RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

135mm o 85mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 135mm o 85mm





avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 22:44

Posseggo la sony a7iv e il sigma 24 70 f2.8 art. Secondo voi meglio puntare su un 135 o su un 85 per completare il corredo base? Grazie a chi mi risponderà

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 22:49

Per la cronaca il 135 punterei sul samyang af 1.8 85 sul sony classico 1.8

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 22:53

Se ti serve per ritratto preferisco 85 o inferiori. Se ti serve un tele il 135 è più versatile

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 23:23

Il 135, l'85 per il ritratto è decisamente limitato.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 23:38

Più che altro il pensiero mio: tra 70 f2.8 e 85 f1.8 c e così tanta differenza? Non vale la pena più spingersi a 135 direttamente? Chiedo

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2022 ore 0:52

135.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2022 ore 12:46

Sono 2 obiettivi che fanno due mestieri diversi - non del tutto ma un po' si. Con entrambi si possono fare i ritratti e si possono anche fare gli stessi ritratti ma con una distanza tra noi e il soggetto diversa e questo incide - in una certa misura - nella resa prospettica (termine un po' improprio ma che rende l'idea).
Credo si possa dire che il 135 è più indicato per ritratti stretti sul solo volto mentre con l'85 si possono fare più naturalmente (e senza doversi allontanare troppo) ritratti un po' più larghi, spalle incluse o anche taglio americano.
Io, personalmente, trovo l'85 un po' più flessibile ma poi son gusti.
Dal mio punto di vista se hai già la focale di 70, tanto vale prendere il 135.
Ciao,
Diego

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2022 ore 13:01

Diego +1.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2022 ore 13:17

Credo si possa dire che il 135 è più indicato per ritratti stretti sul solo volto mentre con l'85 si possono fare più naturalmente (e senza doversi allontanare troppo) ritratti un po' più larghi, spalle incluse o anche taglio americano.

Quindi fai un passo indietro o uno avanti, non cambia nulla.

Già con il 70mm hai un giusto piano prospettico, dando per scontato che solo per fare ritratti hai tutto il tempo per aggiustare modella, distanza e luce sul soggetto

tra 70 f2.8 e 85 f1.8 c e così tanta differenza?

Si e No, dipende dove scatti e con che luce, solo da questo; su tutta la storia del bokeh c'hanno scritto libri e articoli ma alla fine anche con un 24-105 f4 hai dei bei bokeh; con un 85 f1.8 sei tranquillo se scatti in chiesa senza flash, solo per questo ti serve l'F1.8, ma stai attento a come inquadri, ho visto ritratti dove un occhio è agganciato bene e l'altro sfocato per il volto mezzo girato.

Devi provare.

Se poi ti vuoi divertire con lo stacco dei piani, allora ti consiglio un buon 70-200 f4 o f2,8, invece di spendere soldi su un solo fisso, ma sempre in situazioni dove non sei padrone della scena e non ti puoi muovere più di tanto.




avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2022 ore 15:28

Sigma 105 1.4 via di mezzo perfetta MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2022 ore 15:31

Come Diego! Personalmente, EVITO di scattare con aperture maggiori di F. 2.8 (ma, MEGLIO, con diaframma anche PIU' chiuso), proprio per evitare il problema (giustamente evidenziato quì sopra da Doriano) dell'un occhio a fuoco, e l'altro no (eventualità, questa, INEVITABILE, a meno che il soggetto sia perfettamente posto ortogonalmente di fronte alla tua fotocamera (ed al suo sensore). La p.d.c. è "quella che è"! Non ci si può far niente! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2022 ore 15:39

Dipende... se devi fare ritratti sempre in esterna posso capire il 135, ma in interni a meno che tu non abbia uno spazio immenso il 135 diventa ingestibile, già se vuoi fare un mezzo busto o piano americano devi cominciare a buttare a terra dei muri, figuriamoci una figura intera.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2022 ore 15:40

Il 135, l'85 per il ritratto è decisamente limitato.

Mi hai messo curiosità.. MrGreen perchè?

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2022 ore 15:49

Anche secondo me dipende dalle distanze in gioco (interni, esterni)...

Comunque credo che quello che si può fare (in spazi limitati) con un 24-70mm non sia molto diverso da quello che si può fare con un 85mm, per cui anch'io caldeggio il 135mm, con il quale si arriva a ritratti molto diversi da quelli realizzabili a 70mm.


avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2022 ore 15:59

Io nonostante il 24-70 Canon per ritratti uso l'85mm Art f/1.4, però io ho altri obiettivi, se tu sei limitato a 2 obiettivi visto il 24-70 che hai opta per il 135mm per ampliare il tuo range di focali, ma metti in conto che in interni potresti avere problemi di spazio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me