RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macchina analogica consiglio







avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 12:58

Buongiorno,

mia figlia voleva sperimentare la fotografia analogica, io sono ignorante in materia...
potete consigliarmi alcune macchine fotografiche magari automatiche che si possono trovare a buoni prezzi on-line?

Dovrebbe essere di semplice utilizzo.

Grazie.


avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 13:07

Foto analogica personalmente la vedo in antitesi con le modalità automatiche.
Naturalmente esistono ma si perde il 95 per cento del piacere.
Perché non una Canon 30 usata e un 35 o 50ino? Le trovi a pochi euro.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 13:14

Pentax ME Super. Funziona, oltre che in manuale, anche in automatismo sul diaframma. Molto utile per imparare. Ce l'ho e la uso ancora con soddisfazione. Si trova facilmente intorno ai cento euro, anche meno. Importante verificare che le guarnizioni tengano e non entri luce.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 13:20

Cos'è la "Canon 30"? Eeeek!!!

potete consigliarmi alcune macchine fotografiche magari automatiche che si possono trovare a buoni prezzi on-line?

In genere tutte le AutoFocus hanno Program/Manuale/Priorità Tempi/Priorità Diaframmi, quindi con una di quelle andresti sul sicuro...
Sul mercato ce ne sono a bizzeffe... Canon, Nikon, Minolta, Pentax... scegli un base al'obiettivo che ci vuoi mettere...
Le Canon EOS con attacco EF costano poco e possono montare anche obiettivi di pregio... una EOS 500 costa dai 15 ai 25 euro e con meno di 100 ci metti l'ottimo 50/1.8 o anche il 24-85...
Stesso discorso per Nikon... lì però ti consiglierei (visti i prezzi) una F801 o una F90 che però andrebbero usate con le ottiche AF (con le AF-G le modalità Manuale e Priorità Diaframmi non sono disponibili)
Anche le Pentax e le Minolta sono ottime e costano poco...

Se invece vuoi una macchina a fuoco manuale non è proprio semplice trovare una macchina che sia anche "Automatica" (Program).... c'è la Pentax Super A ma va usata con gli obiettivi "A"... oppure la Canon AE1 Program (va con tutti gli FD) oppure una delle più recenti Nikon come la FG/FG20


avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 14:00

Secondo me comprare una fotocamera analogica automatica non è né carne e né pesce.
La fotocamera analogica può avere un senso logico se viene usata in modalità manuale, messa a fuoco compresa anche in considerazione che hanno un mirino decisamente più grande e più luminoso di qualsiasi fotocamera digitale.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 14:12


Dice bene Lorenzo.
Una Canon eos, o una Nikon af, diffusissime e con parchi ottiche sterminati.
La tua figliola potrà familiarizzare con l'analogico partendo dal carica punta e scatta (codice DX, autofocus e program) e via via imparare a far da sé.

Come che sia, sono lieto di leggere una conferma del fatto che i giovani sono incuriositi dalla fotografia argentica.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 15:21

Secondo me comprare una fotocamera analogica automatica non è né carne e né pesce

Rilassati...
Di macchine analogiche solo automatiche c'erano solo la Canon T50 e le Canon EOS 750/850... tutte le altre hanno anche altre modalità... (perfino la EOS 700 può lavorare in Priorità Tempi)
Quindi al 99,9% il nostro amico prenderà una macchina che non sarà "solo automatica"

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 15:53

Io ti consiglierei una EOS 30 et similia con dentro un rullino di diapositive.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 16:12

A me piaceva fare diapositive con la yashica fx3, manuale, semplice, solida, un piccolo carroarmato, con davanti un obiettivo zeiss. Volendo gli automatismi credo si trovino anche le vecchie Contax a prezzi non esagerati. Per iniziare può andare anche un vetro yashica, che costa meno, ma non è la stessa cosa degli zeiss, checché ne dicano gli estimatori, evitando però con cura il 28mm dsb, che è un fondo di bottiglia. Il cinquantino e il 135mm invece arrivano alla sufficienza. Avevo provato anche un tamron 135m con attacco Contax/Yashica che non era niente male, forse anche meglio del 135mm yashica, solo che pesava come un mattone. Ci mettevo dentro il Kodachrome, che adesso però non c'è più Triste
Di più non so.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 16:29

Beh, dai... una 167 con un Planar 50 1.7 non costa proprio poco ma non è neanche poi così cara...

Se Yashica sembra sia meglio il 50 f/2 rispetto al 50 f/1.9
Ma a quel punto andrebbe bene una FX-D... ma non avrebbe il "Program" (E' a Priorità Diaframmi)

Anche se poi, alla fine, usare una macchina a Priorità Diaframmi potrebbe essere un veicolo per portare a imparare prima la corretta gestione delle varie aperture...

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 17:12

L'ho detto e lo ripeto: per la macchina va bene quella che costa meno, l'importante è che dentro ci sia caricata una diapositiva.

Non perché, o non solo perché la ragazza debba domani divenire una fanatica della proiezione, ma solo perchè la diapositiva è l'unica emulsione che consente di vedere quello che si è fatto.

In altre parole se l'esposizione è giusta si vede dal bilanciamento cromatico e dai chiaroscuri, se è sovraesposta l'immagine è sbiadita mentre se è sottoesposta essa è densa al limite della illeggibilità ;-) in altre parole quello che hai combinato è più che palese.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 17:14

La Canon 30 e' una gran macchina analogica uno degli ultimi modelli in varie versioni 30 33 33v ma non la trovi proprio a pochi euro , se per pochi si intende 20/30 , stiamo piu' verso 80/100 , ma comunque un'ottima scelta, specie se uno ha gia un corredo Canon EF.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 17:18

Rapporto qualità prezzo..Pentax come ti é stato suggerito la ME Super automatica a priorità di diaframmi e manuale, ma mai digerita per via dei pulsanti.........Pentax MX un piccolo capolavoro, a mirino hai tempi, diaframmi e sovra e sottoesposizione a led. Il 50ino 1.7 era un' ottima lente.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 17:29

Pentax MX




avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2022 ore 17:39

Le macchine vanno bene tutte... è almeno la terza volta che lo dico... occorre solo qualcosa che doni una ben definita "forma mentis"...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me