JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Help me Vorrei acquistare il Mac mini in sostituzione del vecchio iMac. Gli 8 gb di ram e il nuovo processore M1 sono sufficienti per PS e LR e qualche piccolo montaggio video ?? L'accoppiata con il monitor Samsung 4k U28E590 é una buona soluzione? Grazie
Ciao Roberto, a parte la marca del monitor, io ho fatto il passaggio macchina da te descritto. Se puoi, ti consiglierei di prendere 16 GB di Ram: 8 vanno bene, ma a volte vedo che fanno una certa fatica. Tornassi indietro, prenderei anche io 16Gb di Ram. Sul disco rigido invece, punta sul modello base e se ti occorre piu spazio, prendi un hd esterno thunderbolt.
Ciao, io ho appena acquistato un mac mini m1 base (8gb ram e 256gb hdd), al quale ho affiancato un monitor benq sw240 (24" 100% adobe rgb) e due dischi esterni (1 disco nvme da 1tb dove tengo sia le foto che i cataloghi) ed un disco meccanico da 4tb (per backup e dati vari). Provengo da un macbook pro retina 15" 2012 (i7, 8gb ram, 256gb) e sinceramente per il mio uso (principalmente fotoritocco) mi trovo al momento benissimo ed il computer è molto reattivo; considera che come software ho una vecchia relase di LR e Capture One 20, quindi ambedue software nati per intel e che girano sotto Rosetta... anche così vanno benissimo e sinceramente per le mie esigenze non ho urgenza a prendere SW nativi Apple silicon.
Per quel che ho visto credo che la soluzione mac mini + monitor da fotoritocco + hdd esterno nvme per foto e cataloghi vada alla grande, il base va già molto bene e penso che i 16gb di ram non siano fondamentali per usi base... per me vai tranquillo
Sinceramente ero tentato di passare a windows con un assemblato alla morte del mio MBpro, ma con i processori Apple silicon di colpo Apple è tornata davvero interessante... alla fine con 700 euro di computer, 440 euro di monitor e 130 euro di hdd si riesce ad avere un computer ottimo per il fotoritocco, velocissimo, con un ottimo monitor ed anche piccolo e completamente silenzioso... se a questo si aggiunge che il mio macbook pro ha vissuto 10 anni (per poi purtroppo morire di colpo) mentre ancora uso un imac del 2007... direi che dovrei essere a posto per un po'
Ma lo ho pagato qualcosa meno, adesso è aumentato. Considera però che pur essendo un disco da 2000 mb/s raggiunge tale velocità solo su un particolare tipo di porte USB... Sul Mac mini va a 1000 mb/s come tutti gli altri drive. Io lo ho preso perché lo ho pagato solo 20 euro più dei dischi esterni da 1000 e comunque se in futuro cambierò computer sfrutterò anche la velocità extra, oltre al fatto che i wd black sono ottimi dischi
Acquistato il modello base con 8 gb. Va benissimo con photoshop. Silenziosissimo. Cercavo ovviamente qualcosa di compatto e top. Il nuovo processore M1 non va di certo paragonato a configurazioni che necessitano di 32 gb di ram per essere performanti. E' un architettura nuova e che sa sfruttare al meglio hardware e software. D'altronde è Apple! Vai tranquillo anche con la configurazione minima.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.