RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio tra 5d Mark II e 6D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dubbio tra 5d Mark II e 6D





avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 12:11

Ciao a tutti,

considerando l'ottimo prezzo e il buono stato in cui le ho trovate entrambe (290€ la Mark II e 340€ la 6D) e considerando che non mi interessano i video ma esclusivamente le foto (e per l'autofocus un po' lentino non ho cura) cosa mi consigliate? Mi sembrano entrambe valide per passaggio a FF.

Mi confermate che il 50 mm 1.8 Canon, che ho usato su aps-c, va bene per quei modelli?

Grazie e scusate per l'inesperienza.

Ogni consiglio è il benvenuto!


avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2022 ore 12:19

Io posseggo la 5D Mark 2 dal 2010, e me la tengo stretta. Quindi il mio consiglio è chiaro. Ma sono di parte, quindi meglio che aspetti pareri più obbiettivi e tecnici. Saluti. :-P

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 12:21

Marco, mi confermi la presenza della misurazione spot sulla 5d Mark 2? Perché per me è fondamentale e sulla mia entry level, che oggi vorrei dare dentro, mi sono trovato solo quella parziale (10% circa), oltre a Matrix e pesata al centro.

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2022 ore 12:22

Per quanto riguarda il 50 1,8, va perfettamente su FF. Confermo misurazione spot.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 12:24

Grazie mille!

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 14:13

La 6D ha un sensore migliore, anche meglio della 5D3.
L'unico vantaggio di una 5D2 potrebbe essere la forma del corpo e qualche tasto in più, ma tra le due non la sceglierei mai.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 14:19

Grazie per il contributo

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 14:29

se non ti è assolutamente indispensabile il tempo di 1/8000s, per tutto il resto la 6D è nettamente superiore; la mia sta per compiere 10 anni di vita e non ha mai avuto il minimo problema, il sensore è il suo punto forte, tra i più riusciti dell'epoca Sorriso

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 14:31

No, non uso mai quel tempo di scatto. Grazie ancora.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 14:32

L'errore mio è stato prendere una entry level nuova. Non pensavo la fotografia mi prendesse così tanto

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 14:43

Ho avuto due 5 D Mk. II, e due 6 D (una ce l'ho ancora). La 5 D Mk. II è più robusta, più ergonomica (forse), ed ha 1/8000. La 6 D è più piccola, leggera, trasportabile, ha un sensore più "brillante" (non migliore: quello della 5 Mk. II è più "dolce" ... genere 1 DS Mk. III, per intenderci) e, soprattutto, va perfettamente a 6,400 ISO (e, alla bisogna, anche 12,800!)! Comunque, caschi in piedi! GL

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 14:52

Anche la 6D ha lettura spot? Ora vado a provarle

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 14:58

certo che ce l'ha

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 18:41

Alla fine ho preso la 6d e subito provata. Non c'è davvero confronto! Le immagini sono splendide. Al momento la sola ottica che ho potuto utilizzare è il 50 mm f/ 1.8. Tutte le altre hanno prezzi importanti. Eventualmente un'ottica grandangolare o un 20/24 mm o un 35 mm vintage avrebbero senso?

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2022 ore 18:49

Alla fine ho preso la 6d e subito provata. Non c'è davvero confronto! Le immagini sono splendide. Al momento la sola ottica che ho potuto utilizzare è il 50 mm f/ 1.8. Tutte le altre hanno prezzi importanti. Eventualmente un'ottica grandangolare o un 20/24 mm o un 35 mm vintage avrebbero senso?

Bene per la scelta, ti avrei consigliato anche io, come tanti, altri la 6D.
Partiamo dal 50mm.
Se e' STM tienilo, se e' la versione precedente, cambiala per l'STM.
I degni compari del 50mm sono 24mm e 100mm.
24mm Canon ce ne sono 2, uno old ed uno con lo stabilizzatore. Se non hai moneta, vai col primo, altrimenti il secondo.
100mm F/2.0 e' una lente fantastica che (se fai un minimo di ritratti) e' un must have.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me