte maggiormente...
In partenza per la Trasilvania penso addirittura di andarci solo con iPhone 15 PRO, TZ200 e forse anche P7800

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2024 ore 15:39

È giustissimo portare solo ciò che si pensa di usare , condivido in pieno.

avatarsupporter
inviato il 24 Aprile 2024 ore 15:42

Mi sono ravveduto Cool
smartphone + M43

Siccome non avevo un tuttofare mi sono comprato oggi il 14-150mm II Olympus e porto il m43 con utilizzo "compatta style" (unica ottica)
Così evito di esser linciato al terzo cambio dell'obbiettivo MrGreen
Rimpiangerò la compatta? Chissà... ?
Ai posteri l'ardua sentenza ;-)

Buon "uichendone " a tutti






avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2024 ore 16:46

@Lord in bocca al lupo con l'oly 14-150mm II, l'ho avuti o e non mi è piaciuto, in diverse situazioni poco nitido in modo evidente senza zommare, magari un problema della mia copia ma ho letto di altri che hanno lamentato la stessa cosa, molto meglio il pana 14-140mm 3.5-5.6 mkI o II

avatarsupporter
inviato il 24 Aprile 2024 ore 16:48

Non so ... me ne hanno parlato bene
vedremo (mal che vada ho lo smartphone) MrGreen

Di sicuro non mi aspetto miracoli da un tuttofare cosi leggero e non certo luminoso


avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2024 ore 12:05

Ce l'ho e lo trovo utile ed otticamente decente. Non adatto a chi ama una perfezione tale da guardare su monitor la foto zoomata o a chi pensa di ricavare un 2x molto buono col crop. E' un'ottica da A3 senza pensieri, questo sì. Ben costruito. Otticamente il povero 40-150 lo batte senza sforzo, ma non ha quella flessibilità. Anche il Pana 12-60 è superiore, ma anche qui sono altre focali.

Mi piace anche fisicamente.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 12:10

Il 14-140 3.5-5.6 lumix è il compagno ideale da viaggio, usato più volte e di nitidezza ne ha , la variante olympus invece è meno nitida sicuramente.

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2024 ore 12:15

Sì l'ho sentito spesso. Ma io sono innamorato dell'8-25 quindi come superzoom mi tengo quello che ho, tanto non lo uso MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 12:21

8-25 = tanta roba effettivamente lo devo ammettere;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me