RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z FC - Anello FTZ e obiettivivo Nikkor 28mm f2.8 ai-s ( Dove sbaglio ? ).


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z FC - Anello FTZ e obiettivivo Nikkor 28mm f2.8 ai-s ( Dove sbaglio ? ).





avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 0:00

Ho impostato la mia nuova piccola Z FC su MF, settato i dati del 28mm AI-S su " Obiettivi senza CPU ", ma nel mirino e sul display non appaiono i diaframmi scelti, le freccette che dovrebbero indicare in quale senso girare la ghiera di messa a fuoco ed il pallino verde non si illumina quando la MaF è giusta. L'anelo FTZ dovrebbe funzionare bene perchè con obiettivi serie D in manuale, tutto fila liscio. Sicuramente sono più rincoglionito di ciò che pensavo e stò uscendo di senno. Qualcuno può aiutarmi ? Un grazie di cuore. Corrado C.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 4:05

Qua una domanda simile alla tua

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3937885

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 8:51

basta fumare ...MrGreen
se non c'è cpu non ci sono contatti e non ci sono dati

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 10:26

Grazie Zary. Sono decisamente deluso per la mancanza della possibilità di poter verificare MaF dal bollino verde ed apertura del diaframma. E' vero che la messa a fuoco la si può comunque verificare in altro modo, però ...Grazie anche a te Elisabeth per la risposta, ma gli stessi obiettivi li uso sulla mia amata Nikon DF e nel mirino appaiono il diaframma inpostato, ed il bollino verde a MaF avvenuta. Un caro saluto. Corrado C.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 10:47

Purtroppo è così; se per i diaframmi è comprensibile in quanto con gli ai ci vorrebbe il simulatore che le reflex hanno quello che non sono mai riuscito a capire è perché non funziona la conferma di messa a fuoco.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 10:50

Per gli ai ti consiglio di prendere un semplice e economico adattatore meccanico, più elegante in quanto senza la sporgenza dell'Ftz, inoltre eviti possibili danni ai contatti di quest'ultimo.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 11:28

Fanno uscire una senza specchio ipertecnologica vintage che strizza l'occhio a tutti i vecchi bellissimi ais e questi ultimi si possono usare solo con evidenti limitazioni? Oltretutto per utilizzarli c'è da mettere quel tubo di prolunga osceno. Inoltre gli af-d perdono il fuoco. Avrebbero avuto potenzialità infinite facendo uscire un aggiornamento della Df. Invece no. Politiche incomprensibili. Peccato.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 11:39

Ma il focus peaking non funziona?

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 12:15

focus peaking e ingrandimento si usano bene con la macchina su cavalletto, ma a mano libera mica tanto, con gli afd funziona la conferma sia col pallino che col crocino che cambia colore, chissà perchè invece con gli Af non d e con gli Ai quest'aiuto, che sottolineo è presente sulle reflex, non c'è.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 12:40

Io ho impostato L ingrandimento sul tasto posteriore
Uso un anello meccanico
Spingo ,ingrandisco,focheggiò , respingo e scatto
Molto più veloce a farlo che a dirlo

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 13:13

Sulle mie due Z ho impostato sul tasto AF ON l'ingrandimento 100%, sul tasto REC tutte le focali delle mie lenti manuali (Konica)…premendo il tasto REC e girando la ghiera cambio la focale.
E bisogna sempre impostare la focale corretta altrimenti lo stabilizzatore lavorerà male.
Peaking 3, colore Rosso…se serve premo il tasto I per entrare nel menù rapido e cambio colore.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 13:22

Io sulla Z6 per gli obiettivi manuali ho creato un'impostazione utente con pc monocromatico, peaking attivo e ingrandimento assegnato al tasto Fn2, naturalmente con esposizione manuale; trovo comunque più comodo e veloce mettere a fuoco manualmente con gli Afd e il crocino che cambia colore.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 14:35

Io usando gli Zeiss non lo vedrei comunque Triste

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 15:05

focus peaking e ingrandimento si usano bene con la macchina su cavalletto


Senza l'ingrandimento, il focus peaking è abbastanza funzionale anche usandolo a mano, ma con dei distinguo: è ben preciso con lenti dal 50 in su, ma con i grandangolari i dettagli sono troppo piccoli ed allora è facile non centrare la messa a fuoco anche se il focus indica che è OK (questo sulla Z7)

Me ne sono accorto usando lo Zuiko 21 f3.5 sulla Z7, il peaking mostrava che tutto era a fuoco, ma ho scoperto che quella lente, -modificata con attacco nikon F- mette a fuoco a infinito un mm prima del fondo corsa, e questo il peaking non lo rilevava.

ho risolto tutto acquistando il Megadapt MTZ11 (adattatore autofocus Leica M-nikon Z) più gli adattatori da nikon F a leica M ed ora funziona tutto a meraviglia.

Non è un fulmine nella messa a fuoco, qualche volta sbaglia, ma comunque con un poco di attenzione si ottengono risultati perfetti. Avendo un mare di lenti F ed OM, lo definirei il miglior acquisto degli ultimi anni.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 15:09

@Masto

trovo comunque più comodo e veloce mettere a fuoco manualmente con gli Afd e il crocino che cambia colore.


spiega un po'... per favore- come e dove vai a prendere questa impostazione (mai sentito parlare o visto il crocino che cambia colore sulla Z7, dove sta?)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me